Wednesday, November 13, 2013

Barbara Berlusconi

di Mauro Suttora

Oggi, 6 novembre 2013

Negli sprint di ciclismo di solito vince il secondo, che sbuca da dietro all’improvviso infilando l’apripista. Lo stesso farà Barbara Berlusconi, ai danni della sorellastra Marina?
Missione impossibile, all’apparenza. Marina B. è sugli scudi di tutti i berlusconiani. Da tre mesi, dopo la condanna del padre, è diventata una dei suoi consiglieri più stretti in politica. Materia che le è totalmente indifferente, presa com’è dalla presidenza Mondadori. Lei e papà continuano a smentire una sua discesa in campo nei palazzi romani. Ma più negano, meno i forzisti ci credono: addirittura due su tre, dice qualche sondaggio, scommettono su di lei come erede politica.

E Barbara freme. Alla soglia dei trent’anni, la terzogenita di Silvio vuole farsi strada. Il solco è tracciato: per lei c’è il Milan, quarta gamba dell’impero di famiglia dopo Mediaset (andata al fratellastro Pier Silvio), Mondadori (Marina) e Forza Italia. Due anni fa, dopo la laurea breve in filosofia (Marina invece non è laureata), B.B. è stata nominata consigliere d’amministrazione della squadra di calcio.
«Immagino un mio futuro in Mondadori», aveva osato dichiarare, causando sconcerto nel padre e ira nella sorellastra che vedeva minacciato il feudo acquisito dal 2003. Provocazione? Invasione di campo? «Sarà manovrata dalla madre», sussurrarono i maligni. Veronica Lario, già in tempestosa rotta con l’ex marito e gran paladina della sorte dei propri tre figli.

Ma in questi anni Barbara ha imparato a giocare in proprio. E ormai le va stretto il seggiolino da consigliere d’amministrazione del Milan con cui era stata tacitata dopo quella sua prima alzata di testa.

Il giocattolo non le basta più. «Ci vuole un cambio di rotta nella società», ha annunciato dopo l’umiliante sconfitta in casa del Milan con la Fiorentina. Protesta con il padre, naturalmente precisa che non ce l’ha con Adriano Galliani. Ma vale di più il vicepresidente quasi 70enne che sta perdendo tutto o la figlia arrembante del presidente? Pagherà, come sempre, l’allenatore: Massimiliano Allegri. Pagherà anche per aver trattato male Alexander Pato, il baby-fidanzato di Barbara (cinque anni in meno) usato e buttato come tanti altri giovani simboli mancati dell’ex squadrone (Kaka, Stephan El Shaarawy).

La capricciosa Barbara, invaghita del «papero», ci aveva progettato casa assieme: si era fatta dare dal babbo 9,3 milioni per mezzo migliaio di metri quadri di attico e superattico in centro a Milano. Ora, dopo il mesto ritorno di Pato in Brasile a gennaio e la fine della storia a luglio, Barbara si è messa con un altro 24enne: lo studente di economia Lorenzo Guerrieri, barman a tempo perso nell’enoteca monzese Mulino dove si sono conosciuti. Addominali scolpitissimi, praticamente un sosia di Pato. Anche lui di Monza come Giorgio Valaguzza, dal quale senza sposarlo B.B. ha avuto i figli Alessandro (che ha appena compiuto sei anni) ed Edoardo. Gira e rigira, insomma, le berluschine nelle cose importanti sempre attorno alla loro Brianza ruotano.

Fra Barbara e Marina i rapporti sono agrodolci. Il gelo durato anni, dopo il mancato arrembaggio di B.B. alla Mondadori, pare si sia stemperato di recente. Ora tutti i figli, di primo e secondo letto, accorrono presso il padre 77enne nelle occasioni importanti: feste, compleanni e condanne penali.
Ma Barbara rimane il terrore degli addetti stampa Fininvest e la delizia dei giornalisti: le sue interviste, contrariamente a quelle di Marina, non sono concordate. Quindi ogni volta escono affermazioni clamorose e imprevedibili. Come quando disse che mai e poi mai avrebbe fatto vedere ai figli certi programmi delle tv Mediaset, e Maurizio Costanzo si offese. Nel 2007 ammise di aver fatto comprare dal padre per 20 mila euro certe imbarazzantissime foto scattatele da un paparazzo davanti a una discoteca di Milano. E dovette spiegare al pm Henry John Woodcock (detestato da Berlusconi) il ricatto subìto da Fabrizio Corona.

Nulla di più lontano dalla tranquilla vita privata di Marina. La quale al massimo convoca lei i paparazzi per farsi ritrarre a bordo piscina in foto «finte rubate». Dopo un fidanzamento durato dieci anni ma finito male, ha sposato il padre dei suoi due figli (Gabriele e Silvio), l’ex ballerino Maurizio Vanadia.

Come finirà il confronto/duello fra le due primedonne dell’impero di Arcore? Barbara, contrariamente a Marina, non ha mai detto che non le piace la politica. Dopotutto, suo padrino di battesimo nel 1984 fu Bettino Craxi, allora premier all’apice della gloria. «È bravissima, meglio lei di Marina», assicura il filosofo Massimo Cacciari. Che è di sinistra, ma era anche il rettore dell’università San Raffaele dove B.B. si è laureata.
Mauro Suttora

Wednesday, October 23, 2013

Grillo è stufo?

QUANTI GRATTACAPI PER IL FONDATORE DEI 5 STELLE

Diktat sui clandestini. Sanzioni ai dissidenti. Capilista benemeriti eliminati. Nessuna democrazia. I grillini sono in panne. Ma dicono: «La colpa non è di Beppe, i danni li fa Casaleggio»

Oggi, 16 ottobre 2013

di Mauro Suttora

«Ha perso la testa». Questo è il commento più comune fra gli sconsolati attivisti del Movimento 5 stelle (M5s). Si riferiscono non a Beppe Grillo, fondatore e padre-padrone del movimento, ma al suo guru Gianroberto Casaleggio: è lui a gestire, in concreto, il secondo partito italiano.

Grillo si sta stufando del suo giocattolo. I 150 parlamentari eletti a febbraio fanno troppo di testa loro. Due senatori sono riusciti a sconfiggere il Pdl facendo passare in commissione un proprio emendamento che abolisce il reato di clandestinità per gli immigrati.

Rottura con Dario Fo e Marco Travaglio

Apriti cielo: il giorno dopo Casaleggio li ha sconfessati pubblicamente, con un diktat firmato anche da Grillo. Risultato: rivolta sia dei parlamentari, sia degli attivisti. E rottura con tutti: Dario Fo, Marco Travaglio, il quotidiano Il Fatto (l’unico vicino ai grillini). Sembra che Casaleggio sia posseduto da un «cupio dissolvi», una mania autodistruttiva. Che ha già fatto fuori Stefano Rodotà (candidato 5 stelle al Quirinale in aprile), Milena Gabanelli (la più votata per quella stessa carica), Emma Bonino (anche lei fra i presidenziabili, e antesignana della lotta contro il finanziamento pubblico ai partiti).

Sede vicino a via Montenapoleone

Il pugno di ferro di Casaleggio si fa sentire anche all’interno del movimento. La gestione apparentemente libertaria (niente statuti, sedi, dirigenti, funzionari), in realtà è quasi stalinista. Vietato ogni minimo dissenso. Casaleggio, dalla sede della sua società in centro a Milano (fra Montenapoleone e Mediobanca, zona di lusso da 20mila euro a metro quadro, alla faccia della polemica contro i «poteri forti»), si spinge a telefonare personalmente a consiglieri comunali (quello di Trieste Stefano Patuanelli) per chiedere condanne pubbliche contro i dissidenti (il senatore del Friuli-Venezia Giulia Lorenzo Battista).

Il ricatto: se non si obbedisce, il simbolo M5s viene ritirato (è di proprietà di Grillo e Casaleggio). La gestione del partito è familistica: il nipote di Grillo ne è vicepresidente, il figlio di Casaleggio guida un orwelliano e anonimo «Staff» che da Milano comanda tutti a bacchetta.

Basilicata: eliminato l’eroe verde

L’ultima scivolata: il candidato capolista alle imminenti regionali in Basilicata (17 novembre) Giuseppe Di Bello, tenente della polizia provinciale, cancellato dalla lista perché condannato in primo grado a due mesi per «rivelazione di segreto d’ufficio». Vincitore alle primarie online, Di Bello è stato poi cacciato per la regola che vieta la candidatura di condannati. Peccato che il reato da lui commesso sia in realtà una medaglia: i dati «rivelati» riguardano l’inquinamento del lago Pertusillo, che fornisce acqua potabile alla regione. Di Bello, assieme a Maurizio Bolognetti (che sarà invece capolista radicale) è considerato un eroe dagli ecologisti locali. Solo per i ciechi burocrati di Casaleggio è un poco di buono.

I sondaggi continuano a dare i 5 stelle al 20%. Grazie ai passi falsi degli altri partiti, il movimento è ancora visto come l’unico voto di protesta. Ma al suo interno si sfalda. Da anni Casaleggio promette una «piattaforma» online per prendere le decisioni in maniera democratica. Ma non arriva mai, quindi decidono tutto lui e Grillo.

Alcuni eletti hanno messo a punto un «Parlamento elettronico» per mantenere l’impegno con gli elettori di consultarli sempre sulla Rete: si considerano infatti semplici «portavoce dei cittadini». Hanno raccolto 160 mila euro per realizzarlo, dalla Cina sono arrivate le chiavette per il riconoscimento, come quelle delle banche (Casaleggio invece gestisce i voti online dal suo server privato). Ma il giorno dopo la presentazione ufficiale, Casaleggio li ha bocciati.

Si contraddicono su Napolitano

Imbarazzo perfino per la fedelissima Paola Taverna, la «poetessa», nuova capogruppo al Senato dopo Vito Crimi. È andata a presentare al presidente Giorgio Napolitano il piano carceri del M5s che potrebbe evitare l’amnistia avversata dai grillini. Ma il giorno dopo Casaleggio mette sul blog una richiesta di impeachement contro Napolitano. Come si fa a dialogare con un presidente, se lo si considera un farabutto da cacciare?
Mauro Suttora

Sunday, October 20, 2013

Nuova edizione del mio libro


Nuova copertina per la traduzione in spagnolo dei diari (autentici) di Claretta da me curati, e pubblicati in Italia da Rizzoli nel 2009

Wednesday, October 09, 2013

Maroni con la moglie a Roma


L'ex ministro dell'Interno, ora presidente della Lombardia e capo della Lega Nord, fotografato per la prima volta a spasso con la consorte per turismo nella capitale

Oggi, 2 ottobre 2013

di Mauro Suttora

Era uno dei segreti meglio custoditi d’Italia: la moglie di Roberto Maroni, già ministro dell’Interno, da sei mesi presidente della regione Lombardia e segretario della Lega Nord. Mai un’apparizione in pubblico assieme al marito, mai un’intervista o una dichiarazione.

La riservatezza è assoluta. Di lei si conosce soltanto il nome, Emilia Macchi, e la longevità del legame col suo Bobo. Si sono infatti conosciuti sui banchi del liceo classico Caroli di Varese nei primi anni Settanta. Lei era la figlia di uno dei fondatori dell’Aermacchi, storica fabbrica di aerei; lui figlio della buona borghesia di un paese della provincia, Lozza, ma estremista di sinistra e iscritto a Democrazia Proletaria fino all’età di 24 anni, quando incontra Umberto Bossi.

Lei è dirigente dell’Aermacchi
La signora Maroni gli ha dato tre figli: la primogenita Chelo, oggi 26enne, Filippo, 21, e Fabrizio, 16. E lavora come dirigente del personale nell’Aermacchi, che si è fusa con Alenia e fa parte del colosso Finmeccanica. È finita sui giornali soltanto l’anno scorso, quando il presidente di Finmeccanica Giuseppe Orsi è stato indagato per corruzione.

Contrariamente alla famiglia Bossi, la famiglia Maroni si è sempre tenuta lontano dalla politica. Da un quarto di secolo Bobo è il numero due della Lega, da vent’anni è a Roma come deputato e ministro, ma non risulta che Emilia fosse mai scesa a visitare il marito nella capitale. Lacuna colmata: ecco la coppia visitare le vie del centro come normali turisti, senza scorta. 

Per Maroni non sono tempi tranquilli. La Lega infatti è sempre attraversata da tensioni interne, e lui si appresta a lasciare la carica di segretario. Probabilmente a Matteo Salvini, visto che il sindaco di Verona Flavio Tosi è particolarmente inviso a Bossi.

Wednesday, October 02, 2013

Giulia Ligresti libera



ORA È TUTTA LAGO E CHIESA

Prime foto a Pallanza, sul lago Maggiore. Ha patteggiato due anni e otto mesi

Oggi, 25 settembre 2013


di Mauro Suttora

Eccola di nuovo in libertà Giulia Ligresti, figlia di Salvatore, che dal 17 luglio è stata in carcere e poi, da un mese, agli arresti domiciliari. Il 3 settembre ha patteggiato una pena di due anni e otto mesi, uscendo dall’inchiesta Fonsai. Quando la sentenza diventerà definitiva, il Tribunale di sorveglianza di Milano deciderà come dovrà scontarli: probabile l’affidamento a servizi socialmente utili, come per Silvio Berlusconi e tutti i condannati a meno di tre anni.

La Ligresti è stata condannata anche a una multa di 20 mila euro, alla confisca di cinque milioni di euro in azioni e di immobili per un valore di circa 28 milioni. Solo una piccola parte del maxisequestro del patrimonio di famiglia, di oltre 250 milioni:  alberghi di lusso, complessi immobiliari, conti correnti, un campo da golf e polizze assicurative.

Rimane in carcere la sorella di Giulia, Jonella. Anche il padre, don Salvatore, resta agli arresti domiciliari (concessi perché ha più di 80 anni): rifiuta infatti di rispondere alle domane dei magistrati, che dovrebbero chiudere l’inchiesta per falso in bilancio e manipolazione del mercato entro un mese.

Il fratello di Giulia, Paolo, è sfuggito alla cattura perché vive in Svizzera. La signora Ligresti, oltre a essere mamma della ventenne Ginevra Rossini (già fidanzata di Luigi Berlusconi, ultimogenito di Silvio), si era lanciata nella moda con il marchio Gilli (le sue iniziali) e boutiques in via della Spiga a Milano e piazza di Spagna a Roma.


Tuesday, October 01, 2013

Caligaris e Parenti su Forza Italia

LA CRISI DEL PARTITO DI BERLUSCONI
di Mauro Suttora
30 settembre 2013
Forza Italia resuscita, o abortisce? Appena una settimana dopo l’inaugurazione della nuova sede, le dimissioni imposte da Silvio Berlusconi ai suoi ministri fanno vacillare l’annunciata rinascita del partito. Che si era fuso con An nel 2008, con risultati catastrofici: sei milioni di voti persi dal Pdl alle ultime elezioni. Quindi ritorno alle origini, in un momento drammatico per il leader: condannato, espulso dal Parlamento.
Ma già si annunciano illustri defezioni: i ministri Angelino Alfano («Sarò diversamente berlusconiano»), Gaetano Quagliariello («Non sono un estremista da Lotta Continua»), Beatrice Lorenzin. Fabrizio Cicchitto mugugna sulla mancanza di democrazia interna.
Che succede? Che ne è del partito che dal 1994, al governo o all’opposizione, domina la politica italiana?
«Faccia quel che vuole, le do carta bianca». Esattamente vent’anni fa Berlusconi consegnò le chiavi della palazzina romana dove sarebbe nata Forza Italia al generale Luigi Caligaris. 
«Fu un’avventura entusiasmante», ricorda adesso il generale. «In quattro mesi costruimmo dal nulla un nuovo partito che divenne subito il primo della settima potenza industriale del mondo. Mai successo, nella storia».
Si ripeterà oggi il miracolo del 1993-94? «Impossibile», sentenzia Caligaris, tessera numero tre di Forza Italia (dopo il fondatore e l’ex ministro Antonio Martino). «Allora ci appoggiammo alle strutture Fininvest. Uomini d’impresa, legati da un rapporto di dipendenza a Berlusconi. Io, pur essendo abituato a obbedire, come militare, ero terrorizzato dal compito: creare un partito in poche settimane. Ma il clan dei fedelissimi mi rispose: “Nessun problema, siamo tutti bravi e il nostro capo è il più bravo di tutti”. Questo clima non è cambiato. Nessun dibattito interno. C’è più disciplina in Forza Italia che in una caserma. Berlusconi è sensibile solo alle opinioni dei fedeli».
Solo dei fedelissimi, pare, in questi giorni: i “falchi” Daniela Santanché e Denis Verdini.
«È la conferma che il modello dell'impresa privata non funziona in politica. I leader hanno bisogno di un sistema non autoritario, in cui ci sia uno scambio continuo di opinioni fra base e vertice, ma in entrambe le direzioni. La base non può limitarsi a eseguire quel che vuole il vertice».

Caligaris se ne andò nel ’97, quando gli eurodeputati di Fi passarono ai Popolari europei (Dc): «Nessuna coerenza. Dicevamo di essere liberali, finimmo democristiani. E l’ordine, come sempre, arrivò dall’alto. Inappellabile. Niente discussioni».
Un altro volto noto di quella stagione eroica era Tiziana Parenti. Titti la rossa, la pugnace magistrata pisana che contestò i colleghi milanesi (Di Pietro, Borrelli, D’Ambrosio): Tangentopoli a senso unico, Pci salvato.
Oggi lei non salva Forza Italia: «In realtà come forza politica non è mai esistita. È sempre stata un’illusione. Berlusconi si ritira ad Arcore con Confalonieri e i familiari, e decide. Eravamo commissariati dalla Fininvest, facevamo politica aziendale. Come oggi, con i deputati schierati contro la sentenza da 500 milioni per Mediaset».

La Parenti era uno dei deputati più popolari, simbolo di una giustizia non piegata a sinistra (eterna accusa forzista ai magistrati): «Berlusconi ripeteva sempre: il nostro partito si deve strutturare, io presto mi ritirerò. Per qualche anno gli ho creduto, ho aspettato. Poi mi sono sentita imbrogliata. Per essere eletta mi ero dimessa dalla magistratura, non ho preso aspettative come tanti altri. Nessun paracadute. Ma se osavo obiettare qualcosa, mi assalivano. C’è un clima di cortigianeria che rasenta il degrado umano».

La fede nel capo sembra essere il destino di molti partiti. Anche di quelli “contro”: Bossi, Di Pietro, Grillo.
«Grillo è differente da Berlusconi solo perché urla, invece di fare il borghese perbenista. Entrambi usano i parlamentari come marionette, Grillo li manda sul tetto. È drammatico che dopo vent’anni ci siano ancora persone adulte che rinunciano al senso critico».

La lista di quelli che hanno abbandonato Forza Italia è lunga: se ne potrebbe fare un altro partito.
«Ricordo i “professori”: usati come carta velina che si appallottola e si butta nel cestino. Ma tutti si legavano al carrozzone. Subivano il ricatto: “O con me o contro di me”. Non era permessa alcuna opinione alternativa. L’unico sfogo era sparlare alle spalle».

Insomma, altro che Dumas: nessun Vent’anni dopo per i moschettieri di Berlusconi? 
«Quelli di allora non ci sono più. È una ripetizione penosa, patetica. Chi trova il coraggio di criticare lo fa solo quando viene scaricato, come Fini. Non c’è futuro per Forza Italia. Berlusconi morirà senza eredi, i tanti pretendenti non hanno alcuna possibilità di crescita. È un danno anche per il Paese».

Non è che ha un po’ di odio dell’ex?
«Guardi, ero molto amareggiata quando sono uscita. Ma era il ’97. Ne è passato di tempo. Oggi faccio l’avvocato, e quel poco di passione politica che mi è rimasta lo spendo con il Psi. Brave persone. Il mio problema con Forza Italia era solo che volevo un minimo di dibattito interno. Poi potevo anche avere torto. Ma senza falangi precostituite. Per il resto, le mie idee non sono cambiate. Infatti ho sulle spalle una querela da Di Pietro per 250mila euro».
Mauro Suttora

Wednesday, September 25, 2013

Com'è moderno il vecchio Lucrezio

IL DE RERUM NATURA TRADOTTO E COMMENTATO DA ODIFREDDI

di Mauro Suttora

Oggi, 18 settembre 2013


Quanto avete sofferto, a scuola, per il latino? E quanto avete odiato le intraducibili versioni del De Rerum Natura di Lucrezio?

Beh, ravvedetevi. Il nuovo libro di Piergiorgio Odifreddi (Come stanno le cose: il mio Lucrezio, la mia Venere, ed. Rizzoli) vi farà amare il capolavoro del poeta romano.
Odifreddi, infatti, nelle pagine dispari offre una sua versione in prosa de La Natura delle Cose. E nelle pagine pari, di fronte, la commenta, con sorprendenti rimandi all’attualità che la rendono godibilissima.

Bob Dylan, per esempio. Chi l’avrebbe detto che la sua canzone più famosa, Blowin’ In The Wind del 1962, appariva già nel verso 559 del libro IV del De Rerum (quello sulla fisiologia e i sensi umani)? «Conturbari vocem, dum transvolat auras», che Odifreddi traduce «la voce si turba, disperdendosi nel vento». Così, «la risposta sta soffiando nel vento» duemila anni dopo.

Oppure Federico Fellini, Woody Allen e John Lennon. «Il film 8 e mezzo», scrive Odifreddi, «è un’opera autobiografica che mostra Fellini mentre pensa al nuovo film che deve girare. Idea simile a Stardust Memories di Allen (1980), in cui la finzione dell’assassinio del regista anticipa di poche settimane la realtà di quello di Lennon».
Ebbene, sull’autoreferenzialità dell’opera d’arte aveva già scritto tutto Lucrezio (IV, 969-970): «Sogno di indagare la natura delle cose, di comprenderla e di spiegarla in un libro intitolato La natura delle cose».

Anche Italo Calvino si ispira a questi versi all’inizio del suo notissimo libro del 1979: «Stai per cominciare a leggere il nuovo romanzo Se una notte d’inverno un viaggiatore di Italo Calvino…»

Gli esempi di autori che citano se stessi sono innumerevoli, avverte Odifreddi: «Nell’Iliade Elena ricama una veste di por- pora che raffigura i passi salienti dell’Iliade. Nell’Amleto si mette in scena una tragedia che è la stessa dell’Amleto. Nel Don Chisciotte, i protagonisti della seconda parte hanno letto la prima. Nei Sei personaggi in cerca d’autore, i sei personaggi cercano un autore che racconti la loro stessa ricerca».

Quegli stessi versi di Lucrezio offrono un esempio archetipico dell’indistinguibilità fra sonno e veglia. Calderon de la Barca nel 1635 ci scrisse sopra un intero poema: La vita è sogno. «E vari film di fantascienza», aggiunge Odifreddi, «hanno esplorato mondi popolati da esseri virtuali che credono di essere reali: da Nirvana di Gabriele Salvatores del 1997, alla trilogia Matrix» con Keanu Reeves.

Insomma, quanti spunti di attualità potrebbe trovare un bravo prof di latino per appassionare i propri studenti. Invece, come avvertiva Primo Levi, «Lucrezio non si legge volentieri nei licei: ufficialmente perché è troppo difficile, di fatto perché dai suoi versi ha sempre emanato odore di empietà».

Lucrezio, infatti, era un seguace dei filosofi materialisti Democrito ed Epicuro. Per niente religioso, quindi. Anzi ateo, come Odifreddi. Il quale polemizza: «Gli scrittori cristiani, per screditare il più elevato canto mai intonato da un uomo alla scienza e alla ragione, tramandarono la notizia che il poeta fosse stato pazzo, avesse scritto i suoi versi nei recessi della follia e si fosse suicidato. Ma la cosa è poco verosimile». In ogni caso, nel 1946 l’Unione Sovietica fu l’unico Paese al mondo che celebrò il secondo millennio dalla morte di Lucrezio.

Una delle parti più godibili del De Rerum è quella su amore, matrimonio e sesso. Immaginate che scandalo se a 15-16 anni ci avessero fatto tradurre questi versi che spiegano scientificamente le polluzioni notturne (IV,1033-36): «L’adolescente in preda ai bollenti spiriti sogna qualche ragazzina bella e prosperosa e gli si inturgida il membro, finché eiacula a larghi e caldi fiotti per la prima volta nella vita, imbrattandosi la veste».

Le femministe avrebbero qualcosa da ridire su questo Lucrezio antiromantico: «Se ciò che si ama è lontano, lo si può riavvicinare rievocandone le immagini e mormorandone il nome. Ma è meglio volgere altrove la mente e scaricare il proprio seme in un corpo qualsiasi. Trattenerlo nell’attesa dell’unico sempiterno amore è garanzia di affanni e dolori».

Il poeta si spinge oltre, e da perfetto epicureo contesta il matrimonio: «Chi evita saggiamente l’amore non deve certo privarsi del sesso: può godere delle sue gioie senza doversi sobbarcare le sue pene. E ne ricava una pura voluttà».

Dopo una descrizione dell’atto sessuale che rasenta la pornografia, Lucrezio diventa misogino: «Gli amanti si spossano a vicenda, passano la vita soggetti l’uno ai capricci dell’altro. In nome dell’amore si trascurano i propri doveri, si perde la faccia. Si sperperano patrimoni in profumi, gioielli, scarpe e vestiti, che poi si sgualciscono imbrattandoli di sperma».

Nessuno sospettava che Lucrezio avesse scritto tali porcherie. Neanche gli studenti e professori dei tanti licei a lui intitolati. È passato alla storia, invece, questo brano (attualissimo) sull’amore che rende ciechi: «Accecàti dalla passione, attribuiamo all’amata pregi inesistenti. Così le donne brutte si trasformano in bellezze ricercate e adulate. Le scure vengono considerate “abbronzate”, le grossolane “naturali”, le scheletriche “scattanti”, le nane “minute”, le enormi “maestose”. Le balbuzienti diventano “timide”, le insopportabili “focose”, le pettegole “argute”, le moribonde “cagionevoli”, e le già morte “tanto delicate”. Quelle con gli occhi storti hanno lo strabismo di Venere, se posseggono attributi giganteschi sono Giunoni».

Stoccata finale, massimo dello scetticismo: «Quand’anche una donna fosse veramente bella e attraente, non sarebbe comunque l’unica. Se vivevamo bene senza di lei prima di conoscerla, potremmo vivere altrettanto bene anche dopo. E comunque, a letto e altrove, non potrà che fare le stesse cose di tutte le altre».

Lucrezio è considerato l’inventore dell’espressione «addolcire la pillola». Odifreddi avverte che fu invece Senofonte. Fra i tanti rimandi contemporanei, cita quello di Mary Poppins (1964): «Basta un po’ di zucchero e la pillola va giù». Ma le pillole sarcastiche del sommo poeta latino contro l’amore è difficile ingoiarle anche oggi.
Mauro Suttora

Wednesday, September 11, 2013

Maria di Augias


GRANDE SUCCESSO PER L'ULTIMO LIBRO DEL GIORNALISTA. CHE INDAGA SULLA MADONNA SFIDANDO I TABU'

di Mauro Suttora

Oggi, 4 settembre 2013

Si può sottoporre la Madonna a un’inchiesta giornalistica, come se fosse un personaggio qualunque e non, per un miliardo di cattolici, la Madre di Gesù, quindi di Dio? Corrado Augias lo ha già fatto per Gesù stesso, quindi non ci meravigliamo che ora sotto la sua indagine – meticolosa ma di scrittura brillante – finisca Maria di Nazareth.

Se fossimo in un Paese musulmano Augias rischierebbe la pelle, nel sottoporre a scrutinio scientifico le divinità. Ma qualunque cattolico che abbia letto qualche decina di righe di un vangelo apocrifo, o ascoltato le canzoni di Fabrizio De Andrè a lei dedicate, non si scandalizzerà più di tanto.

Augias e il professor Marco Vannini, coautore intervistato di Inchiesta su Maria, la storia vera della fanciulla che divenne mito (ed. Rizzoli), partono da Medjugorie (Bosnia) e Sant’Anastasia (Napoli), due delle centinaia di luoghi di culto della Madonna che attraggono ogni anno milioni di pellegrini, per studiare il fenomeno.

FIGLIA, MOGLIE, MADRE DI DIO
«Essendo creatura terrena Maria può essere considerata, come ogni altra, figlia di Dio; appena adolescente diventa però anche sposa di Dio e madre di Dio pur conservando la sua condizione verginale». Ma, aggiungono Augias e Vannini, questa condizione già straordinaria è resa ancor più complessa dal fatto che il Dio di cui Maria è madre, moglie e figlia, è a sua volta una divinità triplice. Quindi lei è anche madre del Padre, e dello Spirito Santo dal quale è stata fecondata.

QUATTRO DOGMI
Verginità. Fu Sant’Ambrogio il costruttore della figura di Maria come moralmente perfetta, dotata di ogni virtù, soprattutto vergine. Maria vergine e madre è una contraddizione ginecologica, ma si comprende in rapporto alla spiritualità. Per sant’Agostino rimanevano vergini anche le ragazze e le monache violentate dai barbari.

Maternità divina. Decisa dal concilio di Efeso nel 431. Vinse Nestorio, patriarca di Costantinopoli, contro quello di Alessandria (d’Egitto) Cirillo, che si limitava a definirla madre di Cristo, e non di Dio.

Immacolata Concezione. La teorizza il francescano Duns Scoto alla fine del Duecento, contestato dai domenicani di Tommaso d’Aquino. Anche Agostino, Bernardo, Bellarmino e Torquemada negavano che Maria fosse nata senza peccato originale. Il dogma fu proclamato l’8 dicembre 1854 da Pio IX.

Assunzione in cielo. Nei vangeli non c’è nulla sulla morte di Maria, né sulla sua sepoltura. Ma la credenza esplode dopo il concilio di Efeso. Per gli ortodossi la festa dell’Assunzione (15 agosto) era importante quanto Natale e Pasqua. Papa Pio XII proclama il dogma nel 1950: Maria è salita in cielo anche con il corpo.  

GIOVANNI EVANGELISTA
Il Vangelo di Giovanni è l’unico a farci sapere che Maria aveva una sorella (e quindi Gesù una zia) presente accanto a lei ai piedi della croce. Ma, soprattutto, il primo miracolo di Cristo è narrato solo da Giovanni. La trasmutazione dell’acqua in vino alle nozze di Cana gli viene chiesta esplicitamente da Maria, preoccupata perché il vino stava finendo. Gesù però, prima di obbedirle, le risponde sgarbato: «Che c’è tra me e te, donna?» Prende le distanze dalla madre, inizia la sua missione.
Un’altra particolarità di Giovanni evangelista è che non la chiama mai «Maria», ma sempre «madre di Gesù».

MARIA FEMMINISTA
È lei a dare il nome a Gesù bambino, come pure era accaduto alla madre di Giovanni Battista, sottraendo al padre Giuseppe quello che era un suo preciso e fondamentale diritto. È vergine in quanto sottratta al «possesso» maschile. La Madonna di Guadalupe è presa a simbolo della lotta di liberazione delle plebi oppresse in Messico e in tutta l’America Latina. L’Immacolata tiene sotto i piedi il serpente, ha la luna accanto, attorno al capo una corona di stelle.

IL SUO VOLTO NELL’ARTE
Nell’arte cristiana neppure Gesù ha il ruolo eminente dato a Maria. La quale viene ritratta nei momenti dell’esistenza che ogni donna conosce: maternità, allattamento, preoccupazioni per il figlio, patimenti per la sua sorte, dolore di dover seppellire la sua creatura. Le sue prime raffigurazioni sono nelle catacombe romane di Priscilla, sulla via Salaria: col bimbo in braccio, e nell’adorazione dei magi. Maria è Regina Coeli a Roma, Notre-Dame a Parigi, Basilissa nell’Europa ortodossa.

SCANDALO AL CINEMA
Il 4 maggio 1985 Giovanni Paolo II presiedette un rosario di espiazione per il film blasfemo Je vous salue, Marie di Jean-Luc Godard. Ma il tribunale di Parigi ne permise la libera circolazione. Rispettosa e suggestiva, invece, la Maria nel capolavoro del regista anarchico e anticlericale Luis Bunuel, La via lattea (1968).
Mauro Suttora
  

Wednesday, September 04, 2013

Brescia: l'avvelenamento Caffaro Snia

«Qui è tutto inquinato. Ma mi fanno pagare l'Imu»

«Ho dovuto ammazzare i bovini, non posso coltivare più nulla, nel sangue abbiamo pcb 15 volte superiore alla norma», dice il coltivatore Antonioli. Alle porte della città, parchi vietati e una causa da 4 miliardi

di Mauro Suttora - foto di Livio Senigalliesi

Oggi, 28 agosto 2013



Quattro miliardi di euro o un milione? Questa è l’astronomica differenza fra il costo della bonifica dell’area inquinata dalla fabbrica Snia Caffaro a Brescia, e quello che lo Stato spende ogni anno per eseguirla. A questo ritmo, i sette km quadri alla periferia della città torneranno puliti fra 4.000 anni.

L’impianto chimico ormai è chiuso, la Snia Caffaro è fallita da anni. Ma la micidiale eredità di pcb (policlorobifenili) e diossina con cui ha impregnato i terreni vicini per decenni rimane. Il commissario Marco Cappelletto ha chiesto agli ex proprietari (la finanziaria Hopa e alcune banche) un indennizzo di quattro miliardi, di cui 3,4 per danni ambientali. Intanto, il nuovo ministro dell’Ambiente Andrea Orlando (Pd) ha visitato la città e ha promesso di alzare la cifra che attualmente viene spesa per ripulire l’area.

A rischio la falda acquifera

Quel che è sicuro, è che finora tutti i cittadini danneggiati direttamente non hanno ricevuto un centesimo di rimborso. «Ho dovuto ammazzare e cremare le 21 bestie che allevavo», ci dice Pierino Antonioli, coltivatore, «perché la roggia dove la Caffaro scaricava ha inquinato i  miei sette ettari coltivati a mais e fieno. Da dieci anni non posso più produrre nulla, ho reddito zero, neanche una gallina. Ma l’Imu me la fanno pagare lo stesso».

I danni della Snia Antonioli li porta anche nel sangue: «Alle ultime analisi mi hanno misurato un tasso di pcb di 220. Sono contenti, prima era 300. Ma il limite massimo sarebbe 15. Perfino un mio nipotino, che non ha mai abitato qui, ha il pcb. Dicono che l’ha preso da sua madre, mia figlia, dopo che si è trasferita».

L’area inquinata è nella periferia Est di Brescia: un cono lungo sei chilometri sotto via Milano. I tre parchi delle vie Nullo, Sorbana e Passo Gavia hanno l’erba avvelenata, e così il campo sportivo Calvesi.

I terreni della fabbrica sono ovviamente quelli più inquinati: fino a 35 metri di profondità, come un palazzo di dieci piani di terra da portar via. Peggio dell’Ilva di Taranto. Le falde acquifere sono a rischio.
Fino a dieci anni fa nessuno sospettava nulla. Poi il professore e storico Marino Ruzzenenti ha scritto un libro sulla Caffaro, e il caso è esploso. 

L’impero Snia di rayon e viscosa

Dove finivano gli scarti industriali? Nelle acque di scarico e nella roggia Franzagola. La fabbrica Caffaro era entrata nell’impero Snia, quello che a Torviscosa (Udine) produceva la seta artificiale rayon. 

Negli anni Novanta la Snia era ancora un gigante da 9mila dipendenti. «Venne acquistata dalla Hopa di Emilio Gnutti», spiega a Oggi Ruzzenenti, «e nel 2004 fu divisa in due: da una parte la redditizia Sorin Biomedica, tuttora quotata in Borsa, dall’altra il bidone vuoto della chimica con la Caffaro. Che infine ha chiuso i battenti ed è stata messa in liquidazione».

Chi pagherà ora per la pulizia? Il commissario liquidatore vorrebbe rivalersi almeno in parte sugli ex proprietari. Ma sarà una causa lunga e difficile.

Intanto i 200 mila abitanti di Brescia (seconda città della Lombardia) convivono con una bomba ecologica. E dall'altra parte della città l'ex cava Antonioli, trasformata in discarica di cesio 137, minaccia le falde acquifere addirittura con radiazioni nucleari.
Mauro Suttora

4 scenari per il governo


CADE? NON CADE? SI VOTA?

di Mauro Suttora

Oggi, 28 agosto 2013

La data di lunedì 9 settembre è diventata importante quasi quanto l’8 settembre di settant’anni fa. La giunta per le elezioni del Senato si riunisce in quel giorno per decidere la decadenza di Silvio Berlusconi, condannato definitivamente a quattro anni per frode fiscale.
Il partito berlusconiano Pdl non accetta questa prospettiva, e minaccia di ritirare la fiducia al governo di Enrico Letta dopo appena quattro mesi. In ballo c’è anche l’Imu, tassa sulla casa che il Pdl vuole abolire. Ecco i possibili scenari:

1) NUOVO GOVERNO LETTA
Se l’attuale governo delle «larghe intese» (Pd-Pdl-Scelta Civica) non riesce in qualche modo a sopravvivere, il capo dello Stato Giorgio Napolitano potrebbe affidare un nuovo incarico a Letta. Nel rimpasto Angelino Alfano lascerebbe il ministero dell’Interno dopo lo scandalo Kazakistan, anche per avere più tempo da dedicare alla vita di partito e per rimarcare la distanza dal nuovo governo. Al quale però, per «senso di responsabilità», il Pdl (o una sua parte) continuerebbe a garantire la fiducia, o almeno la «non sfiducia» (astensione). 

2) NUOVE ELEZIONI
Forte di alcuni sondaggi che danno il centrodestra in testa con il 34-37 per cento, Berlusconi potrebbe puntare a nuove elezioni. Lo frenano altri sondaggi che danno vincitore il Pd, se guidato da Matteo Renzi. In ogni caso, la «stabilità» è considerato il valore più importante oggi, e non solo dal presidente Napolitano. Lo spread è calato a 250, nessuno vuole crisi politiche che risveglino gli speculatori finanziari internazionali. 

3) NAPOLITANO SI DIMETTE
Il presidente della Repubblica ha accettato un secondo mandato solo in cambio dell’impegno di Pd e Pdl ad assicurare la governabilità, con un’alleanza che va contro i rispettivi interessi di parte. Ma se quest’impegno venisse meno, Napolitano potrebbe compiere un gesto drammatico, dimettendosi. Poiché le Camere possono essere sciolte solo dal capo della Stato, occorrerebbe eleggerne uno nuovo.
Ma i tempi si allungherebbero e si arriverebbe alla primavera 2014, che già prevede il voto per l’Europarlamento.

4) GOVERNO PD-GRILLO
Se il governo cadesse per colpa del Pdl e Napolitano e Letta non riuscissero ad attuare l’ipotesi 1), si potrebbe tornare a un’alleanza  fra Pd e il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo. Il tentativo già fallito dell’ex segretario Pd Pier Luigi Bersani avrebbe qualche possibilità di andare in porto se il Pd e Grillo (che nei sondaggi è sceso dal 25 al 17-20 %), si accordassero su un premier come Stefano Rodotà, candidato M5S al Quirinale.
Mauro Suttora   

Wednesday, August 28, 2013

Elisabetta vuole battere Vittoria


Nel settembre 2015 la regina d'Inghilterra raggiungerà la trisnonna, che regnò per 63 anni e 216 giorni. E, conquistato il record, finalmente lascerà il trono a Carlo
  
di Mauro Suttora

Londra, 21 agosto 2013

C'è  una data su cui puntano gli allibratori: 11 settembre 2015. È quando la regina Elisabetta raggiungerà i 63 anni e 216 giorni di regno. Da allora, si sussurra, la sovrana potrà abdicare in favore del figlio Carlo, che sarà quasi 67enne. La regina, infatti, vuole togliersi una soddisfazione: battere la trisnonna Vittoria, detentrice di un importante record: il regno più lungo nella storia britannica.

Nessuno parla ufficialmente di questa scadenza. Ma è chiaro, superato il Giubileo di Diamante per i 60 anni sul trono, che Elisabetta mira a qualcosa di più grande, che le darebbe un posto definitivo nella storia. Altrimenti non ci sarebbe motivo per intestardirsi a rimanere a Buckingham Palace, umiliando il figlio ultrasessantenne e ancora principe di Galles. Perfino Edoardo VII, successore della inossidabile regina Vittoria, era più giovane di Carlo quando subentrò alla madre nel 1901: aveva 59 anni.

La regina gode di buona salute. È stata ricoverata recentemente in ospedale, ma pare non fosse nulla di grave. A 87 anni sembra lanciata verso la longevità di sua madre, scomparsa nel 2002 a 101 anni.

Se Elisabetta fosse diventata regina a 18 anni, come Vittoria, oggi non solo l’avrebbe già battuta, ma con 69 anni sul trono si troverebbe al sesto posto nella classifica dei regni più lunghi della storia: prima di Francesco Giuseppe imperatore d’Austria-Ungheria (che governò “soltanto” per 68 anni), e con ottime speranze di superare i 72 anni di regno del Re Sole francese Luigi XIV, che aveva appena quattro anni quando suo padre morì (divenne reggente fino alla sua maggiore età la madre Anna d’Austria, ma governava il cardinale italiano Giulio Mazarino).

Elisabetta ha un handicap di 26 anni
Insomma, con tutto il rispetto per il re Sobhuza dello Swaziland che detiene il record planetario del regno più lungo (troppo facile conquistarlo quando si diventa sovrani a pochi mesi di vita), Elisabetta meriterebbe lei il titolo, perché è partita  con un handicap di 26 anni: l’età alla quale è succeduta al padre Giorgio VI (il «sovrano balbuziente» interpretato da Colin Firth nel recente film Il discorso del re, asceso al trono soltanto grazie all’abdicazione del fratello Edoardo VIII, ufficialmente causato dall’amante già sposata Wallis Simpson, in realtà anche per le simpatie naziste di Edoardo).

La regina Vittoria ha dato il proprio nome alla sua epoca: la seconda metà dell’Ottocento inglese è chiamato «era vittoriana» per il perbenismo e la conseguente ipocrisia, oltre che per il grande sviluppo economico e tecnologico offuscato però dalle diseguaglianze sociali.

Per che cosa passerà alla storia invece la regina Elisabetta II? Probabilmente per l’esatto contrario della sua trisnonna Vittoria: gli anni Sessanta del secolo scorso, con l’esplosione di minigonne, Beatles, Rolling Stones, libero amore. E la ruota gira: dopo Carlo e William, è già pronto un altro re Giorgio, bisnipote di Elisabetta.
Mauro Suttora

classifica dei regni più lunghi della storia:

1) Sobhuza (Swaziland) 1899-1982
2) Luigi XIV (Francia) 1643-1715
3) Giovanni II (Liechtenstein) 1858-1929
4) Shapur II (Persia) 309-379
5) Ponhea Yat (Cambogia) 1393-1463
6) Francesco Giuseppe (Austria-Ungheria) 1848-1916
7) Malietoa Tanumafili (Samoa) 1939-2007
8) Bhumipol (Thailandia) 1946-regnante
9) Ramsete II (Egitto) 1279 a.C.-1213
10) Ferdinando I (Napoli) 1759-1825
11) Amoghavarsha I (India) 814-878
12) VITTORIA (Regno Unito) 1837-1901
13) Federico Augusto I (Sassonia) 1763-1827
14) Isa ibn Ali al Khalifa (Bahrein) 1869-1932
15) Giacomo I (Aragona) 1213-1276
16) Saqr bin Mohammad al Qassimi (Ras al Khaima, Emirati) 1948-2010
17) Hirohito (Giappone) 1926-1989
18) Kangxi (Cina) 1661-1722
19) ELISABETTA (Regno Unito) 1952-regnante       

Enrico Letta in piscinetta

Il premier gioca con moglie e figli nel giardino della casa di famiglia: vacanze agli antipodi di quelle di Berlusconi

di Mauro Suttora

Colignano (Pisa), 21 agosto 2013

Il 20 agosto ha compiuto 47 anni. Il più giovane premier italiano dopo Benito Mussolini, Amintore Fanfani e Giovanni Goria. Sarà anche il più breve, o il più longevo?
 
Entrambe le possibilità sono aperte per Enrico Letta. Che in queste pagine vediamo giocare con i figli e la moglie nella piscinetta della villa di famiglia vicino a Pisa. Una breve pausa di relax fra gli impegni a palazzo Chigi, i viaggi all’estero e la partecipazione al meeting di Comunione e liberazione a Rimini.

Qui il serafico Letta ha tirato fuori le unghie, attaccando i «professionisti del conflitto». Chi sono? Quelli che vorrebbero già far cadere il suo governo, nato appena quattro mesi fa. «Gli italiani puniranno chi antepone i propri interessi a quelli del Paese», avverte. A chi si riferisce?

Alle opposizioni, naturalmente, ma anche ai “falchi” del Popolo delle Libertà che non esitano a minacciare il ritiro della fiducia se Silvio Berlusconi perderà il suo seggio di senatore dopo la condanna a quattro anni di carcere per frode fiscale.

Ma nel mirino di Letta ci sono anche alcuni esponenti del suo partito, il Pd, che criticano in continuazione il governo, indebolendolo. Non è un mistero che diversi democratici, soprattutto quelli di sinistra, abbiano paura che l’alleanza con Berlusconi faccia perdere voti al partito.

Si vergognano per le larghe intese
A beneficiarne sarebbero Beppe Grillo (Movimento 5 stelle), Nichi Vendola (Sel) e Roberto Maroni (Lega). Così, il governo Letta delle «larghe intese» viene continuamente strattonato da sinistra e da destra. Tutti dicono di «essere costretti» a governare assieme agli avversari dell’ultimo ventennio per cause di forza maggiore (la crisi economica).
Gli unici a difenderlo compatti sono i montiani. Ma rappresentano solo il 10 per cento degli elettori.

Già il 9 settembre, quando si riunirà la giunta per le elezioni del Senato, il governo Letta potrebbe cadere perché il Pd, è quasi sicuro, voterà per la decadenza da senatore di Berlusconi.

Poi ci sono i possibili incidenti di percorso, come il caso Shalabayeva (la moglie del dissidente kazako espulsa dall’Italia con la figlia di sei anni).

Infine, la crisi economica. Se i mercati internazionali continueranno a «graziare» l’Italia, mantenendo lo spread con i titoli tedeschi sui 250 punti (contro i 570 di venti mesi fa), il governo rimarrà solido. La stabilità paga, come ammonisce continuamente il capo dello Stato Giorgio Napolitano.

Ma se si tornasse alle turbolenze, o se l’Italia non riuscisse ad agganciare la timida crescita del resto d’Europa, il destino di Letta sarebbe più difficile.

È in cima ai sondaggi.
In ogni caso, il premier negli ultimi sondaggi di popolarità è in cima alla classifica assieme a Napolitano, Matteo Renzi ed Emma Bonino. E molti ipotizzano che il suo governo duri fino al 2015. Letta può quindi godersi qualche giorno di vacanza in relativa tranquillità.
Mauro Suttora     

Wednesday, August 21, 2013

Antonio Esposito


CHI È IL GIUDICE CHE HA CONDANNATO BERLUSCONI

di Mauro Suttora
Oggi, 14 agosto 2013 

Avrebbe fatto meglio a seguire il consiglio di Piero Calamandrei, il povero Antonio Esposito, presidente della sezione feriale della Corte di cassazione: «I magistrati dovrebbero condurre vita riservata, evitando ogni occasione di dibattito pubblico».

Anche le cene nei club Lions e Rotary, dove c’è sempre qualche giornalista. Come Stefano Lorenzetto, grande penna de Il Giornale, che una sera di quattro anni fa a Verona sentì Esposito lasciarsi andare a confidenze privatissime su Silvio Berlusconi.

I salaci pettegolezzi a cena
Allora il magistrato napoletano tutto poteva immaginare, tranne che sarebbe passato alla storia come il giudice che ha inflitto la prima condanna definitiva all’ex premier. Quattro anni di reclusione, sentenza pronunciata il 1° agosto. La revisione del processo d’Appello è arrivata per puro caso sul suo tavolo, perché fino a maggio Esposito non sapeva che avrebbe presieduto la sezione feriale (estiva) della suprema corte.

Lorenzetto si è ricordato di quella cena, e ha raccontato i salaci pettegolezzi pronunciati da Esposito su Berlusconi: in particolare, sulle due deputate che lo avrebbero intrattenuto con presunte e speciali doti erotiche.

Esposito ha subito annunciato querela contro Lorenzetto. Sarà facile stabilire la verità, perché la sera del 2 marzo 2009 al ristorante veronese Due Torri c’erano parecchi testimoni.

Si fidava dell’amico giornalista
Un altro giornalista ha inguaiato Esposito pochi giorni dopo. Antonio Manzo, del quotidiano napoletano Il Mattino, gli telefona. Passano una mezz’oretta a commentare la storica sentenza. I due sono amici, entrambi originari di Sarno (Salerno), si conoscono da quarant’anni. 

Il giorno dopo la conversazione viene pubblicata. Apriti cielo. «Berlusconi è stato condannato non perché “non poteva non sapere” [dell’evasione fiscale Mediaset da 7 milioni di euro, ndr], ma perché Tizio, Caio o Sempronio gliel’aveva detto», avrebbe rivelato Esposito.

«L’ho raccomandato io»
«Non è vero, nel testo che ho approvato via fax per la pubblicazione quella frase non c’era», protesta il magistrato. «Manzo ha tradito la mia fiducia, doveva essere un’intervista su temi generali. E pensare che se fa il giornalista lo deve solo a me».

Il Mattino replica pubblicando l’audio della frase incriminata. E, in effetti, sembra che Esposito parlasse in termini astratti. Ma sicuramente Manzo non ha avuto bisogno della sua raccomandazione per entrare al Mattino: era demitiano, e trent’anni fa questo apriva quasi tutte le porte a Napoli.

Ormai la sentenza contro Berlusconi è passata in giudicato, è pressoché impossibile impugnarla ancora dopo tre gradi di giudizio. Ma le motivazioni devono ancora uscire, e su questo appiglio punta qualche difensore estremo dell’ex premier: un magistrato non dovrebbe commentare le sentenze che ha emesso, tanto meno a caldo su questioni delicatissime.

Dopodiché, il Giornale manda due inviati a Sarno per cercare di scoprire altri imbarazzanti altarini nel passato di Esposito. E per giorni lo attacca in prima pagina su trasferimenti chiesti al Csm, doppi lavori, auto di lusso in prestito.
Risultato: Esposito finirà pure lui sotto processo davanti al Csm il 5 settembre. 

La famiglia nella bufera
Gli “schizzi” lambiscono tutta la famiglia. Il figlio di Esposito, Ferdinando, è sostituto procuratore a Milano. Qualche mese fa è entrato nelle cronache perché ha avuto una breve avventura con l’ex consigliere regionale Pdl Nicole Minetti. Proprio durante il processo in cui lei è stata condannata (e proprio su richiesta della procura di Milano) a cinque anni di carcere per favoreggiamento di prostituzione nelle cene di Berlusconi ad Arcore.

Il fratello di Esposito, infine: Vitaliano, emerito procuratore generale della Cassazione. Brillante carriera, con molti incarichi extragiudiziali (commissario Ilva fino a pochi mesi fa, in precedenza cinque anni alla Corte europea dei diritti dell’uomo a Strasburgo) assegnati ovviamente da ministri politici. Di destra e di sinistra. Ma anche Vitaliano è rimasto vittima di voci e veleni causati dalla sentenza pronunciata dal fratello.
Mauro Suttora

che succede a settembre?


di Mauro Suttora

Oggi, 14 agosto 2013

Ventotto agosto o 9 settembre? La giunta per le elezioni del Senato che deve prendere atto della condanna definitiva di Silvio Berlusconi a quattro anni per frode fiscale si riunirà in una di queste due date. La prima è chiesta dai 5 stelle, che vogliono togliere il seggio di senatore all’ex premier con la maggiore rapidità possibile. Ma il presidente della giunta Dario Stefàno smorza le impazienze del partito di Beppe Grillo: «Una settimana in più o in meno, le cose non cambiano».

Stefàno non è sospettabile di simpatie per Berlusconi, visto che è di Sel (Sinistra, ecologia e libertà, il partito di Nichi Vendola). Il Pdl cercherà di evitare la decadenza automatica prevista dalla legge Severino per i pregiudicati con pena superiore a due anni: il loro presidente, dicono, è stato condannato per fatti avvenuti prima dell’entrata in vigore della legge. La questione verrà dibattuta in giunta, quindi approderà in aula (probabilmente in ottobre).

Ma ci arriverà, il governo Letta, ad ottobre? I falchi del Pdl vogliono farlo cadere, piuttosto che vedere il proprio capo espulso dal Parlamento. E il casus belli potrebbe essere l’Imu. La tassa sugli immobili dev’essere abolita per le prime case, ripetono i berlusconiani: «Era nel programma del governo». Per la verità Enrico Letta aveva parlato di «superamento». Intanto, però, la prima rata di giugno è saltata. Entro agosto il governo deve decidere: «Se cade il governo, le rate di settembre e dicembre dovranno essere pagate», minaccia Letta. Fra le possibili soluzioni, c’è quella di accorpare Imu ed ex Tarsu (la tassa sulla raccolta della spazzatura).

Molto dipenderà dallo spread. Che, contrariamente alle paure di molti, quest’estate è calato sotto i 250 punti. Quindi pagheremo meno interessi sul debito statale di 2 mila miliardi: cento punti equivalgono a circa venti miliardi. Ma il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni avverte che l’Imu sulla prima casa vale due miliardi e mezzo, e che sarebbe iniquo abolirla anche per i ricchi.

Insomma, quella che ci sembra una noiosa partita a scacchi fra Pd e Pdl nasconde interessi concreti. A nessuno dei due partiti conviene che il governo cada. In caso di nuove elezioni il Pd teme di perdere voti a favore del Movimento 5 stelle. Il Pdl, invece,  ha paura di finire all’opposizione, dopo un’alleanza Pd-grillini.

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, infatti, non vuole elezioni con il vecchio metodo Porcellum (parlamentari scelti dai capipartito, premio di maggioranza eccessivo). Quindi nella partita entra anche la riforma della legge elettorale: una volta fatta, le elezioni anticipate sarebbero più vicine.
Mauro Suttora