Friday, November 18, 1988

Onorevole rabbino

Dopo la vittoria degli ebrei fondamentalisti alle elezioni

dal nostro inviato a Gerusalemme Mauro Suttora

Scuole e cinema. Ascensori e occhiali. Il Tempio e il servizio militare. I deputati religiosi, ago della bilancia nella Knesset, si batteranno per questo. E anche contro i palestinesi? No, semmai contro i sionisti. In nome della Bibbia, naturalmente

Europeo, 18 novembre 1988

I più contenti sono gli oculisti e gli ottici. La vittoria dei quattro partiti religiosi di Israele, infatti, provocherà sicuramente un aumento dei fondi statali per le scuole private ebraiche, le yeshiva. E i rabbini sono insegnanti implacabili: i bimbi affidati alle loro cure imparano a leggere prestissimo, anche a quattro anni. Dopodiché, giù a studiare la Bibbia e il Talmud per tonnellate di ore, anche dieci al giorno.

Risultato pratico: è pressoché impossibile trovare, fra gli ebrei ortodossi, uno che non abbia dovuto ricorrere agli occhiali già in tenera età. Occhialuti e occhiuti, gli ultras della religione affollano severi le strade di Gerusalemme. Eccoli stazionare alle otto di ogni venerdi sera in Ben Yehuda, la strada chic del centro: controllano che tutti i cinema rispettino il riposo coatto dello shabbat. Eccoli affrettarsi a passi rapidi verso la città vecchia e il muro del pianto, dove però al tramonto i canti e le litanie dei figli di Israele sono sovrastati dalle lamentazioni del muezzin della moschea Al Aqsa.

Paradosso della storia: il luogo più sacro della religione ebraica, il Tempio costruito da Salomone tremila anni fa e distrutto due volte (dai babilonesi nel 586 avanti Cristo, dai romani nel 70 dopo Cristo), è tuttora in mani islamiche. Nel 1967 i soldati israeliani conquistarono Gerusalemme Est, ma si guardarono bene dal profanare i luoghi sacri agli arabi e ai cristiani. Ebbene, oggi non è raro trovare, sulle macchine di Gerusalemme, adesivi con su scritto "Il Tempio è nostro". Gli estremisti della religione e del nazionalismo infatti gradirebbero dare la scalata al muro del pianto, e impadronirsi dell'intera collina del Tempio. 

"Tanto, l'Islam ha molti altri luoghi sacri. Per noi invece questo è l'unico", spiegano i temerari. Non tutti gli ebrei fondamentalisti, però, sono così antiarabi. Anzi, nel rione ortodosso di Mea Sharim l'amore per la religione spesso fa velo a quello per la nazione. "Request and warning: women, dress properly", sta scritto sullo striscione all'entrata del quartiere. Donne, vestitevi adeguatamente: una richiesta, ma anche un avvertimento. Per le goy, le non ebree, "vestirsi in maniera adeguata" significa coprirsi le braccia e le gambe fino al ginocchio: comandamento facile da rispettare. Ma sulle proprie donne gli ortodossi infieriscono: raramente fuori di casa, e rapate a zero per non suscitare lussuria neanche nel coniuge. Il marito, in cambio di tanta mortificazione dei sensi e di perdita di diottrie sui libri della Torah, ha però un vantaggio rispetto agli altri cittadini maschi di Israele: non deve farsi i tre anni di servizio militare.

Ed è questo il punto di frizione più grosso fra i partiti religiosi e tutti gli altri, di destra come di sinistra: i 20 mila giovanotti con treccioline, cappello e caffettano nero che "approfondiscono la Bibbia" e che, ogni anno, evitano l'esercito. Contro di loro, gli strali di tutti: "Non entrerò in un governo che favorirà la diserzione di massa", minaccia il generale Rafael Eitan, capo del partito di estrema destra Zomet. Da sinistra gli fa eco Ran Cohen, deputato del Ratz, il movimento per i diritti civili : "Posso capire duemila studenti di religione esentati ogni anno, ma 20 mila sono veramente troppi".

Uno di questi obiettori religiosi è Eliezer Weiss, marito di Rachel, la donna di 27 anni bruciata viva a Gerico il giorno prima delle elezioni dalla bombe molotov palestinesi . Sono stati soprattutto i quattro morti di Gerico (Rachel e i suoi tre figli) a provocare l'aumento dei voti per i partiti religiosi, passati dal 10% del 1984 al 15% di oggi. Il bus attaccato a Gerico portava la famigliola da Tiberiade a Gerusalemme, dove Eliezer e Rachel, entrambi figli di rabbini, tornavano per votare. Si erano trasferiti a Tiberiade due mesi fa perché il marito voleva studiare per un anno religione in un nuovo collegio . E così era Rachel a lavorare per mantenere la famiglia.

I palestinesi non potevano scegliere come loro vittime una famiglia più tipicamente ebrea di questa. Il suocero dell'assassinata infatti, il rabbino Shraga Weiss, è nientemeno che il capo di tutte le scuole private religiose del partito Agudat. "Rachel invece aveva 17 fratelli, e la sua famiglia è a Gerusalemme da otto generazioni", bisbiglia ammirato uno studente di yeshiva presente al funerale. Al corteo funebre , fino al cimitero sul monte degli Ulivi, ha partecipato tutta la Gerusalemme religiosa. Una marea di uomini in spolverino nero, che però non si sono lasciati andare: quando alcuni estremisti di destra hanno sventolato cartelli con su scritto "Dio vendicherà il sangue dei suoi servitori, Deuteronomio 32:43", li hanno guatati con un silenzio di disapprovazione.

I partiti religiosi si disapprovano fieramente anche fra loro. Lo scandalo di queste elezioni è stato il rabbino Eliezer Schach, uscito dal partito Agudat per fondarne uno nuovo, Degel Hatora. Il capo di Agudat, rabbino Menachem Porush, felicissimo per essere passato da due a cinque seggi, è tuttavia amareggiato per la frattura, che ha portato in parlamento anche due deputati di Degel Hatora: "Hanno riesumato una divisione vecchia due secoli fra hassidim e mitnagdim, gli ebrei lituani".

Andiamo al quartier generale di Degel Hatora a Gerusalemme: "No journalist, speak hebrew here". In verità molti ortodossi fra loro non parlano neppure ebraico, bensì yiddish. Quanto all'inglese, quei pochi che l'hanno studiato non hanno nessuna intenzione di esibirlo, specie con i giornalisti stranieri. "Voi non ci capirete mai", mormora Yehuda, adolescente pallido e magro, il viso incorniciato da treccine attorcigliate, "adesso dite che i rabbini hanno conquistato il potere in Israele. Ma quella che non riuscite a vedere è la guerra che c'è fra lituani e hassidim. Quando il rabbino di Lubavich ha ordinato ai suoi di votare massicciamente per Agudat, la pace è finita. È tremendo".

Ecco, la pace per gli ebrei ortodossi è quella che ci puoò essere fra le varie credenze ebraiche, o al massimo fra gli aschenaziti di origine europea e i sefarditi mediorientali. E la pace con i palestinesi e gli arabi? "Per noi è andata male", ammette Ezechiele Landau, leader del gruppo pacifista religioso Zve Shalom e supporter del nuovo partito Meimad, che non è riuscito ad arrivare neanche ai 28 mila voti necessari per un deputato. Meimad voleva coniugare religione e sionismo ma stando più a sinistra. Tentativo fallito. "Eppure, prima o poi dovremo deciderci a concedere l'autodeterminazione ai palestinesi", dice il sionista progressista Landau. 

Gli altri partiti religiosi, invece, non sono sionisti: non gliene importa nulla dello stato d'Israele, che pensano potrà esistere solo dopo l'arrivo del Messia. Chi è più a destra? I sionisti o i bigotti? Domanda oziosa. È di sinistra o di destra voler installare dappertutto ascensori che durante il sabato si fermano automaticamente almeno al terzo, sesto e nono piano, per permettere al vero ebreo di non "lavorare" (anche premere il pulsante è lavoro)? Gioverà ai palestinesi l'abolizione delle partite di calcio al sabato, grande battaglia che i religiosi si apprestano a combattere ora che sono diventati determinanti per fornire la maggioranza sia alla destra sia alla sinistra? Perché questi sono i problemi che veramente stanno a cuore ai partiti ortodossi.

Quanto alla Cisgiordania (o, come la chiamano loro, Giudea e Samaria), sono possibilisti: "Il diritto assoluto del popolo ebreo alla terra di Israele è stabilito nella Torah", proclamano quelli di Degel Hatora. Ma aggiungono: "Bisogna evitare ad ogni costo lo spargimento di sangue ebreo". Anche permettendo uno Stato palestinese in Cisgiordania ? "La prima preoccupazione dev'essere la sicurezza degli ebrei", rispondono. Ma non dicono di no. Sangue ebreo, morti ebrei. 

E i 350 palestinesi uccisi dall'esercito israeliano in un anno di intifadah, alla media di uno al giorno? In fondo, i quattro morti di Gerico portano ad un totale di appena nove le vittime israeliane della rivolta palestinese. 350 a 9. Non è un bilancio pesante? "No", risponde il pacifista Landau, "il valore della vita umana non si può quantificare. Anche un solo morto è sempre troppo, da una parte come dall'altra. Ma qualsiasi altro governo avrebbe represso la rivolta causando molte più vittime. Guardiamo in Algeria, il doppio dei morti dell'intifadah in soli tre giorni, guardiamo i curdi in Irak. Se al posto di Israele i palestinesi avessero avuto di fronte un qualsiasi governo arabo, sarebbe stata una strage". Viva Israele, allora ? "No, no. La verità è che sia i nostri governanti sia quelli dell'Olp hanno messo i propri giovani in trappola , costringendoli ad ammazzarsi fra loro". E questo la Bibbia non lo vuole. 

Friday, October 14, 1988

Droga legalizzata

Droga di legge

A Bruxelles, esperti di tutto il mondo rilanciano la parola d'ordine della liberalizzazione

dal nostro inviato speciale Mauro Suttora

Europeo, 14 ottobre 1988

Bruxelles. Si arrabbiano se qualcuno li definisce "apostoli della droga libera": "Macché liberalizzazione", tuona Marco Pannella, il leader radicale che ha organizzato il primo "Convegno internazionale sull'antiproibizionismo" a Bruxelles dal 29 settembre al 1 ottobre, "noi vogliamo depenalizzare, legalizzare, regolamentare la vendita delle droghe. Esattamente il contrario di quello che avviene adesso, cioè della libertà assoluta di comprare dosi all'angolo della strada".

Ma Pannella, nel prestigioso consesso riunito nel palazzo dei congressi della capitale belga, una volta tanto fa la figura del moderato. Perché, nei loro interventi, gli esperti internazionali che propongono la fine del proibizionismo si rivelano più radicali degli stessi radicali italiani.

"Ormai non si può più parlare razionalmente di droga, nel mondo", si lamenta Peter Cohen, responsabile del programma contro le tossicomanie ad Amsterdam, "perché questa è diventata una questione di tipo religioso. Per esempio, un'accurata indagine ha stabilito che nella nostra città, definita a vanvera 'capitale mondiale della droga', i consumatori anche occasionali di cocaina non arrivano in realtà al 5 per cento, mentre la percentuale di eroinomani è microscopica, appena dello zero virgola qualcosa".
Meno che nelle altre città europee?
"Il confronto non si può fare per un motivo molto semplice: mancano dati attendibili per tutte le altre capitali. E questo è normale: i numeri, nelle questioni religiose, non servono".

Si sa comunque che i drogati sono ormai centinaia di migliaia in ogni paese, li vediamo per strada ogni giorno…
"Ma anche se i consumatori di cocaina fossero il 50 e non il 5 per cento", è la sorprendente risposta dell'operatore olandese, "non vorrebbe dire nulla. Perché la pericolosità del consumo di droghe dipende dal contesto, dalla sicurezza, dalle condizioni personali di chi ne fa uso. Insomma, è evidente che sniffare durante un party per divertimento è ben diverso dall'iniettarsi eroina in un ghetto per disperazione".

Egualmente per disperazione molti degli attuali alfieri della droga legale sono arrivati alle loro attuali convinzioni. Il professor Peter Reuter della Rand Corporation di Washington, uno dei maggiori "think tank" dell'intellighenzia americana, informa per esempio che durante l'era Reagan, dal 1981 al 1988, i milioni di dollari spesi dagli Stati Uniti per la repressione poliziesca della droga (sia leggera sia pesante) si sono moltiplicati , passando da 800 all'anno a 2.000. Per la prevenzione, invece, il governo statunitense quest'anno spende appena 372 milioni di dollari, il 14% della cifra totale.

"E non parliamo della cura, cioè dei contributi ai centri di assistenza e alle comunità terapeutiche", denuncia il professor Reuter, "che dall'81 all'86 erano addirittura diminuiti da 221 milioni all'anno a 166. Secondo l'amministrazione Reagan, infatti, questo compito non spettava allo Stato, ma ai privati, alle chiese e ai volontari. Poi hanno cambiato idea e negli ultimi due anni i contributi sono raddoppiati, anche a causa della minaccia di Aids".

Ma i risultati sono desolanti: in questi anni di repressione, invece di diminuire il consumo di eroina e cocaina negli Stati Uniti e nel mondo è aumentato. Cosicché un sempre maggior numero di esperti ha aderito a quella che, quando Pannella la lanciò nell'84, sembrava solo una provocazione: "Legalizziamo la droga".

Prima il premio Nobel dell'economia Milton Friedman, più per ragioni ideologiche che empiriche, in nome del liberalismo e del no all'intrusione dello stato negli affari privati dell'individuo.
Poi, qualche mese fa, colpo di scena: Ralph Salerno, dirigente della polizia antidroga negli Stati Uniti, ammette durante una memorabile intervista televisiva che la "guerra alla droga" di Reagan è completamente fallita, e propone di passare alla legalizzazione.

Da allora, un effetto a catena: si schierano a mano a mano contro il proibizionismo giornali come l'Economist di Londra e il Pais di Madrid, negli Stati Uniti nasce la Drug policy foundation, in Europa il Movimento per la normalizzazione della politica contro la droga, in Italia i radicali intensificano la loro battaglia dando vita al Cora (Comitato radicale antiproibizionista) e convincono anche un membro del Csm, Michele Coiro.

Uno dei sostenitori più appassionati della tesi secondo cui "il male non si combatte proibendolo" è Fernando Savater, commentatore principe del Pais, il più grande quotidiano spagnolo: "Mi preoccupa l'assenza degli intellettuali di sinistra da questo dibattito, la loro collaborazione all'oscurantismo antidroga. Proibire la droga in uno Stato democratico è come proibire la pornografia, l'eterodossia religiosa e politica o i gusti dietetici. Viviamo in uno Stato clinico, che si arroga il diritto di decidere cos'è bene o male per la nostra salute, così come un tempo pretendeva di imporci idee politiche , religiose o artistiche".

Ma i danni della droga, soprattutto di quella pesante, sono riconosciuti da tutti.
"Certo, la droga perturba lo spirito e le abitudini, provoca malattie, spese per il recupero dei tossicomani, improduttività, morte. E indisciplina nel lavoro: troppo spesso la paura per il declino della produttività viene ribattezzata 'salute pubblica'. Ma le droghe eroina, marijuana, vino, tabacco, sono pericolose esattamente come l'alpinismo, l'automobile o il lavoro in miniera, che non sono vietati. E in ogni caso, mai quanto la guerra. La vita non appartiene né allo Stato né alla comunità, ma a ciascuno di noi".
Indifferenza, quindi, nei confronti dei tossicomani?
"No, i tossicodipendenti che vogliono abbandonare la loro mania hanno il diritto di essere aiutati dalla società".

Più concreta la preoccupazione del professor Lester Grinspoon, docente di psichiatria ad Harvard e consulente giuridico del governo americano: dove trovare i soldi per la cura dei tossicomani?
"Mettendo una tassa sul consumo delle droghe, come già succede per l'alcol e il tabacco. Così, gli stessi consumatori pagherebbero i costi per campagne di informazione e prevenzione nelle scuole, e per la cura di chi abusa delle sostanze stupefacenti".

Tesi strampalate? Mica tanto. Venerdì 29 settembre alla Tv italiana c'è stato un sondaggio sulla legalizzazione delle droghe. Fra la sorpresa di tutti ha prevalso, con il 51%, la tesi antiproibizionista di Pannella. Il quale commenta soddisfatto: "Anche prima della legalizzazione di aborto e divorzio i contrari temevano un aumento di aborti e divorzi, che poi non è avvenuto. Con la fine del proibizionismo, a perderci sarebbero solo gli spacciatori e la mafia".
Ma il leader radicale non è riuscito a convincere né il ministro Rosa Russo Jervolino, democristiana, che annuncia anzi leggi più severe, né le comunità terapeutiche per i tossicodipendenti, contrarie alla legalizzazione.
Mauro Suttora

Friday, September 30, 1988

Parlano i curdi gasati da Saddam

Viaggio nei campi profughi curdi

UN POPOLO SENZA

Non hanno una terra, oggi divisa tra Turchia, Iran, Irak e Siria. Non hanno un leader né un progetto unitario. Per questa antica gente c'è una sola speranza: la guerra altrui

dal nostro inviato speciale Mauro Suttora

Europeo, 30 settembre 1988

Dyarbakir (Turchia). "Il 25 agosto, alle sei del mattino, stavo dormendo. Mio fratello mi ha svegliato all'improvviso gridando 'Scappa Guhdar, scappa, gli aerei dell'Irak stanno arrivando'. Ho avuto solo il tempo di mettermi queste scarpe e di fuggire con lui nel bosco dietro il villaggio. Stavamo a Spendarok, nella valle del fiume Habur, prima della città di Zaku".

Guhdar Muhmad Salih è un bel ragazzino curdo di 12 anni, capelli nerissimi e occhi grandi. Racconta la sua storia nel campo profughi di Dyarbakir, in Turchia, dove da pochi giorni hanno trovato rifugio 12mila donne, uomini, vecchi e bimbi curdi. Si riposano sotto le tende bianche montate dal governo di Ankara in un terreno sulla riva del fiume Tigri. Solo per pochi metri non siamo in Mesopotamia: sull'altra sponda inizia infatti la regione più carica di storia di tutto il mondo, la terra "in mezzo ai fiumi" dove si sono succedute ventisette civiltà. E dove ora succedono le massime inciviltà.

Tigri ed Eufrate nascono qui in Turchia prima di ansimare in mezzo ai deserti siriano e iracheno e gettarsi infine, uniti, nel Golfo Persico. Chissà, forse un antenato di Guhdar, il ragazzino che adesso i soldati iracheni hanno cacciato dalla sua valle, era un fiero sumero e 4.000 anni fa già combatteva per il possesso di questa terra magica, improvvisamente fertile dopo gli aridi altipiani dell'Anatolia e prima delle sabbie arabe.

Ma quattromila anni di storia sembrano aver insegnato poco agli uomini. Proprio nella culla del mondo, poco a sud del monte Ararat dove si incagliò Noè con i suoi tre figli pronti a ricominciare (a vivere e ad ammazzarsi), sta ricominciando un dramma: quello dei profughi. Curdi, questa volta. Un amaro debutto, con una novità: il gas chimico che gli iracheni sono accusati di aver utilizzato per spingerli via dalla loro terra.

Quello di Dyarbakir è il più grande dei sei campi che ospitano i rifugiati curdi in Turchia. Quanti siano nessuno lo sa: dai 50 ai 120mila, a seconda delle cifre ondeggianti fornite di giorno in giorno dai funzionari turchi. È curioso come la gente da queste parti, dopo averli inventati, abbia perso ogni confidenza nei numeri. Così, il tragico destino dei curdi sembra essere quello del silenzio, dell'incredulità, dell'indifferenza internazionale.

L'opinione pubblica è annoiata e disattenta: i profughi non sono per definizione palestinesi o afghani, o al massimo vietnamiti? E poi, Irak e Iran non hanno appena fatto la pace? Cosa vogliono ancora questi curdi dai nasi adunchi che rapiscono i tecnici italiani in Irak e forse hanno perfino ammazzato Olof Palme? Che se ne stiano calmi nelle loro montagne, e ci facciano continuare tranquilli i nostri affari con Baghdad.

"Israele è più democratico dell'Irak", si lamenta Akram Maji, 32 anni, barbuto partigiano da sette, "perché lascia vedere a tutto il mondo cosa succede ai palestinesi. In Irak invece durante una sola giornata possono essere ammazzati anche mille curdi, ma nessuno lo sa, nessuno lo vede in tv, nessuno ci crede. E anche quando lo sanno, i vostri governi tacciono. Nessuno di loro domanda all'Irak: perché uccidete così la vostra gente?"

Sotto la tenda 222, in mezzo al campo profughi di Dyarbakir, mentre Akram parla nel suo incerto inglese, arrivano altri "peshmerga" (partigiani) giovani e anziani. Si tolgono le scarpe da ginnastica che portano incongruamente assieme alle divise verdi e kaki senza gradi, e si siedono silenziosi per terra, sui tappetini, le stuoie, i sacchi a pelo. Fuori il sole batte forte, 35 gradi all'ombra, e i numerosissimi bambini scorrazzano da una tenda all'altra.

Oltre ad Akram, laureato all'università di Bassora (è ingegnere agricolo), parla inglese anche un ex maestro elementare: nel '79 non aveva voluto diventare membro del partito unico iracheno Baas perdendo così il posto di lavoro, e nell'85 è diventato partigiano perché, dopo essersi rifiutato di denunciare un suo fratello guerrigliero, gli iracheni lo avevano cacciato dalla sua casa.

Allora, queste armi chimiche? Come mai i medici turchi non hanno trovato nessun segno del loro uso su di voi? "La mattina del 25 agosto io ero nel principale campo militare dei peshmerga vicino a Zaku", racconta Akram, "e gli aerei dell' Irak hanno bombardato con armi chimiche. Ce ne siamo accorti subito , perché sono silenziose, non fanno rumore. Il campo era nascosto fra gli alberi, non ci hanno preso. Ma in un villaggio vicino, Tuka, sono morti tutti gli abitanti, e anche gli animali e le galline. La voce delle bombe chimiche è bassa, non c'è sangue. Noi non abbiamo nessuna difesa, nessuna maschera antigas, ho mandato un gruppo dei miei uomini a seppellire le vittime, ma non ce l'hanno fatta: sono ritornati con gli occhi rossi, non riuscivano a respirare".

È la prima volta che venite attaccati chimicamente?
"Sì, per lo meno nella nostra area: sapevamo che gas chimici erano già stati usati dagli iracheni contro gli iraniani e anche contro i curdi nella zona di Suleiman e poi, qualche mese fa, per distruggere completamente Halabja. Quindi ce l'aspettavamo. Quello che invece non prevedevamo era un bombardamento preventivo a tappeto contro tutti i villaggi, contro le donne, i vecchi, i bambini. Pensavamo che avrebbero usato le armi chimiche solo contro di noi, nei punti di resistenza, per farci sloggiare dagli accampamenti militari".

E la tua famiglia, Akram?
"Non sono sposato. La famiglia dei miei genitori è scappata in Iran qualche anno fa. Ma ho dei cugini in Irak, e non so nulla di loro. Ho paura che i militari li ricattino per causa mia".
"Io ho visto la nuvola gialla che i gas tossici formano quando arrivano a terra", dice l'ex maestro elementare. "Le bombe chimiche non esplodono, non fanno schegge, non provocano ferite. Fischiano silenziose e si sentono soltanto con il respiro e l'odore. Ad alcuni dei feriti uscivano acqua e sangue dal naso e dalla bocca, ma sono morti molto in fretta, dopo appena mezz'ora".

E tu, piccolo Guhdar, le bombe chimiche le hai viste?
"La mattina che sono scappato ho visto sei o sette aerei che stavano bombardando il villaggio di Zawik… E nulla più".

Tutti i curdi che incontriamo nel campo di Dyarbakir, sia civili sia peshmerga, sono unanimi: "Gli iracheni ci hanno bombardato con i gas".
Prove, segni concreti, nessuno: solo Behcet Naif, 20 anni, nel villaggio di Barhol (sempre nella valle dell'Habur, fiume che nasce in Turchia e poi finisce nel Tigri in Irak), appena saputo che sono "gazeteji", giornalista, si apre i primi due bottoni della camicia militare e mi chiede di fotografargli il collo: "Con il gas la gola si era tutta gonfiata, mi era diventata rossa anche la pelle fuori".
Adesso, però, non c'è molto da constatare.

Insomma, l'uso dei gas è destinato a rimanere un mistero: che abbiano ragione i Paesi della Lega araba, i quali hanno espresso compatta solidarietà all'Irak? Che abbia ragione l'Irak, che accusa i giornali occidentali di montare una campagna diffamatoria?
Eppure gli Stati Uniti hanno dichiarato di possedere prove certe dell'uso di armi chimiche contro i curdi, e dieci Paesi dell'Onu hanno chiesto di mandare una commissione investigativa in Irak. Rifiutandola, il governo di Baghdad diventa automaticamente poco credibile.

Il primo ministro turco Turgut Ozal è arrivato venerdì 16 settembre in pompa magna a Dyarbakir, per visitare il campo profughi assieme alla moglie Semra. Ne ha approfittato per fare anche un po' di campagna elettorale in vista del referendum del 25 settembre (su un piccolo cambiamento costituzionale) che perderà sicuramente.
Ozal si è spostato in giro per Dyarbakir su un pullman carico di altoparlanti che trasmettevano musica, e con sul tetto una quantità incredibile di agenti in divisa e in borghese col mitra spianato.

Durante la conferenza stampa internazionale di Ozal a Dyarbakir è successo un fatto molto strano, che però spiega varie cose. Anzi, quasi tutto. Il premier turco è stato molto attento a non pronunciare mai due parole: curdi e armi chimiche. Perché?

La parola "curdo" è da sempre tabù in Turchia. Anche qui come in Irak, infatti, c'è una fortissima minoranza curda: dieci milioni di abitanti su 50, concentrati tutti a sud est, nella parte turca del Kurdistan (altra parola proibita in Turchia: un funzionario della Mezzaluna rossa la Croce rossa islamica si è arrabbiato quando gli ho detto che andavo a visitare i profughi in Kurdistan. "Il Kurdistan in Turchia non esiste", mi ha risposto seccato).

Ankara considera i propri curdi una grave minaccia per lo stato fondato da Kemal Ataturk nel 1920. Dappertutto a Dyarbakir, capoluogo di questa nazione fantasma, sono dipinti in caratteri giganti i proclami del defunto padre della patria: "Dalla Tracia a Dyarbakir, da Istanbul a Van, siamo tutti turchi".
Così, per non pronunciare la parola maledetta, Ozal definisce oggi i profughi curdi come cittadini iracheni.

Quanto all'altra parola chiave, i gas chimici, Ozal ha graziosamente evitato di menzionarli per non rovinare i rapporti con l'Irak. Rapporti ottimi: nei primi cinque mesi del 1988 l'export della Turchia verso l'Irak è aumentato del 154 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, raggiungendo la cifra record di 773 milioni di dollari (più di mille miliardi di lire), e che anche le importazioni sono raddoppiate.

Durante gli otto anni della guerra Iran-Irak la Turchia è riuscita a mantenersi equidistante fra i due contendenti, e anche i rapporti con Teheran sono buoni. Ma, sempre per andare sul concreto, l'export turco verso l'Iran nei primi cinque mesi di quest'anno è stato di appena 164 milioni di dollari.

Insomma, la Turchia ha molti più interessi in Irak che in Iran. Nessuna meraviglia, quindi, per l'estrema cautela di Ozal. Cautela peraltro ricambiata dai profughi curdi, ai quali dei curdi che vivono in Turchia, Siria e Iran non importa niente. Perlomeno, questo è quanto risponde diplomaticamente Akram Qun quando gli chiedo cosa pensa del Pkk, il Partito dei lavoratori curdi che si batte per l'indipendenza dei curdi di Turchia (soprattutto assassinando centinaia di connazionali accusati di collaborazionismo con il governo di Ankara): "Non so cosa dire, questi non sono problemi che ci riguardano, sulla Turchia non so nulla. Noi vogliamo solo l'autonomia del Kurdistan iracheno nell'Irak".

Sì, autonomia e basta: questi terribili peshmerga, coraggiosi guerrieri che furono gli unici a sconfiggere i mongoli, si battono in realtà per un obiettivo moderato: "Non chiediamo l'indipendenza, non vogliamo uno stato del Kurdistan libero. Vogliamo solo una vera autonomia da Baghdad, pur restando nell'Irak".

Questa è la posizione ufficiale del Pdk, il Partito democratico curdo al quale appartengono quasi tutti i profughi del campo di Dyarbakir. Il capo del Pdk è Masud Barzani e sta in Iran. L'altro partito dei curdi iracheni è il Puk , Unione patriottica curda, guidato da Jalal Talabani, che si appoggia alla Siria.

Contrariamente ai palestinesi, che sovente si ammazzano fra loro, i rapporti fra le due organizzazioni curde sembrano essere abbastanza buoni. Ma sarà molto difficile per entrambe far accettare il concetto di "autonomia" a Baghdad. L'unica autonomia che i curdi iracheni erano riusciti a conquistarsi negli ultimi anni era quella concessa dal vuoto della guerra Iran-Irak: "Tutto l'esercito era mobilitato contro Khomeini", spiega Akram, "e così noi al nord, a Mosul, Kirkuk e Zaku, eravamo riusciti a liberare gran parte del territorio. I soldati di Saddam riuscivano a controllare soltanto le strade principali e le città".

Ma quella che i partigiani curdi chiamano con orgoglio la loro freedom area si è sciolta come neve al sole nel giro di un mese quando Saddam Hussein, dopo la tregua con l'Iran, ha potuto traslocare il proprio esercito da est a nord. Con due risultati: riprendere il controllo del Kurdistan e dar qualcosa da fare ai 600mila militari per i quali è difficile trovare un lavoro civile dopo otto anni di guerra.

"Ma Hussein è forte solo perché i vostri paesi gli spediscono armi", accusa Akram. E qui c'è una sorpresa. Gli chiediamo se per caso il suo gruppo abbia preso qualche ostaggio occidentale in Irak. "Ma certo", sorride tranquillo Akram, "una volta, verso l'83-'84, abbiamo avuto come 'ospite' anche un italiano".
È il signor Antonio Chiaverini, il quale se adesso vuole rivedere i suoi carcerieri può andarli a trovare nel campo di Dyarbakir. Dove adesso le parti si sono capovolte, perché Akram e i suoi sono praticamente prigionieri del governo turco: nessuno può uscire dal campo, nessuno, tranne i giornalisti, può entrarci, e ai curdi non è permesso neanche comunicare fra loro da un campo all'altro.

Insomma , per ora più campi di concentramento che campi profughi. E i 500 mila abitanti di Dyarbakir, tutti curdi anche loro, tranne i poliziotti, i militari e i funzionari del governo, possono osservare i loro connazionali solo da lontano, col binocolo, dagli antichi spalti in basalto della città.
Mauro Suttora

Friday, July 29, 1988

25 anni di Festivalbar

Europeo, 29/07/1988

festival Barnum

il Festivalbar compie 25 anni

Comincio' in sordina. Oggi e' un business senza frontiere , popolato di maggiorate e di ragazzi finto americani . Da Ibiza Vittorio Salvetti annuncia la prossima tappa: Mosca

di Mauro Suttora

"El mejor productor musical de Italia" e' sbarcato sull' isola di Ibiza. Sta mangiando al ristorante della discoteca Ku, perla ormai leggendaria delle notti europee degli anni 80. E' circondato da belle ragazze, cantanti adoranti, tour operator riconoscenti, cameramen e tecnici. Osserva, tranquillo e incuriosito, i grappoli di travestiti, modelle, fighetti, Fantozzi in trasferta e altre "creature della notte" che a poco a poco affluiscono, come ogni sera , nel tempio principale dell' " isola della musica e dell' amore" . E l' una di notte: ancora presto, lo spettacolo e la danza cominceranno solo fra un'ora.

Vittorio Salvetti, 50 anni, ha tre figli. Il piu' grande ha appena compiuto un quarto di secolo, e si chiama Festivalbar: dopo Sanremo, e' il piu' importante appuntamento della musica leggera italiana. Scomparsi Cantagiro e Un disco per l'estate, e nonostante la riedizione di quest'ultimo da parte della Rai come premio Saint Vincent, e' il Festivalbar ogni anno a stabilire la colonna sonora dei nostri mesi estivi. Per festeggiare il venticinquennale della sua creatura, e per mantenerla à la page, Salvetti quest' anno e' emigrato a Ibiza. Anzi, l' ha invasa con un' armata di 350 cantanti , tecnici , discografici e accompagnatori vari .

Per una settimana intera , dal 12 al 17 luglio , gli ignari frequentatori tedeschi , inglesi e spagnoli della discoteca Ku hanno fatto da comparse per le registrazioni di quattro puntate del Festivalbar che andranno in onda per tutto agosto . Ma solo in Italia , su Canale 5 . E il trionfo del playback , del made in Italy , della musica facile , delle tette da esportazione di Sabrina Salerno.

"Ormai l' Italia e' troppo piccola per i grandi canali televisivi , guardiamo al mercato europeo", dice Salvetti. E promette che l' anno prossimo il Festivalbar arrivera' a Mosca , sulla scia del contratto pubblicitario firmato da Silvio Berlusconi . Quest' anno il Festivalbar e' costato sette miliardi , coperti in parte dagli sponsor Schweppes , Malizia , Carrera e Winchester , e otto Tir hanno trasportato da Cologno Monzese a Ibiza telecamere , fari , scenografie e attrezzature.

Confrontare tutto cio' con quei primi dieci dischi che nel 1964 erano in lizza in 5 mila jukebox italiani da' l' idea del cammino percorso . Di quello che e' stato guadagnato in professionalita' e perduto in spontaneita' . I premi per gli esercenti che distribuivano le cartoline voto 25 anni fa furono una Volkswagen , vinta dal bar Spiaggia d' Oro di Imperia , una lavatrice Zoppas che ando' al bar Julia di Spello (Perugia) e un televisore Geloso . Archeologia . Il meccanismo era semplice : su ogni jukebox Salvetti contrassegnava col nome Festivalbar i successi piu' grossi della tarda primavera . Il disco piu' gettonato durante l' estate vinceva la finale , che fino al 1982 veniva trasmessa ogni settembre da Asiago sulla Rai.

Oggi i jukebox , dopo aver raggiunto un apice di 50 mila nel 1970 , si sono ridotti a 20 mila . Ma oltre alle votazioni meccaniche ci sono le cartoline voto (stampate adesso sulla rivista berlusconiana Sorrisi e Canzoni) e i sondaggi dei vigili urbani . Il Festivalbar , infatti , ha una convenzione con cento comuni turistici dove , per tre domeniche d' agosto , un vigile rileva a mano le scelte su un campione di jukebox . Votazioni veramente democratiche ? Certo , meno " messicane " di Sanremo , anche se pesano pure qui le pressioni delle case discografiche , alcune esigenze di equilibrio e l' " effetto trascinamento " di altri successi . Cosi' , per esempio , nel 1964 vinse Bobby Solo , reduce dal trionfo di Sanremo . Si classificarono bene anche Catherine Spaak con L' esercito del surf e il rocker americano Gene Pitney con un pezzo scritto nientemeno che da Burt Bacharach.

Era solo l' inizio. Un po' in sordina. La kermesse di Salvetti aveva ancora da combattere contro agguerriti rivali (Un disco per l'estate , il Cantagiro) . Sull' onda di moderati cantabili si consumano i favolosi anni Sessanta . L' inglese Petula Clark vince nel ' 65 con il miagolante Ciao, ciao. Caterina Caselli , gia' casco d' oro , sbaraglia tutti l' anno dopo con Perdono, esorcismo contro complessi di colpa per fatti ancora non commessi . E nel ' 67 Al Bano, gorgheggiando Nel sole, si guadagna un passaporto per l' eternita'.

Contento e sereno , Salvetti procede . Poco lo sfiorano i tempi che stanno cambiando . Prendiamo il Sessantotto , il gran debutto di una lotta che sarebbe continuata . Proprio in quell' anno il Festivalbar supera il milione di cartoline e il ministero delle Poste gli concede addirittura un annullo speciale . Vince l' emigrante Adamo che , ignaro in mezzo a tanto furore , propone ai nuovi ribelli di "affidare una lacrima al vento". L'unica crisi che preoccupa il gran patron e' quella discografica . Ma non piu' di tanto . Infatti nel ' 71 , mentre le case produttrici hanno i magazzini pieni di dischi invenduti , il Festivalbar esulta per il nuovo record di cartoline ricevute : un milione e mezzo.

Nasce qui la grande svolta : il festival si deve trasformare in fenomeno di piazza e di Tv , e non restare legato al boccheggiante mercato dei 45 giri . Dove , comunque , la sua presenza sara' sempre egemone : nel ' 75 , per esempio , otto canzoni su sedici nella hit parade italiana sono targate Festivalbar . " Il passato , le edizioni lontane e vicine non le ho dimenticate " , dice oggi Salvetti , " ma ci sono due anni che ho stampati nel cuore " . Sono il ' 69 e il ' 70 , l' accoppiata reale di Lucio Battisti , con Acqua azzurra , acqua chiara e Fiori rosa, fiori di pesco. " Il vero re di questi venticinque anni e' stato lui . Nessun altro ha detto e fatto cose piu' importanti ".

E il gran patron cova una speranza grande : che il suo Lucio interrompa il suo esilio infinito e compaia ( " anche senza cantare " , supplica) al gran finale di questa edizione 1988 nella gran notte dell' Arena . Piano piano , comunque , anche nel calendario roseo del Festivalbar si affacciano timidi segni di mutamento . Se gli anni Settanta consacrano il filone neoromantico (Baglioni, Gianni Bella, Umberto Tozzi, Alan Sorrenti) , il decennio a seguire vede ascendere l' irriverente Rettore che addirittura porta in scena un cobra . Poi c 'e' la Berte' che grida sfacciata il suo slogan di guerra : " non sono una signora . . . " . E infine (e' il 1983) tocca al grande irregolare Vasco Rossi con le sue Bollicine .

Pagato lo scotto ai furori tardivi , a Salvetti resta comunque la certezza di essere ormai l' unico zar della canzone d' estate . Ed eccoci all' ultima fase . Quella dei nostri anni . Non si limita piu' a far da cassa di risonanza a cantanti gia' affermati . Ora li crea ex novo. Come nel caso di Sabrina Salerno e , prima di lei , di Spagna e Tracy Spencer . Successi d' ingegneria , accusano i critici , destinati a sparire nel giro di pochi mesi . " Forse " , replica Salvetti , " ma l' essenziale e' regnare per un' estate intera " .

Forse la sua grande capacita' e' stata quella di riuscire a mescolare divi stranieri o nostrani con perfetti sconosciuti , grandi voci con mezze calzette . Il Festivalbar non sfugge a una simpatica cialtronaggine che caratterizza il mondo della musica leggera , adesso come agli inizi . " Vent' anni fa davo ai cantanti solo l' albergo e un buono pasto , adesso vogliono tutti la limousine " , si lamenta il gran patron . Il quale non ha difficolta' ad ammettere che , come sempre , le case discografiche , per ogni " stella " che concedono , impongono due o tre gregari . " Ma adesso sono gli stessi cantanti che hanno dei poulain da promozionare , le case discografiche si limitano a fare le societa' di servizi " . E tanti dei giovani sono stranieri o presunti tali.

Il fenomeno piu' appariscente , nel serraglio del Festivalbar di quest' anno , e' quello battezzato " Tu vuo' fa' l' americano " : sono tutti i cantanti , o aspiranti tali , che pur italianissimi si celano dietro nomi esotici . Alcuni con la scusa di essere figli di americani in Italia , come Den Harrow . " Ho scelto questo pseudonimo perche' si pronuncia ' ' denaro' ' , e' di buon auspicio " , dice il biondino che per far piu' colpo alla fine della sua Born to love si butta in piscina .

L' arma principale di Tom Hooker , invece , sono i pattini a rotelle . Lui e' figlio di emigrati italiani negli Stati Uniti . Poi c' e' Daisy Mae , 28 anni , di Roma , che propone Sexy thing: buona volonta' , ma scarsi applausi . Dal sottobosco riesce a emergere solo Ivana Spagna , 31 anni , da Valeggio sul Mincio (Verona) : nell' 86 ha fatto centro con Easy lady, l' anno scorso con Dance dance dance . In Spagna , pero' , non e' venuta . Sabrina Salerno , infine : anche lei con Boys , All of me e I want my chico e' ricorsa all' inglese.

Il Festivalbar ha sempre avuto una regola ferrea : tutto rigorosamente in playback. E , senza la verita' del microfono , anche lo sfiatato gode . Ma Salvetti difende fino in fondo il playback: " La tv si e' sempre fatta in playback . Io ho presentato i Beatles nel 1964 al Vigorelli di Milano , ma quando hanno registrato per la tv italiana, subito dopo, hanno voluto il playback . Al Festivalbar del '77 avevo invitato Santana e i Chicago : hanno suonato dal vivo con i loro stupendi impianti a 36 piste , ma poi a casa e' arrivato solo il misero suono che esce dai nostri televisori " . A Ibiza pero' molti dei big promessi non si sono visti : Gianna Nannini appare solo nella sigla Hey bionda. Fiorella Mannoia , Oxa e Marcella sono impegnate nelle tournées italiane . In compenso e' piaciuta molto Mandy Smith che molti gia' pronosticano regina dell' estate . Salvetti ha messo a segno un nuovo colpo grosso ? " Forse " , risponde , " ma il mio sogno rimane Lucio Battisti".

Mauro Suttora

Friday, March 25, 1988

Gli studenti dell'88

UN SALTO NEL VOTO

Piccoli movimenti crescono: nati in provincia, si preparano a conquistare le città. Dopo Isernia, Grosseto, Novara, Rho. E ora Milano. Cosa chiedono? "Giudicateci "

di Mauro Suttora e Marina Terragni

Europeo, 25 marzo 1988

"La pagella è tutta un quiz/ e noi studiamo , e ristudiamo anche se li conosciamo noi i voti non vediamo/ Si' , la scuola e' tutta un quiz con gli insegnanti, quanti lamenti / Senza pagelle non siamo studenti e dalla scuola staremo assenti".
"Inno degli studenti pro pagelle di Isernia Spotlight", urlacchia Madonna dalle frequenze di Radio Molise In . E gli studenti di Isernia , per una volta nella vita , alle luci della ribalta ci sono arrivati . Da dieci giorni ormai , tutti gli alunni delle medie superiori del piu' piccolo capoluogo di provincia italiano (20 mila abitanti) sono in sciopero . Mai , neanche nel ' 68 , gli studenti da queste parti avevano disertato le lezioni cosi ' a lungo . E Isernia , per una volta nella vita , e' stata l' avanguardia , la miccia di un movimento che dal Molise in pochi giorni si e' esteso a tutta Italia : quello degli studenti che reclamano i voti . Che vogliono le pagelle . Che scioperano contro gli scioperi dei Cobas

Gli studenti dell' 88 passeranno alla storia per l' invocazione " giudicateci " ? Il ventennale del ' 68 celebrera' la " serrata " dei giovani iperrealisti di oggi contro i professori ex sessantottini in lotta ? Troppo presto per dirlo . Certo e' che lo stereotipo dello studente fannullone ossessionato dal registro , da Gianburrasca a Porky' s , riceve un duro colpo .
" We need valutation " , e' scritto sullo struggente tazebao che penzola nell' atrio del liceo scientifico Casiraghi a Cinisello Balsamo , cintura milanese. John Belushi , con le matite nel naso , si rivolta nella tomba . Vent' anni di lotta contro la meritocrazia evaporati come neve al sole . A Isernia di neve ne e' caduta mezzo metro , la scorsa settimana . Ma la mattina di giovedi ' 10 marzo , in piazza San Francesco , splende il sole . E al calduccio , seduti sulle panchine , riposano i ragazzi dell' 88 . Il giorno prima hanno fatto un corteo . Il giorno dopo faranno un' assemblea . Oggi , festa : invadono le vie del centro , o ritornano con la corriera ai loro paeselli del Matese .

"Noi dell' ultimo anno siamo i piu' colpiti dagli scioperi dei prof " , spiega Deborah Biello , 18 anni , liceo scientifico , " perche' senza i voti del primo quadrimestre rischiamo di essere ammessi di diritto alla maturita' , di fare l' esame , di superarlo e magari poi , in agosto , di essere bocciati dal consiglio di classe " . " Non abbiamo nulla contro gli insegnanti " , ci tiene a precisare Filippo Orsi , rappresentante dell' istituto tecnico commerciale , che con i suoi 1 . 200 studenti potrebbe essere il terzo paese della provincia , dopo Agnone e Venafro . Pero' voi scioperate contro il blocco degli scrutini effettuato dai professori . " Si' , ma siamo al loro fianco . Vogliamo che Galloni risolva la situazione , aumentando i loro stipendi " . Quanto dovrebbero guadagnare , secondo voi ? " Se i postini prendono uno e sette , e' giusto che i prof guadagnino due milioni " , rispondono in coro .

Non e' stato facile far sapere al mondo che i ragazzi di Isernia erano scesi in sciopero . Al contrario degli studenti dell' 85 , quelli del liceo artistico di Milano che ebbero tutti i giornalisti addosso fin dal primo corteo , qui Fabio Serricchio , 5 anno di ragioneria , ha dovuto fare due ore di treno fino a Napoli per portare un comunicato al Mattino e alla Repubblica. Ma spiega che gli studenti dell' 88 , oltre a non avere nulla da spartire con il ' 68 , sono differenti anche dal movimento di tre anni fa : " Molti di noi andarono al corteo a Roma , e lottiamo anche oggi per migliorare la scuola e non per distruggerla . Pero' noi siamo spontanei , indipendenti , non ci faremo controllare da nessuno . Neanche dai sindacati , che nell' 85 ci diedero i pullman per Roma " . Il papa' di Fabio è insegnante . " E non e' d' accordo con il nostro sciopero . Lui e' della Cgil , non gli piacciono le lotte dei Cobas e dello Snals . Ma pensa che verremo strumentalizzati " .

Andiamo al liceo classico . Il preside , Emilio Pacitti , ci comunica che gli studenti presenti sono solo dieci : " La loro protesta si riconduce alla mancata attribuzione dei voti e delle pagelle " . Si' , ma lei che ne pensa ? " In un primo momento era stato detto che era uno sciopero reazionario , una Vandea . Poi e' venuta una delegazione di ragazzi preoccupati per questo , e hanno detto ai professori che il corteo non era contro di loro , e che anzi li appoggiavano " . Meno calmo e' rimasto il preside dello scientifico , Rocco Brunetti , che con un comunicato alla tv locale ha invitato i genitori a rispedire i figli a scuola .

Ma chi sono i ragazzi di questa cittadina (la piu' antica d' Europa : l' " uomo di Isernia " risale a 750 mila anni fa , un bel po' prima dei sanniti) ficcata in mezzo alle montagne a meta' strada fra Napoli e Pescara , fra Roma e Foggia ? Enrica Fabrizio , 17 anni , liceo scientifico , e' felice di viverci : " Qui tutto e' tranquillo , le ragazze possono camminare per strada anche alle tre di notte " . E dove andate , fino alle tre di notte ? " Al Franz' s pub , o nell' unico cinema che e' rimasto . No , non ci sentiamo tagliati fuori , anche se quando andiamo in giro per l' Italia in macchina la gente vede la targa e ci domanda se veniamo da Istanbul o da Israele , o se e' Siena all' incontrario " . Che cantanti vi piacciono ? " Luca Carboni " . " Baglioni , Venditti " . " Eagles , Queen " . " Gaetano Barone . E un cantautore di Isernia . Ha mandato una sua cassetta a Ricordi " . " Pat Metheny e il jazz fusion " , si sbilancia Luca Mainella dello scientifico , che indossa un basco nero con tre stelle e il simbolo di una batteria , e che vorrebbe entrare in accademia di polizia .

Che volete fare da grandi ? " Un lavoro redditizio . Percio' mi iscrivero' a ingegneria o legge " , risponde Cesare Stefano , dello scientifico . " Dirigente " . " Commercialista " . " Medico " . " Notaio " . " Manager non statale " . " Critico musicale " . " Commercialista " , azzarda Deborah . " Ingegnere " , si propone Barbara Labella , che ha 9 in storia e latino . Che politici vi piacciono ? " Berlinguer e' stato l' ultimo " . " Goria come uomo " . " Silvia Costa come donna " . " Andreotti come volpe " . " Cossiga e' affascinante " , stabilisce Enrica . Nessuno e' iscritto a gruppi politici , o a Cl . Francesco D' Ischia , che ha 17 anni ed e' anarchico , ci informa che la Dc a Isernia ha il 65 per cento , e che i politici locali fanno pena . Su questo tutti d' accordo . Piccolo sondaggio su venti ragazzi : quanti hanno fatto sesso ? Quattro maschi . " A me piacciono chiattoncelle , pienotte , come Sabrina Salerno " , sogna Francesco l' anarchico . Altro sondaggio : quanti vogliono andarsene da Isernia ? Solo quattro . " Perche' qui si sta bene , ci si possono permettere degli sfizi . E se si fara' una manifestazione nazionale , proporremo Isernia".

Il dibattito piu' chiaro sul movimento pro pagelle lo abbiamo potuto ascoltare alle otto di mattina di venerdi ' 11 marzo sul bus che porta da Civitanova Marche (Macerata) a Civitanova Alta . Qui sta un Istituto tecnico commerciale con 831 studenti che e' balzato all' onore delle cronache perche' la preside , Silvana Colavito , ha sospeso " con obbligo di frequenza " (ha " consegnato " , si direbbe nell' esercito) i 700 ragazzi che avevano scioperato contro lo sciopero dei professori . Il che e' piuttosto strabiliante : gli utenti di un servizio pubblico obbligati a usufruirne . Paolo e Cristiano , 14 anni , primo anno , sciopero non l' hanno fatto : " Tanto i voti li conosciamo , non c' e' bisogno delle pagelle " . Li attaccano le loro compagne di classe Annarita e Annalisa : " Abbiamo lavorato , adesso vogliamo vedere il risultato . Per questo abbamo scioperato " .

" Ieri in Tv c' era uno sciopero vero , quello dell' Italsider a Napoli " , ribattono i maschi , " voi invece siete andate a casa " . " Che c' entra ? Che direste se a vostro padre non dessero la busta paga a fine mese ? Per noi la pagella e' un documento che ci da' soddisfazione . E poi la preside ci ha anche annullato la gita a Firenze , e non si puo' piu' scendere in cortile " . " La sospensione non se l' e' inventata essa , ci sara' una legge del provveditore " , rispondono i due legittimisti . " Vogliamo proprio vedere se adesso metteranno sette in condotta a tutti " , concludono tranquille le ragazze , fiduciose nel " mal comune mezzo gaudio " .

La preside non vuole parlare con i giornalisti . All' uscita , all' una , parliamo con Simone Catini , quinta D , capo degli studenti . " Nella mia classe non ha scioperato nessuno " . Perche' , avete paura per la maturita' ? " No , perche' era una cavolata . Con gli scioperi non si risolve niente " . I piccoli accusano le quinte di non avere scioperato perche' volete fare le gite . " Si' , noi andremo sette giorni in Olanda , e la preside ha fatto bene a togliere le gite a chi ha scioperato " . Ha fatto bene anche a sospendere ? " Secondo me , si " .
Simone , questo leader studentesco un po' masochista , e' un simpatico ragazzone con la gommina sui capelli che legge Famiglia Cristiana ( " e' abbonato mio padre " ) e Max ( " lo compriamo io e mio fratello , che fa l' assicuratore " ) . Ha la ragazza , sta per la Juve , ha votato Psi . E iscritto all' Avis e all' Aido (mette quindi a disposizione sangue e organi) . Ma , soprattutto , e' capo scout . E gli scout , a Civitanova , sono una potenza : 250 su 25 mila abitanti.

Piano piano , la protesta per i voti dalla provincia si avvicina alle citta' . Da Grosseto , da Foligno , da Benevento (dove i ragazzi rifiutano di farsi interrogare) a Novara : duemila giovani in corteo . Settemila a Rho (Milano) : non si era visto neanche nell' 85 . Piazza Liberta' , a Magenta , occupata da mille studenti . Il liceo Manzoni , a Milano , si e' svegliato : " I soldi per i prof prendeteli dalle spese militari " , propongono i ragazzi dell' 88 . " Contro nessuno , ma solo per noi stessi vogliamo i nostri voti , non siamo mica fessi " , urlano a Isernia . E dalla Lombardia rispondono : " Pagelle belle o brutte , le vogliamo tutte ! " . Sit in allo scientifico Casiraghi di Cinisello . Una compostezza disarmante : solo dalle 8 . 30 alle 11 . 30 . " Poi si torna in classe a fare lezione : cosi' non pensano che e' una drittata per saltare scuola " .

Nessuno alza la voce , nessuno fuma , colletti lindi e maglioncini pastello . Solo una coppietta , travolta dalla passione , ripara discretamente dietro una colonna . Uno studente raccoglie firme a favore del trapianto renale . I nervi della povera professoressa Paccani , Snals , stanno per saltare : si chiude in uno sgomento no comment . " Senza pagelle per noi e' un' angoscia incredibile " , rivela una ragazza con la voce rotta , " soprattutto per chi barcolla tra il 5 e il 6 " . " Mia madre deve parlare con la prof " , si esagita un ragazzo , " ma c' e' il blocco ricevimento ! " . E l' interrogazione ? E bello farsi interrogare ? " Proprio stupendo no " , ammette . La preside Giuseppina Mognoni , Cgil , tenta il tutto per tutto : " Ragazzi , facciamo un' assemblea e parliamone . Ragazzi , io non credo alle spaccature tra mondo del lavoro e mondo degli studenti . Ragazzi ! E un problema politico , dio santo . Non potete far finta di non capirlo ! " . Niente da fare : " Vogliamo il sit in . Vogliamo i giornalisti . Basta con lo sfascio della scuola . Viva i voti . Abbasso Galloni che non da' retta ai prof . Guadagnano troppo poco i prof . Ma bloccare gli scrutini rompe solo noi . Galloni se ne frega " . " La Iotti si " , sospira Davide , 16 anni , " che ci saprebbe fare . E tosta " . Di che partito e' ? " Non lo so . So solo che la politica mette la scuola per ultima , perche' nessuno ci guadagna niente . Nemmeno Nicolazzi " . " Insomma " , strepita una ragazza col rimmel blu , " un po' di buon senso ! Si mettano d' accordo . Cosa siamo noi , carne da macello ? " . Ma il tavolo delle trattative e' un suk .

" L' anno scorso sono stati concessi 25 alunni per classe " , spiega Carlo Oliva , professore al Parini di Milano , " poi il ministero ha rilanciato a 28 . Il sindacato tirava a 27 . Stamattina e' passata una circolare : hanno mediato su 27 e mezzo " . I Cobas hanno annunciato : il blocco degli scrutini continua . " Noi cerchiamo il dialogo con gli studenti " , assicura Tito Occhiobianco , dei comitati di base , " ma ogni lotta impone dei sacrifici . E finche' Galloni si rifiutera' di trattare con noi , non molleremo " . Fra gli studenti l' impazienza sale . Nel nuovo movimento ci stanno tutti : ciellini e verdi , paninari e " gini " , figiciotti e cattolici . Con le loro Burlington , Naj Oleari , le Kefieh , i walkman . Sempre piu' lontani dai partiti : " La nostra manifestazione e' apolitica " , dicono a Magenta . "Questo movimento e' spontaneo , non ci strumentalizza nessuno " , si inorgogliscono i ragazzi di Cinisello . " Siamo molto meglio di quelli dell' 85 , perche' qui di partiti non ce n' e' . Invece allora i leader erano politicizzati " . Sceglietevi un nome . " Chiamateci 'Movimento spontaneo per una scuola migliore' ".

Mauro Suttora
Marina Terragni

Fobie

La paura fa 90

Ci sono i rupofobi, i cleptofobi, i tachifobi. E poi i cinefobi , i cinofobi e i claustrofobi. Qualcuno non sopporta la profondità dell'universo, altri i capezzoli, le spalle, i laghi. Riconoscete qui la vostra angoscia privata. E tranquillizzatevi in buona compagnia

di Mauro Suttora e Fiamma Arditi

Europeo, 25 marzo 1988

Scusi, lei che fobia ha? Domanda indiscreta, privata, impertinente. Alla quale riesce a rispondere, probabilmente, solo chi di fobie veramente gravi non ne ha. Da quando, nel 1908, Sigmund Freud scopri' che il piccolo Hans, un bimbo di 5 anni, aveva la fobia di essere morso dai cavalli, di acqua ne e' passata sotto i ponti. Ma, anche se aggredite scientificamente dalla psicanalisi, le fobie non sono certo scomparse. Anzi.

"Per la verita' , almeno nel caso delle nevrosi isteriche , la scoperta della finzione drammatizzante le ha fatte diminuire drasticamente", avverte Giuseppe Zappone, psicoterapeuta comportamentale di Milano , autore del libro Origine e superamento delle paure inutili (ed . Masson) . " In compenso sono aumentate , negli ultimi decenni e soprattutto negli ultini anni , le fobie estetiche : quanti adolescenti , anche maschi , che non escono di casa perche' hanno paura di essere brutti , o comunque non all' altezza dei modelli proposti dalla pubblicità".

"Freud metteva le fobie in relazione alle figure interiorizzate dei genitori", spiega Massimo Ammanniti, professore di psicopatologia a Roma, "e infatti in generale le fobie sono legate ai conflitti edipici. Molto frequenti nei bambini , in alcuni adulti rimangono come conflitti residui ed entrano a far parte del carattere".

Spiegazione tranquillizzante ? Proviamo a ripetere la domanda : scusi, qual e' la sua fobia ? Ecco un elenco (nient'affatto esaustivo) di novanta paure, incubi e ossessioni che attanagliano personaggi della cultura, dello spettacolo, della politica. Alcuni sono semplici fastidi, raccolti al volo, altri sono veri e propri terrori cosmici . Ma anche le fobie piu' piccole e insignificanti possono essere fastidiose: sia per chi le ha, sia per chi gli sta attorno. E quando si trasformano in manie, seppur simpatiche e inoffensive, sono dolori per tutti . Cominciando dalle piu' comuni, ne elenchiamo novanta, in omaggio al detto: " La paura fa novanta".

CHIUSO. Soffre furiosamente di claustrofobia , oltre a Renato Vallanzasca, l'editrice Adelina Tattilo.
APERTO . " Da bambino avevo l' agorafobia , ma forse per il lavoro che faccio mi sta scomparendo ". Ippolito Pizzetti, architetto di giardini .
SILENZIO . Arrigo Cipriani , proprietario dell' Harry' s Bar a Venezia : " Non mi piace il rumore dell'Harry's Bar vuoto ". ASCENSORI . Gabriella Farinon , ex presentatrice tv , moglie dell'imprenditore Stefano Romanazzi , ha evitato gli ascensori dopo aver subito un tentativo di violenza in quello di casa sua. Il giornalista Giuliano Ferrara non sopporta gli ascensori chiusi, senza porte di vetro. Anche Antonio Del Pennino, deputato repubblicano, tituba dopo essere rimasto prigioniero di un ascensore per tre ore una domenica d'estate .
VOLARE . Oltre all' ex campione del mondo dei pesi massimi Cassius Clay Muhammad Ali, Sandra Mondaini , Raimondo Vianello e Monica Vitti , anche Adriano Celentano e Mina, nonche' Pupi Solari, proprietaria di negozi di moda , sono vittime di un' insuperabile paura di volare . E per questo che non hanno mai tenuto concerti negli Stati Uniti .
SPORCO . Rupofobia , dal greco " rupos " . " Sono sempre con lo straccio della polvere in mano " , dichiara l' attrice Paola Borboni , 88 anni . " E una mania legata alla mia infanzia : mia madre mi ha cresciuto con il terrore dei microbi che portano le malattie , e che si trovano nella polvere . Ma almeno e' una paura positiva : la mia casa e' uno specchio" .
CUOCHI . " Ho una paura furiosa delle pentole , dei piatti , ho il terrore che un leggero residuo di polvere o di grasso sia rimasto su di loro . Ecco perche' ho paura dei cuochi . Per il resto la polvere puo' ricoprire tutto : i libri , le persone , le cose , non mi importa " . Valentino Zeichen , poeta .
PULITO . La fobia per lavaggi e abluzioni frequenti non e' piu' monopolio dei sozzoni . Parlate con un dermatologo . " I bimbi , le donne , gli anziani e chi ha la pelle asciutta , non deve lavarsi tutti i giorni " , avverte infatti il professor Giancarlo Armuzzi di Milano . L' eczema da troppa pulizia e' in aumento .
VELOCITA' . La tachifobia quasi paralizza Joanne Woodward , moglie di Paul Newman : ha fatto tarare la propria auto per non poter superare i 40 chilometri all' ora , neppure spingendo al massimo l' acceleratore . Purtroppo per lei , suo marito e' invece un noto fanatico delle auto da corsa .
ANGOLI . Mai tagliare gli angoli delle strade e accarezzare sempre gli spigoli . Lo raccomanda l' ex deputato comunista Antonello Trombadori .
SPECCHI. Guai se si rompono . Sono molti a crederlo . Anche Marisa Bellisario , amministratore delegato dell' Italtel . SCALE. Monica Vitti . Se per distrazione passa sotto una scala , da attrice comica , qual e' diventata , ritorna a essere una diva drammatica come ai tempi del film Deserto rosso.
OLIO E VINO. Quando li rovescia inavvertitamente a tavola, l'industriale Pietro Barilla , per superare il trauma , bagna il dito e si tocca il lobo dell' orecchio.
SERPENTI. Ofidiofobici sono sia l'attrice Ann Margret sia il deputato liberale Paolo Battistuzzi : " Mia moglie ed io volevamo comprare una casa di campagna in Umbria " , racconta Battistuzzi , " sapendo che in zona si avvistavano serpenti , abbiamo cambiato idea " .
TOPI . L' attore Clint Eastwood e la psicologa Gianna Schelotto (deputata della Sinistra indipendente) condividono lo stesso schifo : per i topi . " Specialmente quando il tu per tu avviene in una stanza " , precisa la Schelotto .
CIVETTE . Stefano Romanazzi , imprenditore barese e marito di Gabriella Farinon (vedere alla voce ' ' ascensori' ' ) , appena scorge la sagoma di una civetta su un quadro o su una stoffa scappa .
FORMICHE . Alberto Bevilacqua , scrittore : " Ho il terrore delle persone che , come le Formicole rosse nel romanzo di Remo Lugli , ti si appiccicano addosso recitando sentimenti di finta amicizia , ma soltanto per spremerti qualcosa . L'ipocrisia e' una mistificazione che va ben oltre la semplice bugia " .
UCCELLI . Sono numerosi gli amanti dell 'omonimo film di Alfred Hitchcock : quelli che non ce la fanno ad attraversare piazza Duomo o piazza San Marco per paura dei piccioni .
SE STESSI . Autofobia : " La mia sola paura e' di vedermi e farmi vedere la mattina presto , quando non sono ancora truccata " . Jaclyn Smith , Charlie' s Angel .
INFLAZIONE . Pietro Citati , scrittore : " Mi scusi tanto , ma in questo periodo ho dato tante di quelle interviste che ho paura di inflazionarmi " .
BALLERINI . " Mi sento male a guardarli " , dice la regista Muzi Lofredo , " se trasmettono un film di Fred Astaire alla tv devo girare subito la faccia dall' altra parte " .
GATTI. Alberto Dall' Ora , avvocato : " Ricordo con terrore i 700 metri di retromarcia che mia moglie mi ha fatto fare nel centro di Vigevano dopo che di fronte alla nostra auto era passato un gatto nero " . Davanti ai gatti neri perdono ogni ritegno anche il giornalista sportivo Paolo Valenti , Corrado , Alberto Sordi , nonche' il sottosegretario socialista alla Sanita ' , senatrice Elena Marinucci .
CANI. Cinofobia. La Quaker Chiari e Forti è una società leader nella produzione di cibi per animali. Ma, ironia della sorte, il suo presidente Giulio Malgara non può soffrire i cani.
CINEMA. Cinefobia . Che fine ha fatto il piu' volte annunciato film di Federico Fellini Viaggio di G. Mastorna ? Il superstiziosissimo regista lo ha avviato , ma non lo ha mai portato a termine . Molte le scuse : un' inspiegabile malattia , improvvisi intoppi della produzione , persino un misterioso incendio del copione . Ce n' e' abbastanza per decretare una fobia di Fellini verso questo disgraziatissimo film .
TELEVISIONE. " Non sono un voyeur " . Giorgio Caproni , poeta . " Per me la tv non esiste , la detesto " . Emilio Servadio , psicanalista . " Ho otto figli e preferisco stare con loro " . Giuseppe De Rita , sociologo . " Non guardo la tv , ma devo passare le mie serate a sentire opinioni sulla tv . . . " . Grazia Cherchi , critica letteraria .
INTERVISTE IN TV. Marella Agnelli, moglie del presidente della Fiat Giovanni: "Le ho sempre rifiutate, con la fermezza di una roccia. Mi disturba perfino pensarci. Mi fanno sentire come da ragazzina prima d'un esame: inadeguata. Dovrei nascondermi dietro qualcosa, per farle. Ad esempio dietro un cappello... La tv trasforma i non valori in valori. Peccato".
INTERVISTE AL TELEFONO . Francesco Rosi , regista : " Ho la fobia di voi giornalisti che volete fare le interviste per telefono " .
SENZA TELEFONO . " Ho la fobia di non comunicare con l' esterno . Mi sembra di stare in una casa morta " . Achille Bonito Oliva , critico d' arte .
NATURA . Il prototipo del maschio virile , John Wayne , non si vergognava di ammettere in pubblico il proprio sacro terrore di fronte agli elementi primordiali della natura : vento (anemofobia) , fuoco (pirofobia) , acqua (talassofobia) : " Ho avuto a che fare con tutti e tre , ragazzi , e vi dico che l' avrebbero avuta vinta se non mi fossi sbrigato a scappare " .
TERREMOTI . " Faccio spesso un sogno : io , mio marito e i miei figli stiamo su un' isola bellissima , incantata . Improvvisamente , pero' , arriva un terremoto o un maremoto . Mi sveglio morta d' angoscia " . Rosanna Vaudetti , annunciatrice tv.
DIAVOLO . Per Paolo Pietroni, ideatore e curatore di Sette, la paura e' un desiderio negativo . La sua fobia per il maligno lo conferma. Lo teme come principe della notte , come entita' negativa all' armonia di un mondo possibile. Lo corteggia e lo usa , quando lo sente in se' come anima nera , per distruggere : un rapporto , un' impresa , un affare .
INFERNO . Anthony Burgess , scrittore inglese , laico : " Non possono esserci molti dubbi che ci aspetta un inferno dopo questa vita " .
FANTASMI . " Mi terrorizzano . Avverto le ' ' presenze' ' di provenienza arcana per una qualche facolta' paranormale che mi porto addosso da sempre . Di notte mi fanno rischiare l' infarto " . Sandra Milo , attrice .
MORTE . L' unica paura di Roberto d' Agostino , arbiter elegantiarum , potrebbe forse essere quella di apparire normale . E invece no , il suo cruccio e' assai normale : " Fobie ? Paure ? Mah . . . forse la morte " .
VECCHIAIA. Marina Punturieri, 46 anni, moglie di Vittorio Ripa di Meana , ex Lante della Rovere , e' gerontofoba : " Ho paura del declino fisico che si subisce inevitabilmente con l' eta'. Chi dice che si puo' invecchiare bene fa della retorica , o sfugge alla realta' . La morte non la temo : e' una tappa , l' ultima , gia' scontata . Ma il declino fisico , e ancor piu' quello intellettuale , mi fanno proprio orrore " .
AMBULANZE . " Mi viene la nausea quando vedo un' ambulanza con la scritta ' ' ambulanza' ' alla rovescia " , Luciano Satta , linguista .
SOLITUDINE . "Per esistere bisogna che si mettano in tanti" : cosi' Jean Paul Sartre, nella Nausea, bollava sprezzante i monofobici . Ma Dario Argento, regista dell' orrore , e' un uomo dominato da questa paura : " Non posso dormire da solo . Il clima angoscioso dei miei film rispecchia le mie ansie personali , le mie nevrosi " .
LADRI . Alberto Lattuada , regista , e' cleptofobo : " Provo una vera e propria repulsione nei confronti dei ladri di ogni tipo : da quelli delle tangenti miliardarie a quelli dei furtarelli da 30 mila lire . Rifiuto quindi i doni , non mi faccio mai corrompere " .
BUIO . Ornella Vanoni non dorme mai a luce spenta. Laura Antonelli di notte accende tutte le lampade di casa : " Il buio mi mette addosso una sensazione di terrore che mi prende alla gola e quasi mi paralizza , sia fisicamente che psicologicamente . Mi rendo conto che e' puerile tenere le luci accese quando si dorme , perche' con gli occhi chiusi la luce non si vede piu' . Ma il buio mi angoscia". Stessa fobia anche per la pur battagliera Jane Fonda.
LUCE . Fotofobico era Ugo La Malfa , convinto che alzarsi dopo il levar del sole portasse male . E l' industriale Alberto Pirelli faceva ogni sera il giro degli uffici della sua societa' per chiudere tutte le luci . Fobia da bolletta ?
GAS . " Avro' spento il gas ? " . Rosi dall' incertezza , si alzano e rialzano dal letto finche' il sonno non li fa crollare . Su questa fobia diffusa Giorgio Gaber ha montato una celebre gag .
NEVE . " La neve e la montagna mi danno un senso di distacco , di convalescenza . La neve , cosi' immacolata , mi ricorda malattie letterarie come la tubercolosi , che da grande magari ti fanno diventare uno scrittore famoso " . Achille Bonito Oliva , critico .
MARE . La puntata di Love Boat dove e' apparsa Janet Leigh ha dovuto essere girata tutta a terra , in una cabina ricostruita e su un ponte finto che dava su un prato verde . " Se vado in mezzo al mare " , ha spiegato l' attrice americana , " provo la sensazione di essere inghiottita da un momento all' altro " .
ONDE . " Da quella volta che ho rischiato di affogare a Fregene " , dice Gianni Mattioli , capogruppo dei Verdi alla Camera , " il mio incubo ricorrente e' di venire travolto da enormi onde grigio giallastre che mi passano sulla testa " . Curiosamente anche un' altra deputata verde , Laura Cima , ha la stessa fobia .
LAGO . " Ho la fobia di affogare in un lago fatto solo di semolino " . Raimonda Gaetani , scenografa .
ISOLE . Carmen Llera , moglie di Alberto Moravia : " Mi fanno sentire prigioniera . Anche la Sicilia , che e' bella grande . Non posso dipendere da nulla , neanche da un aereo o da una nave . Mi ricordo quando si ruppe un piccolo aereo , eravamo in Gabon e rimanemmo bloccati per due giorni . Cominciai a piangere e a urlare in mezzo all' aeroporto".
CITTA' . " La mia fobia e' di essere condannato a vivere in citta " . Matteo Spinola , press agent .
CAMPAGNA. Barbara Alberti , scrittrice : " La campagna e' odiata da tutti gli intellettuali , di destra e di sinistra . E io muoio se li devo accompagnare " .
ARIA . L' attrice Mariangela Melato e' pneumofoba : " Ho la fobia dell' ossigeno , dell' aria pura . Fino a svenirne " . MANCANZA D'ARIA. Dudu' La Capria , scrittore : " La mia fobia e' di rimanere soffocato da qualche parte . Mi angoscia dover vivere in una situazione protratta di mancanza d' aria " .
MOVIMENTO . La critica d' arte Lea Vergine , tra le tante paure o inquietudini che la tormentano , confessa l' ultima fobia . Riguarda il cambiare luogo o posizione . Dall' entrare o uscire da una stanza al decidere di viaggiare . DISORDINE . " Ho una forte tendenza , continuamente disattesa dalla vita , a organizzare non solo i miei cassetti ma anche la quotidiana realta' . Il disordine mi fa sentire perduta , in balia degli avvenimenti " . Patrizia Carrano , scrittrice .
PROFONDITA' DELL' UNIVERSO. Alberto Ongaro, scrittore : " Non vorrei sembrare pomposo , ma a volte mi prende la consapevolezza della profondita' dell' universo . Vengo assalito da un vero e proprio senso di panico . Mi puo' accadere in ogni ora e in ogni luogo , per esempio guardando il cielo . A pensarci bene , pero' , questa non e' una fobia : e' la condizione normale dell' uomo . Ma noi ci dimentichiamo spesso della nostra condizione " .
NOIA . " Non riesco a sopportare le persone noiose , le evito in tutti i modi . Quando ne avvisto una per strada cambio subito marciapiede . Se mi telefonano a casa , faccio dire che non ci sono . E se riescono a trovarmi , rispondo testualmente : non ci sono . Sono uscita " . Camilla Cederna , giornalista .
FESTE . L'attrice Adriana Asti sfugge come la peste tutte le riunioni mondane : " Mi annoio con il prossimo , anche se sto attenta a evitare gli imbecilli . La noia ha su di me effetti devastanti . I sintomi sono precisi : pallore , brividi , svenimento . So gia' che moriro' durante una conversazione tediosa " .
PRETI E POLACCHI . Federico Zeri , critico d' arte : " Ho la fobia dei preti che fanno politica . Ma anche degli individui arroccati al potere che fanno finta di essere di sinistra . Inoltre mi sono odiosi tutti i polacchi". Perche'? " Per un'infinita' di motivi che sarebbe troppo lungo elencare " .
CATTOCOMUNISTI . " Da piccolo sognavo che mi uccidevano perche' sono omosessuale . Adesso sono insofferente verso chi parla sempre di democrazia e di pace , come i cattocomunisti di ogni tipo : dal Pci alle Acli alla Caritas". Angelo Pezzana, fondatore nel 1971 del Fuori (Fronte unitario omosessuali rivoluzionari italiani) , libraio , consigliere regionale del Piemonte .
ORGOGLIOSI E MILLANTATORI . Monsignor Loris Capovilla , vescovo di Loreto , ex segretario di papa Giovanni XXIII : " Come cristiano accetto tutti , ma se penso all' etimologia della parola ' ' fastidio' ' mi accorgo che essa deriva da due parole latine : ' ' fastus' ' , che significa orgoglio , e ' ' tedium' ' , noia . Noia degli orgogliosi e dei millantatori , quindi . Nessun odio e nessuna fobia , pero' , per carita' ! Chi odia avvelena se stesso e l' ambiente in cui vive , mentre gli uomini sono nati per stare tutti assieme , formando una sinfonia " .
PERDERE . " Ho paura di ogni tipo di sconfitta " . Nino Benvenuti , ex campione mondiale dei pesi medi .
VINCERE . Lo scrittore Giorgio Manganelli ha la fobia dei premi letterari : quando sa di essere stato selezionato , arriva fino al punto di telefonare ai giurati a uno a uno , pregandoli di non farlo vincere .
ANIMA . Ruggero Guarini , giornalista : " La mia idiosincrasia e' per gli ideologi che fanno i romanzieri , per i professori che fanno i poeti e per tutti quelli che non si fanno i fatti loro . Volgarita' per me e' il tentativo disperato di sembrare quello che non si e' : ho la fobia di chi considera un privilegio avere un' anima , quando l' anima ce l' hanno tutti , anche le portiere " .
VOLGARI . " Ho la fobia della volgarita' , di ogni tipo : dal linguaggio ai gesti , al modo di vestirsi , alla tv , alle copertine di certi giornali . . . " . Elisabetta Catalano , fotografa .
GELOSI . Silvio Ceccato , cibernetico : " Ho una fobia verso i gelosi . Sono convinti di essere gli unici che amano davvero . E invece amano solo se stessi " .
INCIDENTI . Tutte le mamme sono apprensive e ansiose . Ma mai quanto la cantante Orietta Berti: "Una sera , prima di uno spettacolo , ho telefonato a casa e mi hanno detto che Omar, mio figlio , non era ancora tornato dal mare . Poco dopo essere andata in scena sono svenuta " .
NUMERO QUATTRO . Stava antipatico a Jorge Luis Borges : durante una conferenza stampa lo scrittore argentino chiese ai giornalisti di saltare la quarta domanda.
TREDICI. Il governatore della Banca d'Italia Carlo Azeglio Ciampi ha sempre un funzionario pronto a subentrare quando il numero dei presenti a pranzi e riunioni si arresta sul fatidico tredici . Giovanni Agnelli ha inveito contro il martedi' 13 durante il quale , qualche mese fa , si e' rotto la gamba . E l' ufficio stampa della Fiat ha diligentemente diffuso la sua imprecazione in un comunicato ufficiale .
DICIASSETTE Fa rabbrividire Sandro Pertini , che cada di venerdi' o in un qualsiasi altro giorno della settimana : non prende decisioni , manda a casa i collaboratori , una volta ha perfino spostato un comizio . " Sono convinto che se Luigi XVII si fosse chiamato 16 bis non sarebbe finito ucciso da bambino " , assicura lo scrittore Luciano De Crescenzo .
DICIOTTO . Alla fobia per i numeri si concede anche Giovanni Mariotti , scrittore e critico letterario . Con qualche sorpresa : "Spesso alcuni che considero malevoli si mostrano benevoli , e viceversa . Ora ho in sospetto il 18 , che ritenevo buonissimo " .
PARI . Il poeta Vittorio Sereni non voleva che i suoi libri fossero pubblicati negli anni pari , che considerava infausti .
VENERDI . Renato Ruggiero, adesso ministro del Commercio estero, nominato segretario generale del ministero degli Esteri , chiese di anticipare l' entrata in carica di 24 ore per non farla cadere di venerdi' . E il ministro Giulio Andreotti lo accontento' .
SABATO . "Il sabato porta sfortuna a chi lavora", mormora Woody Allen, "bisogna riposarsi e , per maggior sicurezza , evitare gli jettatori " . In effetti , molti degli interpreti dei programmi tv trasmessi negli Stati Uniti il sabato sera negli ultimi anni sono finiti male : come David Soul (l' Hutch di Starsky & Hutch) che , dopo avere perso il lavoro e la moglie , ha tentato di uccidersi .
DOMENICA . Glabrofobia domenicale quella del calciatore Francesco Graziani , che si e' ritirato due mesi fa : non si faceva mai la barba il giorno della partita .
UN ATTIMINO . Logofobia , o fobia delle parole : Giorgio Forattini e' allergico all' " attimino " che segretarie e centraliniste ci pregano invariabilmente di aspettare .
CARNE . Non la puo' sopportare Enrico Cuccia , consigliere anziano di Mediobanca , benche' si dichiari lontano mille miglia dalle ideologie vegetariane e " animaliste " .
PUNTEGGIATURA. La fobia per i punti attanagliava , a volte , lo scrittore Giuseppe Berto . E anche lo svizzero Friedrich Duerrenmatt , con le sue " 24 frasi lunghe " , non e' da meno . Per non parlare del flusso continuo del cecoslovacco Bohumil Hrabal .
AUTOGRAFI . Non li regalava mai volentieri il vecchio Ernest Hemingway . E non sopportava proprio gli scippatori in vena di furberie . Per esempio , quelli che gli scrivevano solo per ricevere una risposta firmata . Hemingway , cortese , rispondeva . Ma con una lettera anonima . In fondo , al posto del nome , uno spazio bianco .
LINGUA MATERNA . Per Paul Wolfson , scrittore americano nato a New York , e' impossibile parlare inglese . Fino dall' adolescenza ha dei veri e propri sconvolgimenti fisici nel sentire parole in lingua materna . Cosi' e' cresciuto inseguendo per radio e televisione programmi stranieri e ha raggiunto la notorieta' con due opere scritte in francese .
COLORI . Odiano il viola Wanda Osiris, Ronald Reagan, tutta la gente di spettacolo in genere , nonche' l'editore Edilio Rusconi. Il quale e' cromofobo anche nei confronti della pelle nera: poche settimane fa ha vietato la pubblicazione , sulle copertine delle sue riviste Eva e Onda Tv, di foto del comico di colore Eddie Murphy e del presentatore Sammy Barbot .
CAPEZZOLI SCURI. Nico Orengo , scrittore: "Anni fa corteggiavo una ragazza in Francia. Erano i primi tempi del topless, e lei era bellissima. Ma la vista dei suoi capezzoli, scurissimi, mi disturbo' a tal punto che la lasciai".
NUDO . " Fin da piccolo il mio incubo e' quello di camminare nudo per strada . E nudo mi sento di fronte alle delegazioni dei Cobas " . Giovanni Galloni , dc , ministro della Pubblica Istruzione .
SANGUE . Renzo Arbore : una brillante carriera stroncata sul nascere dall' ematofobia . Dalla natia Foggia sarebbe dovuto andare a studiare medicina a Napoli , ma rinuncio' dopo che svenne assistendo a un' incisione a un dito nello studio dello zio medico .
CALVIZIE . Pippo Baudo , presentatore tv : " Ho sofferto moltissimo per i capelli . Ero calvo , ho dovuto ricorrere ai trapianti per superare questo complesso , sottoponendomi a cinque interventi a Parigi " .
DENTISTA . "L' ultima volta che ci sono dovuta andare quasi mi veniva l' esaurimento nervoso " . Giuliana De Sio , attrice .
SPALLE . Armando Costa , avvocato : " Ho la fobia delle spalle al vuoto . Quando mi siedo devo avere sempre le spalle protette , da una parete , da una libreria , da qualcosa " .
MANI . Nell' ambiente pubblicitario e' nota la fobia di Gavino Sanna per la stretta di mano . E capace di trucchi di ogni tipo pur di evitarlo .
OROLOGI . Ciriaco De Mita non riesce piu' a mettere quel bellissimo orologio in acciaio e oro che portava al polso il giorno della batosta elettorale della Dc , nel giugno 1983 .
VESTITI NUOVI . Piero Bassetti , presidente della Camera di commercio di Milano , preferisce indossare fino alla consunzione i vecchi abiti , perche' e' convinto che gli portino fortuna .
SCARPE . L' attrice Brooke Shields non le indossa mai nuove : le fa provare prima alla sua segretaria . E Nancy Reagan le odia sotto al letto di notte .
TUTTO . "Vivo nella paura . Paura del caos , dei politici che sbagliano e ti fanno pagare i loro errori , dei terroristi della guerra nucleare ". Barbara Bouchet , attrice .
FOBIE . Alberto Ronchey , giornalista : " Fobie ? No , no . Non ho di questi problemi , io " . Fobofobico ?

Ecco , queste sono novanta fobie da Vip . Le conclusioni facciamole trarre da Cesare Musatti , padre della psicanalisi italiana . Che , personalmente , non ha paure da denunciare : " Se uno di noi ha una fobia e vuole curare gli altri , bisogna che prima se la cavi , come l'appendicite . Da cosa dipendono le fobie ? Beh , mettetevi in analisi , e allora lo capirete..."
Mauro Suttora
Fiamma Arditi
Ha collaborato Alessandra Baldini

Friday, January 15, 1988

Il cancro ha un Limito

Europeo, 15 gennaio 1988

Inquinamento: valanghe di accuse contro il polo chimico alle porte di Milano

Tumori , acqua in pericolo , professionisti in rivolta . intorno a Pioltello infuria la battaglia fra " terroristi " e " assassini " . Una industria chimica accusata di creare cancro

di Mauro Suttora
foto di Gianfranco Moroldo

A Limito passa anche l' Orient Express . Ma i viaggiatori del treno Parigi-Istanbul che transitano per questo paese di 8 mila persone , venti chilometri dopo Milano in direzione Venezia , non conoscono il triste primato della zona che attraversano : uno dei piu' alti tassi di cancro al polmone in Europa . Intravedono solo per un attimo alte ciminiere , giganteschi labirinti di tubi e rotondi serbatoi lungo la ferrovia . Che pero' subito dopo sono cancellati dalla paradisiaca visione del parco di Trenzanesio , con la villa Invernizzi e filari di alberi secolari , prati verdi , viali e caprioli . Nessun brivido , insomma , come quello che gli stranieri scesi da Chiasso ancora provano quando passano per Seveso .

E invece a Limito si muore . Di tumore , in silenzio , da anni . Piu' di 200 polmoni mangiati via dal cancro nell' ultimo decennio a Pioltello , di cui Limito e' frazione . E poi cancri alla prostata , al fegato , dappertutto . " In questa strada abbiamo un morto in una casa si' e una no . Mio padre se n' e' andato pochi mesi fa " , dice un abitante di via Manzoni , una stradina dove le villette si addensano l' una contro l' altra , in grigio stile hinterland .

Nulla di strano , in una regione come la Lombardia dove i tumori sono saliti del 6 per cento fra le cause di morte rispetto a solo 15 anni fa : ormai un lombardo su tre muore di cancro . A Pioltello la quota di cancri al polmone sul totale dei tumori e' del 40 per cento , contro il 13 del resto della provincia di Milano . Un' indagine dell' Istituto nazionale tumori sul periodo 1976 80 ha stabilito che la mortalita' di Pioltello e' doppia rispetto a quella della provincia di Varese , unica altra provincia lombarda con dati disponibili .

E la situazione peggiora a Limito : il medico Giovanni Moretti qualche mese fa ha calcolato che , nel campione dei suoi 1500 assistiti , dal 1977 al 1985 ci sono stati sette casi di tumore maligno al polmone , mentre i casi che si sarebbero dovuti verificare , secondo le previsioni statistiche medie , erano solo 2 , 5 . Anche se i numeri di questi campioni sono troppo piccoli per fornire certezze scientifiche , la domanda e' lecita : che aria entra nei polmoni degli abitanti di Limito ?

Non c' e' neppure bisogno che , per rispondere , qualcuno punti il dito contro le fabbriche del " polo chimico " : sono li' , cosi' imponenti e vicine alle case che si presentano da sole . Sisas , Sio , Carlo Erba , Cgt : ettari di camini , impianti e magazzini , piu' di mille lavoratori , treni e camion in partenza e in arrivo , produzioni di gas , solventi , antibiotici , emulsioni . Il ministero della Sanita' ha classificato Sisas e Sio " aziende ad alto rischio " assieme ad altre 390 industrie in tutta Italia .

Gli ecologisti minacciano referendum di chiusura come quello contro la Farmoplant di Massa . E il ministro dell' Ambiente Giorgio Ruffolo , per ammorbidire i Verdi , ha promesso controlli accurati su una ventina di grandi aziende chimiche : una di queste e' proprio la Sisas di Limito . Ma anche la Carlo Erba , che non figura nell' elenco delle industrie pericolose , in quanto a inquinamento non scherza : il suo impianto di depurazione delle acque entrera' in funzione solo quest' anno . Cioe' ben dodici anni dopo la legge Merli .

In via del Santuario , a Pioltello , su un muro campeggia una scritta : " Falciola assassino " . I fratelli Luciano e Alberto Falciola sono i proprietari della Sisas , fondata dal nulla da loro padre 40 anni fa . Andiamo a trovare l' " assassino " in Corsia dei Servi a Milano , proprio sopra al Teatrino , dove spesso si esibisce Cicciolina : gli uffici della Sisas sono piazzati orgogliosamente qui , fra il Duomo e San Babila .

Alberto Falciola , baffoni alla Francesco Giuseppe , appena pronunciamo la parola " cancro " balza dalla scrivania e va ad afferrare un dossier in un armadio per mostrarci la sentenza che l' anno scorso lo ha assolto dall' accusa di " omicidio colposo plurimo " che gli era stata scaraventata addosso dal Comune di Pioltello . " Nessun elemento " , ha scritto il pretore , " evidenzia un nesso di causa tra l' uso e la diffusione delle sostanze impiegate nel polo industriale di Pioltello e l' elevata mortalita' verificatasi in zona " .

Ma Falciola nel suo studio ha un' altra ventina di dossier che testimoniano una lotta vecchia di anni per difendersi dalle accuse della Usl e di un comitato antinquinamento formato dai cittadini di Pioltello , Limito e Rodano . Perche' la sua azienda chimica e' una delle piu' contestate d' Italia ? Le ragioni , a parte le numerose vertenze di lavoro col sindacato , spesso risolte a colpi di licenziamenti e sospensioni , sono essenzialmente due : una discarica di nerofumo e di altri rifiuti industriali , che la Sisas nel 1983 ha ricevuto l' ordine di risanare , e un nuovo impianto di produzione bloccato da due anni per le proteste dei Verdi .

" La discarica riguarda il passato , il nuovo impianto il futuro : ma tutt' e due sono caratterizzati dalla pericolosita' , dalle irregolarita' commesse dalla Sisas e dall' inerzia delle autorita' che dovrebbero proteggere la salute dei cittadini " , dichiara Pippo D' Amico , un consulente d' informatica che dalla sua villetta di Rodano coordina le attivita' del comitato antinquinamento . Perche' proprio Rodano ? Perche' e' il comune confinante a sud con Limito , e le sue acque sono minacciate da perdite della discarica accumulata dalla Sisas nei decenni : l' anno scorso sono state trovate tracce di idrocarburi policiclici aromatici (cancerogeni) nella falda che passa sotto il polo chimico .

Ma c' e' anche un' altra ragione che spiega perche' il paesetto di Rodano , tremila abitanti , rappresenta per le industrie della zona una spina ben maggiore di Pioltello Limito , con i suoi 40 mila abitanti : gli immigrati a Rodano sono professionisti milanesi scappati dalla citta' in cerca di verde , mentre Pioltello da vent' anni accoglie meridionali disperati , che non trovano casa a Milano . E cosi' il comitato antinquinamento e' animato soprattutto dai professori del Politecnico e dai dirigenti dell' Ibm di Rodano che dedicano alla passione civica serate e week end , mentre difficilmente a Pioltello i pendolari tornati a casa alle otto rinunciano a un po' di tv . E poi , molti di loro nelle industrie chimiche ci lavorano .

Partecipiamo una sera a un' assemblea pubblica nel cinema di San Felice (Segrate) : anche gli abitanti di questo ghetto per ricchi , cosi' come quelli delle vicine Milano 2 e San Bovio , cominciano a preoccuparsi per la propria acqua potabile e per " le porcherie che escono da quelle fabbriche " . Tutte le aziende del polo chimico sono invitate , ma soltanto la Sisas si presenta . E cosi' il suo ingegnere fa da parafulmine per le paure e le accuse degli intervenuti.

" La discarica dev' essere messa in sicurezza , isolata e impermeabilizzata a spese dell' industria : chi inquina paga " , sostengono gli ecologisti , che accusano anche un nuovo impianto per la produzione di anidride maleica e acido fumarico , costruito dalla Sisas nel 1985 : " Funzionera' col benzolo , una delle 14 sostanze cancerogene certe " , avverte Gabriele Salvago , docente di chimica al Politecnico . Ma lo scorso 27 novembre il pretore di Cassano ha dato il via al nuovo impianto , ritenendolo innocuo . L' ingegnere della Sisas sbotta : " Certo , siamo un' industria chimica , e per questo siamo classificati come ' ' impianti insalubri di prima classe' ' . Ma rispettiamo tutte le prescrizioni di legge , e anzi abbiamo un depuratore all' avanguardia . Diteci quello che volete veramente : che ce ne andiamo ? " . " Si " , risponde una signora dalla platea . " Puo' darsi che lo faremo , perche' qui ormai siamo completamente bloccati " , replica stizzito l' ingegnere .

Il proprietario della Sisas , Falciola , alle assemblee vorrebbe andarci : " Ma con questi baffi poedi minga : sono troppo riconoscibile . Pero' qualche volta vorrei rispondergli in faccia , a chel terurista del Bai " . Il " terrorista " Edoardo Bai e' l' ufficiale sanitario della Usl che mette continuamente i bastoni fra le ruote della Sisas . Andiamo a trovarlo nel suo ufficio a Gorgonzola : " Se sperano che gli dia l' autorizzazione per il nuovo impianto , se lo sognano . Che lo facciano andare a butano , invece che a benzolo . E poi , lo hanno costruito con i rottami di un impianto Snia di Colleferro saltato in aria " .

" Non e' vero , il nostro e' un impianto sicurissimo " , ribatte a distanza Falciola , " e infatti il pretore ci ha dato ragione . Emetteremo solo cento grammi all' ora di benzene , mentre la regione Lombardia ha autorizzato per l' Alusuisse di Scanzorosciate nove chili all' ora " . Addentrarsi in ogni singolo dettaglio tecnico , mettere a confronto le tesi del " terrorista " con quelle dell' " assassino " e' tanto appassionante quanto complicato e noioso . Anche perche' spesso tutto finisce di fronte al tribunale : sono una cinquantina i processi sostenuti dalla Sisas negli ultimi anni , di cui sei contro Bai .

C' e' un unico punto su cui ecologisti e Sisas sono d' accordo : l' inefficienza della pubblica amministrazione . Che non ha impedito ai privati di costruire le case addosso alle fabbriche , e che adesso vuole aggiungerci anche un centro commerciale di Silvio Berlusconi , a Pioltello . " Ma qui c' eravamo prima noi , non possono cacciarci " , protestano alla Sisas . La provincia di Milano ha affidato il progetto di bonifica della discarica di nerofumo alla Castalia , un ' azienda di disinquinamento dell' Iri .

" Mi sun chi che speti " , ironizza tranquillo Falciola . Lui sarebbe contento di regalare al comune di Rodano il terreno della discarica , per farlo bonificare con fondi pubblici . " Basta che non succeda come l' altra estate , quando quei pirla mi hanno telefonato mentre ero in Carinzia in cima a un albero al tramonto , proprio nell' ora migliore per la caccia al capriolo".

Gli ecologisti obiettano che la Sisas , con un fatturato annuo superiore ai 400 miliardi , puo' benissimo spenderne una ventina per ripulirsi la discarica . " Ma allora perche' lo Stato ha regalato 50 miliardi alla Montedison per la sua discarica di Marghera ? " , ribatte pronto il Falciola . E cosi' via , all' infinito . La piccola guerra alle porte di Milano continua , con i suoi " assassini " , con i suoi " terroristi " . E con i suoi morti di cancro .

Mauro Suttora

Saturday, January 09, 1988

A noi la molecola

Scommesse sul futuro: alla ricerca di nuovi materiali

Idee geniali. Denari pochi. Da 20 anni la chimica italiana campa sugli allori di vecchi brevetti. La via d'uscita per il 2000? Una fusione tra i nostri due giganti, Montedison ed Enichem