Friday, January 20, 2017

Ivanka sopra la panca

RITRATTO DELLA FIRST FIGLIA DI TRUMP

di Mauro Suttora

speciale Oggi, 20 gennaio 2017

Quanto l’intervistatore tv David Letterman le ha chiesto «Sul lavoro è aggressiva come suo padre?», lei ha risposto: «Negli affari è meglio mettere subito in chiaro con chi hanno a che fare».

Il caratterino di Ivanka Trump è come la kappa del suo nome: deciso. E pensare che invece per gli slavi aggiungere una kappa è un dolce diminutivo. Quando aveva otto anni sua madre Ivana scoprì che Donald la tradiva con l’attricetta americana Marla Maples. Lo cacciò di casa, il famoso attico a tre piani in cima alla Trump Tower, e lui andò a vivere da solo qualche piano più in giù.

Quindi Ivana e i suoi fratelli Donald junior ed Eric sono cresciuti a distanza di ascensore dal papà.
Molto più presente dei genitori, prima e dopo il divorzio, è stata la nonna ceca di Ivanka: Marie Zelnickova, oggi 89enne. Fu lei a crescerla. E anche oggi la aiuta con i tre bisnipoti: Arabella di 5 anni, Joseph, 3, e Theodore di otto mesi.

Fino a 15 anni Ivanka ha frequentato la prestigiosa Chapin School di Manhattan. La stessa di Jacqueline Kennedy. Una volta un giornalista la aspettò all’uscita per chiederle di commentare una frase dell’amante di suo padre: «Con lui faccio il sesso migliore della mia vita». 
Allora, per proteggerla, la trasferirono a Wallingford nel Connecticut, in un collegio «che era una prigione, mentre i miei amici si divertivano a New York», ricorda lei.

I primi due anni di università alla Georgetown di Washington, poi in Pennsylvania alla Wharton Business School, la stessa di suo padre. Laurea in economia nel 2004. E subito al lavoro nella Trump Organization.

Tre anni dopo si mette anche in proprio fondando con una società venditrice di diamanti il marchio Ivanka Trump Fine Jewelry. Negozio prima a Madison avenue, poi a Soho in Mercer street (chiuso un anno fa). Oggi i suoi gioielli sono venduti online e in qualche negozio negli Usa e nei Paesi arabi.

Due mesi fa è apparsa al fianco del padre nella prima intervista dopo l’elezione, per il programma tv 60 Minutes. Il giorno dopo un’addetta stampa della sua società ha pubblicizzato il bracciale al polso di Ivanka, avvertendo che poteva essere acquistato per 8.800 dollari.

L’altra società autonoma di Ivanka, sempre col suo nome, vende abiti, borse, scarpe e accessori nei grandi magazzini. Anche qui, l’avventura politica paterna viene usata a scopi promozionali: dopo il discorso di Ivanka alla Convenzione repubblicana della scorsa estate che ha incoronato Donald, le affezionate clienti sono state invitate a comprare il vestito che indossava.

I produttori di scarpe Derek Lam e Aquazzura hanno inoltre accusato la First Figlia di avere copiato alcuni loro modelli, e gli animalisti di usare pellicce di coniglio.

Ivanka è anche modella a tempo perso. Ha debuttato a 16 anni sulla copertina della rivista Seventeen. Poi ha sfilato per Donatella Versace e Thierry Mugler e si è fatta fotografare per Tommy Hilfiger. Per migliorarsi è diventata bionda e si è rifatta naso e seno. Finché era single finiva regolarmente nelle liste delle hot 100 americane da sposare.

Nella società di papà la carica ufficiale di Ivanka è vicepresidente per lo sviluppo e acquisizioni. Ma la popolarità le è arrivata nel 2006 partecipando a cinque puntate del reality tv paterno, The Apprentice: ha fatto la giudice e ha aiutato il vincitore a seguire uno dei tanti progetti immobiliari Trump, il grattacielo del Soho Hotel.

È apparsa anche in un imbarazzante documentario sulla vita dei figli dei ricchi del 2003, Born Rich, con Georgina Bloomberg, figlia del miliardario ex sindaco di New York. Era amica anche di Paris Hilton e Chelsea Clinton.

Ha scritto un libro, The Trump card: Playing to win in work and life (La carta Trump: Giocare per vincere nel lavoro e nella vita), e nel marzo 2017 esce il secondo: Women Who Work: Rewriting the Rules for Success (Donne che lavorano: Riscrivere le regole del successo).

Ma che idee politiche ha Ivanka Trump? «Come molti dei miei coetanei, non mi considero repubblicana o democratica», ha detto alla Convention. Dieci anni fa aveva dato addirittura mille dollari a Hillary Clinton per la sua sfortunata campagna contro Obama. Ma allora anche il padre era amico dei Clinton.

Nel 2013 lei e il marito Jared Kushner hanno organizzato un gala per il senatore democratico di colore del New Jersey Cory Booker, raccogliendo più di 40mila dollari. Tradizionalmente, la famiglia Kushner (ricchi costruttori ebrei) finanziava sia democratici che repubblicani.

All’inizio Ivanka non era così convinta della candidatura del padre: «Come cittadina, adoro quel che fa. Come figlia, naturalmente è più complicato», disse nell’ottobre 2015. Eppure Donald aveva già dichiarato che era lei la sua maggiore consigliera sui temi riguardanti le donne.

Ha partecipato finché ha potuto alla campagna del padre, perché era incinta, ma soprattutto è stata lei a pronunciare l’importante discorso che lo ha presentato alla Convenzione repubblicana, con le note di Here Comes the Sun di George Harrison (la vedova del Beatle ha protestato). Eppure non ha potuto votare per lui alle primarie di New York nell’aprile 2016, perché si era registrata in ritardo al partito repubblicano.

Prima del Natale 2016 è successo uno spiacevole incidente: si era imbarcata con i tre figli su un volo low cost per le Hawaii all’aeroporto di New York, e un passeggero le ha urlato «Tuo padre sta rovinando questo Paese!». L’uomo è stato cacciato dall’aereo e messo nel volo successivo.

Il matrimonio con Jared Kushner sembra saldo. I due sono una coppia di successo, e Jared è stato la mente della campagna online di Trump. Prima di mettersi con lui nel 2005, Ivanka ai tempi dell’università era stata fidanzata per quattro anni con Greg Hersch, poi banchiere di Salomon Brothers e Ubs. In seguito altri quattro anni con il playboy Bingo Gubelmann.

Nel 2008 Jared e Ivanka si sono lasciati, perché i genitori di lui volevano una nuora ebrea. Così lei si è convertita, ha studiato per un anno con un rabbino ortodosso, e l’anno dopo si sono sposati. Seguono scrupolosamente le regole del sabato ebraico: «Non facciamo neanche telefonate». La figlia Arabella frequenta una scuola materna religiosa e sta imparando l’ebraico.

Mauro Suttora

Wednesday, January 18, 2017

A ogni eurodeputato 44mila euro al mese



ECCO LE INCREDIBILI CIFRE DEGLI STIPENDI E RIMBORSI CHE INCASSANO I NOSTRI EUROPARLAMENTARI: IN TOTALE 2,6 MILIONI GARANTITI IN 5 ANNI

di Mauro Suttora

Oggi, 18 gennaio 2017

Ogni eurodeputato percepisce 6.300 euro al mese di stipendio netto (8.000 lordi, aliquota agevolata), più 4.300 di spese generali, più un’indennità di 300 euro per ogni giorno di presenza. Basta firmare, anche alle 8 del mattino (e poi andarsene) o alle 10 di sera (appena arrivati), per far scattare la giornata. Come un qualsiasi furbetto del cartellino.

Quindi molti arrivano il lunedì sera a Bruxelles o Strasburgo, e ripartono per casa al venerdì mattina. Tre giorni pieni posson bastare, se sembrano cinque. E si lavora solo tre settimane al mese. Perciò, totale diaria (300 euro per 15 giorni): 1500 euro.

Poi ci sono i cosiddetti fondi “400”, che vengono dati ai gruppi parlamentari: 2.630 euro mensili. I viaggi da e per casa in classe business sono rimborsati integralmente. Oltre a questi, vengono erogati 350 euro al mese di rimborso per viaggi al di fuori dello Stato di elezione, per motivi diversi dalle riunioni ufficiali.

Così si arriva a un totale netto mensile di 18mila euro. Ma gli eurodeputati hanno diritto anche a 21.200 euro per pagare portaborse. Al massimo tre a Bruxelles, e quanti ne vogliono nel proprio collegio. Un grillino è arrivato ad assumerne undici, creandosi benemerenze nel suo territorio.

Invitano ospiti pagati

Ogni deputato può infine invitare 110 visitatori l’anno, in gruppi da almeno 10. Agli ospiti sono rimborsati viaggi (9 cent a km, quindi dall’Italia da 180 a 360 euro), pasti (40 euro) e hotel (60 euro). In media, 540 euro a testa.

Totale: 44.280 euro. Mezzo milione all’anno. Ben 2,65 milioni in 5 anni, senza rischio di voti anticipati. Più i fringe benefit: limousine con l’aeroporto, palestra di 2.150 mq con piscina, sauna, solarium, corsi di yoga, body sculpt, kick boxing, zumba.

L’Europarlamento ha un costo annuo di 1,75 miliardi. Diviso 751 deputati, fanno 2,3 milioni a testa.

Le pensioni sono generose: a 63 anni garantiscono 1.400 euro per ogni mandato, fino ai 5.650 dai vent’anni in poi. Infine, ci sono le indennità per i trombati: un mese di stipendio per ogni anno di servizio a chi non viene rieletto. Un’eurodeputata di An nel 2014 ha avuto 190mila euro dopo 25 anni. Per «reinserirsi».

Anche il personale del Parlamento europeo è superpagato: uscieri e segretarie 4-6mila euro netti, traduttori 6-9mila, dirigenti 16mila.
Al di là delle contrapposizioni, tutti i partiti accettano i privilegi dell’Europarlamento. Anche i grillini, che rinunciano a soli mille euro mensili.

Mauro Suttora

Il presidente più imprevedibile del mondo

di Mauro Suttora

Oggi, 18 gennaio 2017

Non si era mai visto nulla di simile. «Sarà un grande presidente, come Reagan», dicono i sostenitori. «È come un bambino di dieci anni che ha avuto in regalo un miliardo di dollari e un aereo», lo dipinge invece David Owen sulla rivista New Yorker.

Il 20 gennaio iniziano i quattro anni (rinnovabili) del presidente Donald Trump. Ecco alcuni suoi lati curiosi.

QUANTO CI COSTI
Nessun presidente Usa è mai stato ricco quanto Trump. Ma questa sua condizione di miliardario non farà risparmiare le casse pubbliche. I viaggi, per esempio. Donald si muove come una trottola: weekend invernali in Florida, estivi in New Jersey. 
Possiede tre aerei e tre elicotteri, ma contrariamente a Berlusconi non potrà usarli: il presidente dev’essere protetto e deve comunicare in ogni istante, esigenze soddisfatte solo dall’aereo Air Force One e dall’elicottero Marine One. E se torna nella sua Trump Tower di New York ogni venerdì, ogni corteo presidenziale dall’aeroporto a Manhattan costerà un milione di dollari per la sicurezza.

CINA
Il simbolo del capitalismo è contro il libero mercato: vuole proteggere i prodotti made in Usa con tariffe doganali. Viceversa, gli autocrati comunisti cinesi si trovano a difendere il liberismo globalista. Incredibile.

PACIFISTA NOGLOBAL
Trump è contro la Nato: «Obsoleta». Realizzerà il vecchio sogno pacifista di chiudere le basi atomiche Usa in Italia? E resusciterà i noglobal, spariti dopo le proteste di Genova 15 anni fa?

PERLE DI SAGGEZZA
Le frasi celebri di Trump sono raccolte in ben tre libri. «Siate impertinenti, sicuri di voi, brillanti, spiritosi, e avrete tutte le donne che volete». «In politica come nella vita, gli amici vanno e vengono, ma i nemici si accumulano». «Amo schiacciare la controparte e portare a casa affari miliardari. Non c’è nulla di più bello. Meglio del sesso, che pure apprezzo molto». «Se qualcuno vi offende, fategliela pagare. Altrimenti si passa per codardi». «Non concedetevi il tempo per dubitare. Quando pensate “Non sono sicuro di poterlo fare”, trasformatelo in “Mi sentirò grande quando l’avrò fatto!”.

3 MILIONI DI VOTI IN MENO
Trump ha avuto due milioni e 865mila voti meno di Hillary Clinton. Ha vinto soltanto grazie al sistema maggioritario dei collegi statali.

MERKEL
Trump detesta la cancelliera tedesca Angela Merkel. È il simbolo dell’Europa, e ha aperto la porta ai migranti.

IL MIO AMICO PUTIN
«Voglio vivere in pace con la Russia. Che c’è di male? Via le sanzioni»

DUE SUOCERE
Trump ha due suocere slave, molto presenti nella vita di famiglia. La ceca Marie Zelnickova, 89enne, ha cresciuto Ivanka al posto dell’indaffaratissima figlia Ivana. E oggi la aiuta con i tre bisnipoti. Sicuramente la seguirà a Washinton. Anche la slovena Amalia Knavs Ulcnik, 71, madre di Melania, è spesso a New York col marito Viktor. Con entrambe le suocere il presidente ha ottimi rapporti.

PRIMA I FIGLI
Scelte opposte ma simmetriche: Melania Trump non segue il marito a Washington perché rimane a New York fino alla fine dell’anno scolastico del figlio Barron; Obama invece abiterà nella capitale per almeno due anni, finché la figlia Sasha finirà il liceo, che non vuole cambiare. 
È la prima volta da quasi cent’anni che un ex presidente continua ad abitare a Washington dopo il mandato. E non era mai successo, in 217 anni, che la Casa Bianca non avesse una First Lady.

SANITÀ
La riforma sanitaria di Obama ha dato l’assistenza medica a 23 milioni di statunitensi. Trump vuole abolirla, perché i costi delle polizze sono aumentati del 27%. Ma è una misura impopolare. Quindi, per abbassare i costi, dice che obbligherà le case farmaceutiche a ridurre i prezzi delle medicine.

Mauro Suttora

Thursday, January 12, 2017

Ong complici degli scafisti?

FRONTEX ACCUSA: ALCUNE PRENDONO ADDIRITTURA APPUNTAMENTO IN MARE. MA LORO REPLICANO: “SALVIAMO SOLO VITE”

di Mauro Suttora

Oggi, 12 gennaio 2017

Complici dei trafficanti libici di uomini? L’incredibile accusa alle navi delle Ong (Organizzazioni non governative) arriva da Frontex, l’agenzia europea delle frontiere. La quale in un rapporto riservato dice che ai migranti potrebbero essere date «chiare indicazioni prima della partenza dalla Libia sulla precisa direzione da seguire per raggiungere le navi Ong».

Ci sarebbe stato addirittura un «caso in cui le reti criminali hanno trafficato migranti direttamente su una nave».

Le organizzazioni umanitarie respingono le accuse: «La nostra missione è quella di salvare vite umane», dice a Oggi Marco Bertotto di Medici senza Frontiere, «stiamo davanti alla Libia e interveniamo solo su indicazioni della Guardia costiera italiana, o su nostri avvistamenti di barche in difficoltà».

«Abbiamo l’obbligo di salvare uomini, donne e bambini che rischiano di morire in mare, svolgiamo esclusivamente operazioni di ricerca e soccorso», ci dice Daniela Fatarella, vicedirettore di Save the Children Italy.

Fra Sicilia e Libia operano varie flotte. Una decina di navi della missione Triton di Frontex, che però non si spingono vicino alla Libia. Fino a dieci navi delle Ong, che da uno-due anni stazionano al limite delle acque territoriali libiche (12 miglia, circa 20 km). Cinque navi militari della missione Sophia. Più altre navi della Nato e della nostra Guardia costiera. Alla quale arrivano le telefonate di richiesta di soccorso al numero 1530, tutte smistate alla centrale di Roma dove ci sono perfino traduttori.

Itinerari sospetti

È possibile che alcune chiamate siano fatte dagli scafisti, per prendere addirittura appuntamenti in mare?

È quello che sostiene la fondazione olandese Gefira, che monitora i movimenti di tutte le imbarcazioni col sistema Ais: «Un esempio? Il 12 ottobre 113 migranti sono stati recuperati alle nove di sera a otto miglia dalla Libia, da quattro navi Ong: Astral, Iuventa, Phoenix e Golfo Azzurro. Queste ultime due sono state avvisate dieci ore prima». 
Quindi, prima che i gommoni degli scafisti salpassero dalla Libia.

Chiediamo lumi al comandante della Guardia costiera Filippo Marini. Che esclude rendez-vous con i trafficanti: «Le telefonate che riceviamo sono sempre molto concitate, di gente in difficoltà, a volte sentiamo rumori di motori in sottofondo».

Ma è impossibile sapere se a chiamare siano i migranti o gli scafisti. «La società di telefoni satellitari Thuraya ci localizza in breve tempo la chiamata. E noi giriamo le informazioni alla nave di soccorso più vicina».

Però tutte queste navi a poche miglia dalla costa possono essere un incentivo per il traffico, quasi una calamita. 
«Ma qual è l’alternativa? Lasciarli affogare? Se un piromane dà l’allarme per un incendio che ha appiccato lui, i pompieri non rifiutano certo di intervenire», ci dice Bertotto.

Mauro Suttora

Tuesday, January 10, 2017

I liberali non vogliono Grillo



MENTRE IL COMICO SVACANZA IN KENYA CON BRIATORE, I SUOI ADEPTI COMBINANO PASTICCI ALL'EUROPARLAMENTO

di Mauro Suttora

settimanale Oggi, 10 gennaio 2017

Come messaggio di Natale aveva propinato ai suoi adepti un Elogio della povertà anticonsumista dello scrittore Goffredo Parise. Salvo poi volare in Kenya, come ogni Capodanno, nel resort di lusso dove passa le vacanze con la moglie Parvin. 

Ma la lontananza dall’Italia non ha impedito a Beppe Grillo di fare notizia ogni giorno. Prima proponendo un’improbabile Corte popolare che dovrebbe processare i giornalisti. Accusati tutti, senza eccezioni, di dire bugie sul suo Movimento 5 Stelle, diventato ormai il secondo partito del Paese. Enrico Mentana, direttore del Tg7, annuncia querela e lui fa marcia indietro.

Subito dopo, dietrofront anche sugli indagati. Finora i grillini si scagliavano contro qualsiasi politico ricevesse un avviso di garanzia: «Dimissioni!». Se capitava a uno di loro, lo usavano per regolare conti interni: salvi i fedelissimi, condannati i dissidenti come il sindaco di Parma Federico Pizzarotti.

Ora che si profila un avviso anche per la tribolata sindaca di Roma Virginia Raggi (è ancora in carcere il suo braccio destro Raffaele Marra), contrordine: «Dimettersi non è più obbligatorio, valuteremo caso per caso». 

I grillini si sono evoluti da forcaioli a garantisti? Macché: «Non cambia nulla!», assicurano loro. Anzi: ora verranno giudicati direttamente da Grillo, che nelle faccende interne è capriccioso come un satrapo mesopotamico. E nulla di buono attende la povera Raggi: «T'appendemo per le orecchie ai fili de li panni», promette la bellicosa sorella della senatrice Paola Taverna.

Ultima giravolta: l’Europa. Di colpo la società Casaleggio organizza un voto on line, senza preavviso, sul passaggio dei 17 eurodeputati grillini dal gruppo più antieuropeista (dell’inglese Farage) a quello più europeista: i liberali. All’insaputa degli stessi eurodeputati. Votano sì appena 31 mila sui 130 mila iscritti. E alla fine la beffa: i liberali non li vogliono.

«Trasformista come Razzi e Scilipoti»

«Un trasformismo così non si vedeva dai tempi di Depretis, o del Mussolini passato dal socialismo al fascismo. O di Razzi e Scilipoti», commentano gli ex grillini epurati.

Ma al simpatico comico poco importa. L’importante è fare notizia. Ci riesce anche stando al caldo di Malindi, nell’appartamento in un resort di lusso acquistato qualche anno fa e intestato, pare, alla cognata. Quest’anno niente foto con Briatore. Ma Beppe ha sofferto lo stesso. Perché lui in realtà detesta l’aereo, in Costa Smeralda ci va sempre in moto con il traghetto. Vola in Kenya solo per amore di Parvin.
Mauro Suttora


Thursday, January 05, 2017

Ultimo duello Obama-Trump

LA TRANSIZIONE TRA I DUE PRESIDENTI USA DIVENTA UN INCUBO

di Mauro Suttora

Washington, 5 gennaio 2017

Nessuno aveva immaginato i fuochi d’artificio degli ultimi due mesi. Barack Obama e Donald Trump se le stanno dando di santa ragione. Fortuna che il 20 gennaio il primo se ne va e il secondo gli subentra alla Casa Bianca, altrimenti la commedia dei due presidenti Usa andrebbe avanti e non si saprebbe più chi comanda negli Stati Uniti.

Obama fa condannare dall’Onu gli insediamenti di Israele in Palestina? «Non preoccupatevi, tenete duro che fra un mese arrivo io», twitta Trump al governo israeliano. 

Il presidente uscente espelle 35 diplomatici russi da Washington, accusati di essere spie? Quello russo fa il magnanimo e rinuncia a vendicarsi, perché sa che dopo il 20 gennaio l’amico Trump annullerà tutto. 

Obama proibisce di estrarre petrolio dall’Artico? Donald nomina ministro dell’Energia un texano lobbista dei petrolieri.

Al di là del colore dei capelli e della pelle, Obama e Trump sono uno l’opposto dell’altro. Per idee politiche, carattere, stile. Un democratico di sinistra e un repubblicano di destra. Un intellettuale compassato e un miliardario esuberante. Un politico riflessivo e un uomo d’affari imprevedibile.

Obama non ha mai nascosto la sua disistima per Trump: «Sfrutta rabbia, frustrazione e paura. È inadatto a fare il presidente. In gioco c’è la democrazia». 
E Trump ha detto peste e corna di Obama (mettendo perfino in dubbio che fosse nato negli Stati Uniti), salvo poi ringraziarlo dopo il primo loro incontro «per la cordialità e l’utilità». 
Ma la faccia schifata di Obama nella foto è sembrata quella di Enrico Letta mentre dava il campanellino a Renzi.

Sepolto ogni galateo. Da 220 anni gli Stati Uniti eleggono il presidente all’inizio di novembre, e dopo 70-80 giorni c’è la cerimonia di inaugurazione. Due mesi e mezzo di interregno che non avevano mai causato problemi. Neanche quando si sono dati il cambio avversari agli antipodi, come Carter e Reagan nel 1980 o Clinton e Bush vent’anni dopo.

Questa volta invece la transizione è drammatica. «Un capo alla volta», la regola che vige a Washington e che viene rispettata perfino a Roma, con l’inedita coabitazione fra due Papi e l’assoluto rispetto dell’emerito Ratzinger per il successore Bergoglio, è saltata. 
Anche perché i democratici sono furibondi: Hillary Clinton in realtà ha avuto quasi tre milioni di voti più di Trump, ma ha perso a causa del sistema elettorale frazionato in collegi.

Luttwak: «Casa Bianca patetica»

Di chi è la colpa della frattura? «Il presidente eletto deve tacere, senza intromettersi nelle ultime decisioni di quello uscente», dice Wolf Blitzer, il giornalista più famoso della Cnn. 
«Però quello uscente deve mostrare eguale rispetto per il successore», ribatte il commentatore Edward Luttwak, «quindi non può prendere decisioni importanti. Obama si è limitato all’ordinaria amministrazione su Israele e Russia? No. Le sue provocazioni sono patetiche».

Ma cos’è successo esattamente? Su Israele, da 40 anni l’Onu condanna le colonie israeliane che continuano a sorgere nel territorio del futuro stato di Palestina. Ma per la prima volta gli Usa non hanno messo il veto, e quindi la risoluzione è passata. Con grande scorno del premier di Tel Aviv, Benjamin Netaniahu.

«Anche gli israeliani più intelligenti sanno che costruire su suolo palestinese allontana la pace», ha rincarato il segretario di Stato John Kerry. 
Trump invece è così vicino alla destra israeliana da avere già annunciato il trasferimento dell’ambasciata Usa a Gerusalemme (non riconosciuta come capitale di Israele).

Vladimir Putin è inoltre accusato da Obama di aver mobilitato hacker per danneggiare la campagna elettorale di Hillary Clinton. Un’interferenza gravissima, mai avvenuta neppure al culmine della Guerra fredda. Sono state pubblicate mail in cui i capi democratici favoriscono Hillary contro l’avversario delle primarie Bernie Sanders.

Chi le ha fornite a Wikileaks? La Cia è sicura: i russi. I quali ospitano a Mosca anche Edgar Snowden, l’ex agente segreto Usa che ha rivelato le manovre della Nsa (National security agency)
.
Anche qui, Trump non si è fatto scrupoli nel contraddire la Cia. Per “ripulirla” ha nominato l’italoamericano del Kansas Mike Pompeo. Un conflitto con pochi precedenti fra un presidente e i propri servizi segreti, che ingoiano ogni anno l’astronomica cifra di 500 miliardi di dollari. 

Obama invece ha ritenuto l’intromissione russa così grave da meritare una rappresaglia immediata: via 35 finti diplomatici di Mosca.

E avanti così, in un’interminabile sequenza di ripicche fra i due presidenti Usa. L’“anatra zoppa” Obama e Trump la scorsa settimana si sono telefonati. Gli addetti stampa assicurano che il colloquio è stato «tranquillo e costruttivo», ma la realtà degli attacchi via tweet di Trump dice il contrario.

Altro che anatre: questi sono due galli che si azzuffano nello stesso pollaio.

Mauro Suttora

Saturday, December 24, 2016

Politici non laureati

di Mauro Suttora

settimanale Oggi, 24 dicembre 2016

Probabilmente Valeria Fedeli sarà una brava ministra dell’Istruzione, perché ha l’esperienza più preziosa per quel posto: è una sindacalista, quindi andrà d’accordo con il turbolento mondo dei professori. Non è laureata, ma è finita nei guai per non averlo detto, più che per non averlo fatto. Aveva spacciato come dottorato un corso triennale di assistenti sociali. In più ora si scopre che non ha neanche la maturità: i suoi tre anni di scuola magistrale non gliel’hanno fatta raggiungere.

Ma la simpatica signora bergamasca si trova in folta e ottima compagnia. La metà dei capi dei quattro principali partiti italiani, infatti, non ha la laurea: Beppe Grillo è ragioniere, Matteo Salvini ha la maturità classica. Così come illustri premier del passato: Bettino Craxi si iscrisse a ben tre università (Milano, Perugia, Urbino) senza cavare un ragno dal buco e facendo arrabbiare suo padre; Massimo D’Alema fu ammesso alla prestigiosa Normale di Pisa ma anche lui abbandonò gli studi per la politica a tempo pieno.

La precoce attività di partito ha amputato anche gli studi di Walter Veltroni (diploma di una scuola professionale per la cinematografia), del presidente del Pd Matteo Orfini (pochi esami di archeologia) e di tre ministri colleghi della Fedeli: alla Sanità Beatrice Lorenzin, 50/60 alla maturità classica, al Lavoro l’agrotecnico Giuliano Poletti, e alla Giustizia Andrea Orlando, liceo classico.

Francesco Rutelli si è da poco reiscritto a 62 anni ad Architettura: gli mancano due esami e la tesi, «mi laureo come voleva mio padre». Anche la senatrice grillina Paola Taverna vuole recuperare: si è iscritta a Scienze politiche. Esigenza non condivisa da Umberto Bossi, che per anni fece finta di andare all’università di Medicina a Milano, mentre in realtà andava ad attaccare manifesti della Lega Nord. 
A Giorgia Meloni basta il diploma di liceo linguistico, a Maurizio Gasparri il liceo classico, e anche Francesco Storace non è laureato. Così come il suo successore alla presidenza della regione Lazio, Nicola Zingaretti (Pd, fratello dell’attore Luca), e l’assessore Lidia Ravera, scrittrice.

Michela Vittoria Brambilla ha portato a casa molti randagi, ma solo qualche esame di filosofia. Sempre nel centrodestra, anche l’ex sottosegretaria Michaela Biancofiore si è accontentata del diploma magistrale. Hanno agguantato una laurea triennale Stefania Prestigiacomo a 40 anni nel 2006 (Scienza dell’amministrazione alla Lumsa, Libera università Maria Santissima Assunta), Gianni Alemanno a 46 (Ingegneria dell’ambiente a Perugia), Alessandra Mussolini a 32 (Medicina).

Ma il record della laurea attempata va agli ex ministri Claudio Scajola, Legge a Genova a 53 anni, e Mario Baccini, 110 e lode in Lettere a 52 anni alla Lumsa con tesi su Amintore Fanfani.

Daniela Santanchè, dottore in Scienze politiche a Torino a 26 anni, è scivolata su un «master» alla Bocconi che esibiva sul sito ufficiale del governo: in realtà era un corso serale di 24 giorni per diplomati con licenza media inferiore. Peggio di lei è capitato al giornalista Oscar Giannino, che si è ritirato dalla politica per aver millantato lauree in Legge ed Economia e Master a Chicago. Anche l’ex Fratello d’Italia Guido Crosetto ha sbandierato una finta laurea in Economia.

Marco Pannella si laureò in legge a 25 anni (come Silvio Berlusconi), ma per farlo nel ’55 dovette emigrare da Roma a Urbino e sfangò un 66 grazie a una tesi sul Concordato scritta da amici. La sua collega radicale Emma Bonino invece è bocconiana come Mario Monti e Corrado Passera. Ma è stata una delle ultime a laurearsi nel corso in Lingue straniere, soppresso nel 1972.

Gianfranco Fini ha una laurea in Pedagogia ottenuta a 23 anni con pieni voti a Roma, ma senza frequentare le lezioni: nel 1975 i neofascisti del Msi venivano picchiati se osavano mostrarsi a Magistero, feudo dell’ultrasinistra. Non sono laureati i grillini Luigi Di Maio (otto esami in cinque anni fra Ingegneria e Legge) e Vito Crimi (fuoricorso in Matematica).
Mauro Suttora

Friday, December 23, 2016

Sopra la panca, Ivanka



IL PRESIDENTE TRUMP SCEGLIE LA FIGLIA COME SUO NUMERO DUE

di Mauro Suttora

settimanale Oggi, 23 dicembre 2016 

Il nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump sostituirà la First Lady con la First Daughter? Sua moglie Melania non si trasferirà con lui alla Casa Bianca il 20 gennaio. Ufficialmente perché non vuole far interrompere al figlio l’anno scolastico a New York. Ma in realtà tutti sanno che all’ex modella slovena, terza moglie di Trump, la politica interessa poco. E quando ha cercato di aiutare il marito spesso ha combinato disastri. Come alla Convention democratica della scorsa estate, quando ha copiato un discorso di Michelle Obama.

La figlia Ivanka Trump, invece, è sempre accanto al presidente da quando, 40 giorni fa, è stato eletto. Addirittura partecipa assieme a lui a vertici internazionali come quello con il premier giapponese Shinzo Abe.

Finta bionda come mamma Ivana, naso e seno rifatti, tre figli, la 35enne Ivanka non si limita a presenziare. L’arrembante daughter, infatti, è capace di organizzare scherzi orrendi a politici e vip che, dopo aver insultato il padre, ora si recano in mesta processione a baciargli la pantofola nella Trump Tower di Manhattan.

La prima vittima è stato l’ex vicepresidente Al Gore, premio Nobel e Oscar. Dopo un colloquio di mezz’ora con lei e cinque minuti col padre è sceso nell’atrio magnificando le idee “ecologiste” di Ivanka. Risultato: tre giorni dopo Trump ha nominato ministro dell’Ambiente un tizio che nega il cambiamento climatico.

Poi è stato Leonardo DiCaprio a finire nella rete della furba figlia. Anche lui democratico e ambientalista militante, è andato a Canossa senza ottenere alcun risultato.

L’ultimo incredibile voltafaccia propiziato da Ivanka col marito Jared Kushner è stato quello dei big del computer. Bill Gates di Microsoft e i capi di Apple, Google e Amazon, tutti supporter di Hillary Clinton fino a novembre, si sono lanciati in un coro di adulazioni per il «nuovo John Kennedy» (così lo sprovveduto Gates ha definito Trump). «Dobbiamo collaborare con chiunque sia al potere», si giustificano i neopatrioti.

«Mio padre mi ha insegnato a colpire per prima gli avversari, così capiscono subito con chi hanno a che fare»: parola di Ivanka a David Letterman nel suo show tv pochi anni fa. La ragazza non è cambiata. E ora si appresta a trasferirsi a Washington con il “first genero” Jared per essere la principale scudiera di Donald.

Dribbleranno la legge del 1967 contro il nepotismo che vieta al presidente dinominare parenti (come fece Kennedy col fratello Bob procuratore generale), evitando di percepire compensi. A Ivanka basterà incassare i 4 milioni di dollari del suo appartamento su Park Avenue messo in vendita a New York per rientrare nelle spese.

Lei non è stupida: ha frequentato il liceo di Jackie Kennedy a Manhattan, si è laureata a 23 anni in Economia nella stessa università del padre, la Wharton business school in Pennsylvania. E il marito Kushner continuerà a fare l’eminenza grigia on line di Trump, con la sua strategia di bufale per bypassare gli odiati giornalisti.
Mauro Suttora


I POTENTI IN GINOCCHIO DAVANTI A LORO

Questa foto fa capire subito il nuovo clima che si è instaurato negli Stati Uniti verso il nuovo presidente Donald Trump. Osteggiato e insultato durante la campagna elettorale, quando nessuno pensava potesse vincere, ora i potenti di Wall Street (finanza) e Silicon Valley (computer) fanno a gara per ottenere un incontro con i Trump nella sua Tower di New York. E a tutti i vertici c’è Ivanka (qui sotto indicata dalla freccia, accanto al fratello Eric), che spesso promuove in prima persona gli incontri.

Questo, in particolare, ha visto presenti i big californiani di Apple (Tim Cook, fuori dall’inquadratura), Facebook e Amazon (Jeff Bezos, quinto da sinistra). La California ha votato contro Trump al 70 per cento, e New York all’80, ma adesso i cosiddetti “poteri forti” mettono le vele al vento, e si rassegnano a collaborare con quello che ritenevano soltanto un personaggio folkloristico. La Borsa sembra approvare: da quando Trump è stato eletto, è ai massimi storici.
Mauro Suttora


Friday, December 09, 2016

Gli scandali Vatileaks

di Mauro Suttora

dicembre 2016 - speciale Oggi per gli 80 anni di papa Francesco

Il 19 maggio 2012 Gianluigi Nuzzi, giornalista del quotidiano Libero, pubblica il libro Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI. È il suo secondo volume sugli intrighi della Santa Sede, dopo Vaticano S.p.A. (2009).

Il libro rivela lotte di potere attorno alla banca del Vaticano, lo Ior (Istituto per le opere di religione). Viene scritto grazie a una fuga di documenti interni riservati su irregolarità finanziarie che coinvolgono l'allora segretario di Stato cardinale Tarcisio Bertone. Altri documenti rivelano addirittura un presunto piano per uccidere papa Benedetto XVI.

Lo scandalo prende il nome «Vatileaks» dall’inglese leaks (fughe di notizie), per assonanza con le rivelazioni di Wikileaks, l’organizzazione di Julian Assange che dal 2007 aveva pubblicato un’enorme quantità di documenti segreti di governi occidentali.

Papa Benedetto XVI istituisce una Commissione d’inchiesta composta da tre cardinali per individuare la spia interna. Il 24 maggio la Gendarmeria vaticana arresta per furto aggravato Paolo Gabriele, aiutante di camera del Papa da sei anni, uno dei suoi uomini di maggior fiducia: aveva carteggi riservati personali del Papa. Nello stesso giorno viene allontanato Ettore Gotti Tedeschi, presidente dello Ior.

Un “corvo” (termine ripreso dalla “stagione dei veleni” di vent’anni prima a Palermo, che aveva nel mirino il magistrato Giovanni Falcone) rivela che le persone coinvolte nello scandalo sarebbero una ventina.

Il 30 maggio Benedetto XVI, al termine della sua udienza settimanale, definisce «esagerate» le rivelazioni, che «hanno offerto una falsa immagine della Santa Sede. Gli eventi degli ultimi giorni riguardo alla Curia e ai miei collaboratori hanno portato tristezza nel mio cuore». L’amarezza è tale che nove mesi dopo si dimetterà (non solo per Vatileaks, naturalmente).
  
Nell’autunno 2012 Paolo Gabriele e l’informatico Claudio Sciarpelletti, dipendente della segreteria di Stato, vengono processati dal tribunale della Città del Vaticano. Dopo una settimana Gabriele è condannato a tre anni di carcere, ridotti a un anno e mezzo. Il 22 dicembre Benedetto XVI lo visita e lo grazia. Sciarpelletti viene condannato a 4 mesi, ridotti a 2 e infine condonati.

Un secondo scandalo Vatileaks avviene nel novembre 2015. Vengono arrestati due “corvi”: monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, 54enne spagnolo che papa Francesco aveva nominato nel 2013 segretario di una commissione per la riforma della struttura economica-amministrativa della santa Sede, e Francesca Immacolata Chaouqui, 34enne calabro-marocchina, sua collaboratrice nella stessa commissione. La Chaouqui, soprannominata “la papessa”, viene rilasciata perché collabora alle indagini.

L’accusa è ancora di sottrazione di informazioni riservate dello stato del Vaticano, e sempre per un libro di Nuzzi: Via Crucis. Da registrazioni e documenti inediti la difficile lotta di Papa Francesco per cambiare la Chiesa. Un altro beneficiario dalle rivelazioni è il giornalista del settimanale Espresso Emiliano Fittipaldi, che sullo stesso argomento scrive il libro Avarizia.  Le informazioni riguardano le spese della Santa Sede, già messe sotto indagine da papa Francesco.

I due giornalisti vengono processati dal Vaticano e assolti nel luglio 2016 per «difetto di giurisdizione»: la consegna dei documenti segreti non è avvenuta nel territorio della Santa Sede. E comunque il tribunale afferma che «il diritto divino garantisce la manifestazione del pensiero e la libertà di stampa nell’ordinamento giuridico vaticano».

Nello stesso processo monsignor Vallejo Balda è stato invece condannato a un anno e mezzo di carcere che sta scontando, nella speranza di un perdono papale; la Chaouqui a dieci mesi, con pena sospesa. Non sono mancati particolari piccanti, come una relazione fra la Chaouqui e il monsignore smentita da quest’ultimo.
Mauro Suttora

Come funziona la Curia vaticana

di Mauro Suttora

dicembre 2016 - speciale Oggi per gli 80 anni di papa Francesco

È la più grande e potente multinazionale del mondo: un miliardo e 300 milioni di fedeli, 415mila preti e religiosi, 5.200 vescovi. La Chiesa cattolica opera su cinque continenti, ed è amministrata dalla Curia romana.

Non è un mistero che uno dei motivi delle dimissioni di papa Benedetto XVI sia stato l’enorme peso di questa responsabilità organizzativa. Perciò papa Francesco sta dedicando grande attenzione alla riforma della “macchina burocratica” della Chiesa. Il Vaticano ha vari “ministeri”.

Il più importante è la Segreteria di Stato, guidata dal 2013 dal giovane cardinale vicentino Pietro Parolin (61 anni). È lui il più stretto collaboratore del Papa per le questioni politiche e diplomatiche: una specie di ministro di Interni ed Esteri. Sono ben 214 i nunzi apostolici (ambasciatori) nei Paesi del mondo (non ci sono relazioni solo con Cina, Afghanistan, Bhutan e Corea del Nord).

Per le questioni religiose, invece, l’organo principe è la Congregazione per la dottrina della fede (ex Inquisizione e Sant’Uffizio). È retta dal cardinale tedesco Gerhard Müller, 68 anni, nominato da papa Ratzinger nel 2012 ed elevato cardinale da papa Francesco due anni dopo.
Nel temibile palazzo di piazza Sant’Uffizio una sessantina fra funzionari e consulenti assistono i 25 cardinali e vescovi che vigilano sul rispetto della dottrina, esaminano aperture e condannano eresie.

Fra le nove Congregazioni, un’altra molto importante è quella per il clero, guidata dal 2013 dal cardinale 75enne Beniamino Stella, anch’egli veneto come Parolin, e come lui con grande esperienza internazionale: nunzio a Santo Domingo, Malta, Africa, Cuba, Colombia.
È il dicastero che segue i sacerdoti in tutto: vocazione, formazione nei seminari, vita privata, assistenza sanitaria, pensioni, stipendi, ministero nelle parrocchie.

Per i vescovi invece esiste una Congregazione apposita, di cui è prefetto il cardinale canadese Marc Ouellet, 72 anni. Papabile al conclave del 2005, nominato prefetto nel 2010 e confermato da papa Francesco, Ouellet è un conservatore: vorrebbe tornare all’adorazione eucaristica e reintrodurre il canto gregoriano.

La sua Congregazione seleziona e nomina i nuovi vescovi, erige nuove diocesi, vigila sul loro governo e organizza i viaggi che tutti i vescovi devono compiere a Roma ogni 5 anni per riferire sul loro operato.

Papa Francesco vorrebbe delegare di più queste funzioni alle conferenze episcopali dei singoli Paesi. Oggi infatti, fra tutte le religioni del mondo, soltanto quella cattolica è così accentrata a Roma. Questo garantisce unità della Chiesa ed evita spinte centrifughe, ma produce anche intasamento burocratico e verticismo.

L’organismo più delicato della Curia è l’Apsa (Amministrazione patrimonio sede apostolica). Papa Francesco non perde occasione per ammonire: i soldi servono a far funzionare le chiese, al sostentamento del clero, ma devono andare soprattutto in carità. A Natale 2014 ha elencato le 15 «malattie» della Curia: burocrazia, perdere di vista gli obiettivi spirituali, accumulare denaro e potere, «profitto mondano», «terrorismo delle chiacchiere».

Con sottile senso dell’umorismo, perfino sentirsi indispensabili e lavorare troppo: «Come Marta nel racconto evangelico, qualcuno si immerge nel lavoro, trascurando, inevitabilmente, “la parte migliore”: il sedersi sotto i piedi di Gesù. Il quale invece chiamò i suoi discepoli a “riposarsi un po’” perché trascurare il necessario riposo porta stress e agitazione».

Stress e agitazione hanno provocato in Vaticano alcune rivelazioni sull’Apsa (guidata dal 2011 dal cardinale Domenico Calcagno, che ha una strana passione per le armi da fuoco), come quella del banchiere Giampiero Fiorani che nel 2007 versò in nero all’Apsa 15 milioni di euro su un conto svizzero dove, secondo lui, il Vaticano avrebbe posseduto «due o tre miliardi di euro».

Due anni fa papa Francesco ha trasferito a una nuova Segreteria per l’economia molte competenze dell’Apsa, lasciandole la gestione dei fondi dell’8 per mille incassati ogni anno con le nostre denunce dei redditi: circa un miliardo di euro per mantenere 95mila chiese e 1.500 monasteri in Italia.

La nuova segreteria è guidata da George Pell (australiano, 75 anni) e Reinhard Marx (tedesco, 63enne), suoi cardinali di fiducia per la riforma della Curia. Altro uomo chiave è il cardinale filippino Luis Antonio Tagle, 59 anni, presidente della Caritas Internationalis che fa opere di carità per circa due miliardi di euro annui.
Mauro Suttora

Wednesday, December 07, 2016

Melania Trump in privato

di Mauro Suttora

Oggi, 7 dicembre 2016

«Ma allora siamo diventati poveri!» Questa, narra la leggenda, è la frase ironica che avrebbe pronunciato Melania Trump dopo la sua prima visita alla Casa Bianca.
In effetti, le stanze della residenza del presidente Usa non brillano per magnificenza. E certo non possono competere con i tre piani di attico e superattico per un totale di 3.000 metri quadri dove abita attualmente la coppia presidenziale.

Ma com’è nel privato la futura First Lady? Una donna arguta e dotata di senso dell’umorismo, come testimonierebbe la battuta sull’austera modestia della sua nuova dimora washingtoniana, o soltanto la terza “moglie trofeo” di un miliardario zotico, come insinuano gli avversari di Trump?
Lo abbiamo chiesto all’italiana che conosce meglio Melania e Donald: Susi Mion, signora originaria del Veneto, da dieci anni loro amica e vicina di casa nella Trump Tower di New York. Lei al 32esimo piano, loro dal 66esimo in su.

«Ho conosciuto prima Donald, per alcune questioni di condominio», ci dice la signora Mion, scovata a Manhattan dal quotidiano Libero. «Gentilissimo, ha voluto invitarmi a casa loro per presentarmi sua moglie. Così sono salita su, e mi ha accolto una giovane signora che, ho scoperto, oltre alla bellezza, possiede un dolce sorriso, eleganza e fascino».

Le vicine hanno subito legato, e Melania ha invitato Susi nella loro magione di Mar-a-Lago in Florida: «L’unico motivo per cui non ho accettato, è che temo che la mia cagnolina maltesina disturbi durante il viaggio nel loro aereo privato».

Che tipo di moglie è Melania?
«Una donna molto tranquilla, quasi imperturbabile. Le piace stare a casa, non esce molto. Direi che è la classica casalinga: cucina per Donald i piatti tipici del proprio Paese, la Slovenia, si dedica alle faccende domestiche. Uno potrebbe pensare: la bellissima ex modella capricciosa e presenzialista che passa il tempo a rompere le scatole al marito ricco con 24 anni di più. Invece è l’esatto contrario: una moglie devota. Capace di restare silenziosa, ma anche di ascoltare Donald, e soprattutto di dargli un consiglio al momento giusto. E di volare sopra le critiche, a lei e a lui».

Gli unici attacchi che Melania non sopporta sono quelli al figlio Barron. Che durante il discorso della vittoria del padre, alle due del mattino del 9 novembre, si stava quasi addormentando in piedi. Normale, per un bambino di dieci anni (anche se ne dimostra di più, è altissimo). Hanno detto che ha i sintomi dell’autismo, diffondendo video che lo proverebbero. Mamma Trump ha subito diffuso una violenta diffida del suo avvocato. Hanno dovuto scusarsi.
«Come madre Melania è affettuosa e piena di premure. Spesso accompagna il figlio a scuola, e lo va a prendere. Crea attorno a lui e a Donald quel clima di serenità che è fondamentale in ogni famiglia. Lei sarebbe anche un’abile imprenditrice, e lo ha dimostrato. Ma da anni ha deciso di dedicarsi alla famiglia. Anche molto del suo tempo libero lo trascorre a casa: invita amiche, legge, fa ginnastica pilates».

Barron frequenta una delle scuole private più costose d’America: la Columbia Grammar Prep, sulla 93esima Strada dell’Upper West Side, dall’altra parte di Central Park. Costa 45mila dollari l’anno (42mila euro), come l'università di Harvard.

Melania, contrariamente a Michelle Obama che si trasferì subito con le figlie a Washington, resterà a New York fino a giugno, per non far cambiare scuola a Barron durante l’anno scolastico. Con relativi brontolii dei genitori degli altri alunni, in un quartiere che ha votato Hillary Clinton al 90%: «All’ultima riunione di classe gli agenti dei servizi segreti ci hanno bloccato l’ascensore, siamo dovuti salire a piedi!».

«Ma Melania è tutt’altro che arrogante», assicura Susi Mion, «anzi la definirei timida: non urla mai, non eccede. Riesce ad avere un ottimo rapporto anche con Ivanka e gli altri figli di Donald». 
Il che non è facile, poiché la differenza d’età con loro è di pochi anni, e Ivanka non è la più mansueta delle creature.

Insomma, signora Mion, lei ci dipinge Melania come una donna praticamente perfetta.
«Ma se è vero, perché dovrei mentire? Guardi, un anno fa, all’inizio della campagna elettorale, il New York Times mi intervistò con altri vicini di casa. Chiesi l’anonimato, e dissi questa frase: “Se Trump ha scheletri nell’armadio, la Clinton ne ha il doppio”. Ma il giornale mi identificò come una “signora con la maltesina”. Il giorno dopo Donald mi mandò un biglietto di ringraziamenti».

Quindi neanche un punto debole in Melania? 
«Senta, quant’è bella lo vedono tutti. In più è intelligente e simpatica. Posò senza vestiti da modella? Meglio lei nuda che Hillary vestita. Con le altre donne non è competitiva, anzi è solidale e garbata. Parla sei lingue: sloveno, serbo, inglese, italiano, tedesco, francese. Se la si conosce la si ama. Piano piano conquisterà il cuore di tutti. Sarà una splendida First Lady».
Mauro Suttora