Showing posts with label hackney diamonds. Show all posts
Showing posts with label hackney diamonds. Show all posts

Monday, February 03, 2025

Beatles e Stones premiati ai Grammy. Stavolta il rock è davvero morto

Se infatti occorre assegnare premi postumi resuscitando John Lennon, autore di Now and Then, o premiare ultraottuagenari sgambettanti come Mick Jagger, non è più vero che il "rock and roll will never die", come cantava Neil Young

di Mauro Suttora

Huffingtonpost.it, 3 febbraio 2025

Beatles e Rolling Stones incredibilmente assieme dopo 60 anni. Hanno vinto il Grammy (l'Oscar della musica), i primi per la 'migliore performance rock' con Now and Then, i secondi per il 'miglior album rock' con Hackney Diamonds. Ma questi due trionfi sanciscono la morte del rock. Se infatti occorre assegnare premi postumi resuscitando John Lennon, autore di Now and Then, o premiare ultraottuagenari sgambettanti come Mick Jagger, non è più vero che il "rock and roll will never die", come cantava Neil Young.

Il rock è morto perché ormai esprime poco o nulla. In mancanza degli unici gruppi che avrebbero potuto rivaleggiare con i vecchi mostri sacri, U2 e Coldplay, i nominati infatti erano altri signori di mezza età su piazza da decenni: Green Day, Jack White, Pearl Jam, Black Crowes. Anche gli Idles sono +40. Gli unici giovani sono i Fontaines, ma anche loro con sei album alle spalle. 

Così, per sopravvivere, il rock deve affidarsi a mummie come gli Stones che hanno appena cancellato il loro tour europeo, o a rifacimenti con l'intelligenza artificale di canzoncine tirate fuori dal cassetto di Yoko Ono, vedova Lennon. 

Nessuno nega la loro grandezza, probabilmente Paul McCartney è stato il maggiore musicista del '900. Ma ormai è da un quarto di secolo che siamo entrati nel nuovo millennio, e continuare a premiare i Beatles è desolante. Se poi a tanto vecchiume aggiungiamo il (bellissimo) film sull'83enne Bob Dylan, 'A Complete Unknown', che fra tre settimane spazzolerà premi Oscar, lo stato comatoso del rock attuale è certificato definitivamente.

 

Già nel 1959 il giorno in cui morirono in un incidente aereo i protorocker Buddy Holly e Ritchie Valens fu definito "the day the music died". Oggi siamo in grado di confermarlo.