Thursday, July 27, 2017
Breve storia polemica della Costa Smeralda
Una riserva per miliardari? Una passerella per esibizionisti? Lo specchio dell’Italia facoltosa? Come sta cambiando uno dei luoghi più belli del mondo
di Mauro Suttora
Sette (Corriere della Sera), 27 luglio 2017
link all'articolo
Clamoroso a Porto Rotondo: il conte Luigi Donà dalle Rose, 78 anni, fondatore del borgo turistico nel 1964, caccia il consiglio d’amministrazione, vince col figlio le elezioni del Consorzio e riprende in mano la sua creatura.
Stanco delle baruffe sui parcheggi a 3 euro all’ora, dei consorziati morosi e degli abusi edilizi, dichiara: «Da noi era un paradiso, c’erano solo ville. Poi è arrivata la mafia che ha costruito palazzi interi, e anche il magico progetto di Porto Rotondo si è in parte dissolto».
Il principe Karim Aga Khan IV, 80 anni, inventore nel 1962 di Porto Cervo, prima capitale della Costa Smeralda, si guarda bene, invece, dal rientrare in gioco. Da tempo cerca di sbolognare il 49 per cento della compagnia aerea Meridiana (700 milioni di perdite in otto anni, peggio di Alitalia in proporzione) all’emiro del Qatar. Ma controlla ancora il prestigioso Yacht Club, con sede invernale a Virgin Gorda (Caraibi) e organizza regate internazionali: gli avveniristici Rc 44 dalle vele nere al carbonio, i mondiali dei Farr 40 e J/70.
Il principe e il conte hanno segnato le prime due epoche della Costa Smeralda: l’Età Aristocratica (anni 60 e 70) e l’Età Opulenta (anni 80 e 90). È seguita, nei primi quindici anni di questo secolo, l’Età B&B (Berlusconi e Briatore): politica e affari, calciatori e veline, ricchi russi e poveri noi. Sono stati gli anni in cui la Costa Smeralda è diventata un ologramma turistico, ed è (idealmente) uscita dalla Sardegna. Un’immensa piscina-con-giardino. Incantevole, ma avrebbe potuto essere ovunque.
Dopo un paio d’anni di transizione – meno russi, meno calciatori, meno tacchi a spillo in piscina, meno Cavaliere in versione mondana – in questo 2017 s’intravede la quarta epoca della Costa Smeralda. Bisogna trovarle un nome. Proponiamo l’Età Neoclassica: chi può permetterselo (industriali, finanzieri, artisti arricchiti, giovani ricchi digitali) torna. E torna per la bellezza dei luoghi, del clima, del servizio. Non per farsi notare. Il nuovo periodo s’annuncia niente male.
Inizio estate da record, per la Sardegna, quest’anno: se continua così si supereranno gli 11 milioni di turisti. Sei milioni solo in Gallura, di cui la Costa Smeralda rappresenta l’idilliaca parte sud-orientale, protetta dal vento di maestrale. Qui i turisti erano 5,3 milioni, l’anno scorso. Crescita a due cifre, superata la lunga crisi iniziata nel 2008? È presto per dirlo, ma il segnale è chiaro: sta succedendo qualcosa.
I costacei, in attesa di agosto, stanno con le antenne ritte. Di sicuro appare archiviato, come dicevano, il ventennio briatoresco di esibizioni, attricette e calciatori. Unico avvistato, in queste settimane, l’ex juventino Alvaro Morata con la neomogliettina veneta. Così sembravano simpatici residuati bellici, l’8 luglio a Poltu Quatu, Simona Ventura e le sue ospiti, Anna Falchi, Claudi Melissa Satta, a dire il vero, ma lei in Sardegna è a casa.
La Costa Smeralda – si ha l’impressione – sta tornando all’anonimato miliardario degli anni Sessanta e Settanta, e aumenta la varietà degli ospiti. I primi segnali già l’anno scorso. A Ferragosto 2016 qualcuno ha stimato il valore totale degli yacht ormeggiati a Porto Cervo: tre miliardi. Patrimonio personale complessivo degli ospiti, sull’acqua e a terra, quel giorno: intorno ai cento miliardi. Fra gli altri gli svizzeri Ernesto Bertarelli (Alinghi, farmaceutica) e Sergio Mantegazza (su un panfilo con Beppe Grillo), Leonardo Del Vecchio di Luxottica, Al Fayed padre di Dodi.
Il boom è continuato all’inizio di questa stagione turistica: +46 per cento gli arrivi internazionali all’aeroporto di Olbia nel mese di giugno. Nei fine-settimana, su 600 movimenti aerei, 200 riguardano jet privati. Anche gli ospiti italiani sono in crescita e puntano su Olbia: +10 per cento i passeggeri dei traghetti, nonostante i prezzi stabiliti dall’oligopolio Moby e Tirrenia (stessa proprietà). Una famiglia media, con auto al seguito, spende sui mille euro in agosto, e il concorrente Corsica Ferries non serve Genova.
Passi avanti anche sulla strada dell’agognata “destagionalizzazione”: il sogno di ville e alberghi pieni da maggio a ottobre, come a Portofino e Capri, Positano e Taormina, e in altre località del Mediterraneo. «Investiremo cento milioni per attirare clienti in primavera e autunno», promette Mario Ferraro, plenipotenziario dei qatarioti, che cinque anni fa hanno comprato il Cala di Volpe e gli altri hotel di lusso (Romazzino, Pitrizza, Cervo) dall’americano Tom Barrack, ora orbitante nell’area di Donald Trump. Un personaggio che nessuno si stupirebbe di trovare in Costa, un giorno: in Florida ci sarà Mar-a-Lago, ma in Gallura c’è il mare vero.
È vero però che, Trump a parte, un certo tipo di ospiti pretende un certo tipo di servizi. E non ce ne sono abbastanza, pare. «Finché il golf del Pevero rimarrà l’unico della Costa, inutile illudersi», ci spiega Donà dalle Rose. «Ho cercato per decenni di aprirne almeno un altro a Porto Rotondo. Niente da fare. Un presidente della Regione Sardegna mi disse: “C’è già un campo vicino a quello di Porto Cervo. Qui a Cagliari”. A 300 chilometri. Buonanotte. Attorno a Marbella i campi di golf sono dieci».
La nuova epoca della Costa Smeralda è anche conseguenza di fenomeni imprevedibili. Il terrorismo, inutile negarlo, ha convinto molti turisti a cambiare destinazione. «Dopo la strage di Nizza l’anno scorso sono arrivati un sacco di francesi, e stanno tornando quest’anno», constata Max Romano, dell’agenzia portorotondina Molo7 Real Estate. La paura ha danneggiato anche le stagioni turistiche di Egitto, Tunisia e Turchia. I nababbi di varie nazionalità che, in vacanza, spendono 30 mila euro al giorno – gli idoli di Flavio Briatore – in Gallura aumentano a vista d’occhio.
Così perfino Golfo Aranci, al confine della Costa Smeralda, cerca di approfittarne e si infighetta: il sindaco berlusconiano piazza sul lungomare dei box con incongrui negozi simil-lusso, imitando Porto Cervo. I ristoratori invece si scatenano con i nomi: Gambero ghiotto, Scorfano allegro, Ostrica ubriaca. Fa niente che Golfo Aranci sia soprattutto un porto per traghetti dal continente, complementare a Olbia: geograficamente è vicino a Porto Rotondo, Porto Cervo, Cala di Volpe e compagnia. Un cugino meno facoltoso, diciamo.
Anche l’arte aiuta. Sono pieni di soldi pubblici (la nuova legge sui film raddoppia i finanziamenti) gli organizzatori di festival del cinema. Non c’è solo quello storico sull’isola di Tavolara, con il pubblico e gli ospiti portati romanticamente in barca per le proiezioni, e lasciati a battersi con le zanzare. Ora molte altre località hanno, o pretendono, il loro piccolo festival. E offrono vacanze pagate ad attrici mature (Anna Galiena) e acerbe (Tea Falco), piazzandole in giuria.
Difficile che le proiezioni serali di rarefatti film d’autore attraggano i paperoni sugli yacht, però. Oggi sono soprattutto russi e arabi: il primato è dello sceicco saudita Ibn al Talal, segue il Dilbar del russo Alisher Usmanov, 156 metri. Un altro russo, Andrei Melnichenko, quest’anno ha battuto il record per i velieri: è arrivato a Porto Cervo con il suo nuovo tre alberi A, disegnato da Philippe Starck. Lungo 120 metri, gli è costato solo il 3 per cento del suo salvadanaio personale da 13 miliardi: 400 milioni.
Un’altra novità è questa. La presenza munifica del Qatar, che in Costa Smeralda ha investito molto, costringe i sardi a occuparsi di geopolitica e a preoccuparsi del disaccordo fra Qatar e Arabia Saudita. Perfino l’ospedale di Olbia è dell’emiro qatariota e l’ambasciatore è venuto per rassicurare che gli investimenti non siano a rischio.
Rischiano invece gli hotel e i ristoranti che con gli stage insegnavano un mestiere agli studenti degli istituti alberghieri. La preside di quello di Sassari li proibisce: «Troppo pochi 400 euro al mese», più assicurazione e contributi. Risultato: i ragazzi sardi rimpiazzati da stagisti di tutta Italia, e perfino svizzeri.
È invece finita, come dicevamo, l’epoca nottambula di Lele Mora, e anche quella epica e disordinata di Silvio Berlusconi. L’andirivieni di paparazzi intorno a Villa Certosa, tra il 2001 e il 2011, era pari solo a quello delle ragazze e degli ospiti politici: la foto con bandana di fianco a Tony Blair (2004) resta l’icona di un periodo finito. Ma Berlusconi, come Zelig, continua a trasformarsi e riapparire. Qualcosa in Sardegna farà, non è ancora chiaro cosa.
Sviluppi immobiliari? In fondo pure Berlusconi condivide, con il conte Donà e l’Aga Khan, il privilegio di avere fondato nuove città. Dopo Milano 2 e Milano 3, voleva creare Olbia 2: Costa Turchese, 250mila metri cubi di ville su centinaia di ettari. Ma le autorità locali gliela bloccano da più di trent’anni. La legge che vieta di costruire fino a 300 metri dal mare non ha fermato solo Costa Turchese, ma anche il raddoppio di Porto Cervo. Però diciamolo: complessivamente, ha salvato la Sardegna da varie schifezze.
Silvio immobiliare no, quindi. Mondano, forse. Berlusconi è appena riapparso a sorpresa all’inaugurazione del Country di Porto Rotondo, con la fidanzata Francesca Pascale e l’immancabile cantante Mariano Apicella. Era dal 2011 – l’anno delle olgettine e delle dimissioni – che non si avventurava nella vita notturna smeraldina, tranne una puntata da Umberto Smaila due anni fa. I ragazzi in fila per entrare, increduli, hanno accolto festosamente il giovanotto classe 1936, chiedendogli il selfie.
Altre novità? Due settimane fa Rustam Tariko, re della vodka e degli spumanti Gancia, nuovo proprietario di Villa Minerva, già favolosa residenza di Veronica Berlusconi, ha vinto la sua battaglia: la dependance da 150 metri quadri non è abusiva. Nessuno è abusivo, qui in Costa Smeralda. Basta pagare.
Anche la già citata Villa Certosa è in vendita: Silvio Berlusconi chiede 400 milioni. L’arcirivale Carlo De Benedetti si è già privato della sua residenza al Romazzino per 100 milioni, nel 2012. Si sono guatati per un terzo di secolo, l’Ingegnere e il Cavaliere: uno a Porto Cervo, l’altro a Porto Rotondo. Su quel tratto (splendido) di mare è passato un pezzo di storia d’Italia (meno splendida?).
Ma ora che il primo ha traslocato e il secondo s’è calmato, il protagonista potrebbe diventare un altro ospite affezionato e celebre, con villa accanto al campo di golf: Beppe Grillo, detto “il povero del Pevero”. C’è sempre un nuovo capitolo, nella storia polemica e politica della Costa Smeralda.
Mauro Suttora
Subscribe to:
Posts (Atom)